[Lugo, RA] Perdita di livello e qualità centralino e nuovo impianto

TheBigRed

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2015
Messaggi
13
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto :)

Premetto che sto realizzando un nuovo impianto TV sat a casa mia e purtroppo non ho il misuratore di campo...

Dunque... l'impianto si trova a Lugo (RA) e al momento ho costruito sul solaio la struttura portante ed ho fissato e tirantato il palo...

Come antenne ho comprato 2 Offel: K47B (banda 4) e K47Z (UHF)... dopo 5 metri di cavo coax (classe A con doppia guaina in polietilene nero) di discesa ho posizionato un centralino, sempre offel ( MC4/30, ingressi VHF 4 , 5, UHF, allego descrizione

N. ingressi 4
N. attenuatori coassiali (0÷20dB) 4
Cifra di rumore VHF dB 4
Cifra di rumore UHF dB 8
Tensione max di uscita VHF* dBµV 115
Tensione max di uscita UHF* dBµV 123
Guadagno banda VHF dB ±2 32
Guadagno banda 4 dB ±2 33
Guadagno banda 5 dB ±2 34
Guadagno banda UHF dB ±2 34
Corrente max erogabile mA 100
Tensione di telealimentazione Vcc 12 )

Ho puntato la K47Z verso monte Grande di Calderaro mentre la K47B verso monte Maggio...
La K47B è collegata all'ingresso di 4 banda e mi cattura tutti i multiplex della Rai, mentre la K47Z è collegata all'ingresso su tutta la banda UHF, in quanto dato che da monte maggio arriva solo la Rai e poco altro, se l'avessi collegata in banda 5 non avrei ricevuto alcuni mux mediaset e molti altri...

Problema... :sad:
Collegando al centralino solo la K47B ottengo un livello (dati da decoder... purtroppo so che non sono affatto affidabili e che non dico tutti i parametri importanti, ma è quello che ho) sul 96 percento e qualità 98... quando collego anche la K47Z ho un crollo sia di livello che di qualità (livello sul 50 e qualità 45 circa) e vedo al limite dello squadrettamento e in un decoder non vedo proprio (attualmente collegati ad un partitore volante con stessa attenuazione e resistenza di chiusura, ma alla fine vorrei fare un multiswitch con miscelazione TV) ... come mai?
posso adottare un altro sistema?
posso miscelare due antenne prima di arrivare al centralino in modo tale da miscelare 2 K47B e collegare la K47Z al solo ingresso banda 5, in quanto banda 4 captato da un'altra K47B sempre su monte calderaro?
I livelli di amplificazione come vanno regolati? ho provato a variare le rotelline ma sul decoder non cambia nulla e poi le rotelline sembrano sballate... sono senza fine...
Avete consigli sul eseguire un puntamento in altro modo ?

Grazie infinite in anticipo sopratutto per avere letto il papiro :)
 
ciao, sarebbe anche utile capire quante prese devi servire con quell'impianto; la miscelazione quarta e uhf é sbagliata, devi fare quarta e quinta oppure se adoperi una sola antenna soltanto allora puoi adoperare l'ingreesso uhf; se la soluzione 4 piu 5 banda non ti basta puoi adoperare un filtro MEF http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! o simile, inoltre qualcuno pratico della tua zona ti consigliera molto meglio di me.
 
ciao, sarebbe anche utile capire quante prese devi servire con quell'impianto; la miscelazione quarta e uhf é sbagliata, devi fare quarta e quinta oppure se adoperi una sola antenna soltanto allora puoi adoperare l'ingreesso uhf; se la soluzione 4 piu 5 banda non ti basta puoi adoperare un filtro MEF http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! o simile, inoltre qualcuno pratico della tua zona ti consigliera molto meglio di me.

Ciao, intanto ti ringrazio molto per la risposta e l'interessamento...

Dunque... immaginavo che non fosse corretta come cosa...

Io avevo pensato, per fare 4 e quinta banda soltanto di fare questa cosa:

Dato che ora dove è puntata la K47B (4 banda) verso Monte Maggio ricevo tutta la Rai e altri mux, se io collegassi la K47Z (che copre da 21 a 60 (quindi anti LTE) ) alla banda 5 invece che UHF, coprirei tutta la banda 5 in quanto arrivano tutti i mux necessari... Il problema sta che i mux mediaset 2 , mediaset 3 e la3 arrivano in banda IV da quel ripetitore, quindi collegando quell'antenna alla banda 5 non mi arriverebbero più questi mux (dato che il centralino non sgarra coi canali).

Ti dico a cosa ho pensato io come soluzioni e tu magari se hai tempo di guardare mi potresti dire se secondo te potrebbe funzionare.

1. Metto un'altra K47B e la punto verso monte calderaro (dove è puntata la K47Z, ovviamente lasciando le dovute distanze dato che sarebbero parallele per evitare accoppiamento passivo ecc...). In questo caso chiedo se sia possibile miscelare LE 2 K47B prima del centralino ed entrare nel centralino in 4 banda... in questo caso l'attuale K47Z viene spostata su ingresso in banda 5 e dovrei ricevere tutto.

2. Con un filtro, come da te suggerito, incanalo le frequenze della RAI dalla K47B e le convoglio sulla K47Z, in questo caso sul centralino entrerebbe solo ingresso UHF.

3. Dato che sulla 4 banda da monte calderaro sono solo quei tre di prima i mux che non riceverei più, posso estrapolare quelli e convogliarli nell'ingresso 4 Banda assieme all'attuale antenna?

Grazie ancora e scusa per il secondo papiro :) :)
 
non ho capito bene...la quarta finisce al canale 36 e li inizia la quinta; qualsiasi filtro tipo mef se miscela canali oltre questa soglia (sopra o sotto) deve andare in ingresso uhf della centralina e le altre entrate devono rimanere vuote.
 
ciao,
gherardo ha chiesto pure quante prese devi alimentare oppure quanti alloggi ci sono nella casa, serve a valutare se il centralino è della potenza giusta.

P.S. ma se metti una IV e una V puntate nel medesimo punto, nulla in contrario, ma perchè non usi un'antenna UHF?
 
Ultima modifica:
Ciao,
scusatemi mi è sfuggito la parte delle prese...

Dunque devo alimentare 4 prese (previsto ampliamento fino a 8) avevo pensato ad un sistema multiswitch radiale al primo piano con 4 uscite ed al piano terra con le altre 4 (al momento rimaranno vuote ).

A proposito chiedo un consiglio anche su my sky hd...
In pratica ho preso un LNB con divisione delle 4 bande che verranno smistate ai vari terminali da parte del multiswitch... ora, dato che a una presa sarà collegato il my sky hd che ha bisogno di 2 ingressi sat... devo portare due cavi dal multiswitch e mettere 2 prese demiscelate ?

Tornando al DTT fay attualmente sto facendo come dici tu... ma dato che rai viene da un altro punto e c'è un antenna IV banda, nel centralino ho messo ingresso IV banda in questa antenna, ho lasciato vuoto la 5 banda e ho messo la K47Z in UHF, proprio perchè il resto viene da li... però come immaginavo mi è stato detto che non va bene fare IV e UHF ma solo 4 e 5 o solo UHF (non posso farlo in quanto non viene tutto da stessa direzione), infatti facendo così mi nascono i problemi per i quali ho aperto il post...

Gherardo, quindi tu in sostanza proponi di eliminare l'ingresso diretto dalla 4 e usare la K47B attuale per estrapolare la RAI e incanalarla in UHF?
Comunque se non erro in questo centralino la IV finisce al 40 e non al 36.

Grazie ancora, ciaoo :) :)
 
ciao,

innanzi tutto hai un centralino esagerato ( per 8 prese) per my sky puoi mettere un multiswitch SCR in cascata con un multiswitch tradizionale terminale opp. con chiusure isolate. l'uscita SCR la mandi a MY SKY
Faccio un p'ò fatica a seguire il tuo ragionamento, se tu mettessi uno schemino delle antenne come vorresti collegarle e quali canali vorresti fare passare su una e naturalmente tagliare sull'atra si potrebbe ragionare su una base
 
sarebbe stato meglio se il centralino avesse due ingressi UHF per fare il lavoro che pensi di fare
 
il centralino va bene con un ingresso uhf soltanto, se adoperera un filtro MEF che ha due ingressi ed una uscita di suo.

certo, non ho detto che non va bene ma sarebbe stato meglio, poi va benissimo il MEF sull'UHF.

@TheBigRed
Leggendo bene i tuoi post, con un pò di ritardo ho capito come vorresti fare per cui se non vuoi mettere lo schemino per me va bene.
segui le indicazioni di gherardo e sicuramente risolvi
 
Ultima modifica:
certo, non ho detto che non va bene ma sarebbe stato meglio, poi va benissimo il MEF sull'UHF.

@TheBigRed
Leggendo bene i tuoi post, con un pò di ritardo ho capito come vorresti fare per cui se non vuoi mettere lo schemino per me va bene.
segui le indicazioni di gherardo e sicuramente risolvi

Vi continuo a ringraziare per il tempo perso...

fay... appena riesco ti posto tranquillamente lo schema con tutte le mie ipotesi...

Gherardo, quindi in sostanza tu mi indichi di mettere un filtro e spostare i mux rai provenienti dalla IV banda assieme alla K47Z ed entrare solo in UHF, giusto?
facendo così rimarrebbero vuoti gli ingressi IV e V banda, giusto?
Facendo così non rischio di perdere qualità?
Il filtro lo devo telealimentare o è passivo?
ultima cosa... dato che oltre alla rai prendo anche altri mux, posso trasferire tutta la banda col filtro?

grazie ancora in anticipo...

P.S. per fay, si avevo pensato ad un multiswitch scr, ma se il decoder non supporta lo standard?
È sbagliato fare come avevo pensato io (LNB 4 bande separate multiswitch radiale con miscelazione TV, e portare due uscite al my sky facendoglielo riconoscere come se fosse un LNB a 2 uscite legacy) ?
 
i filtri tipo MEF sono passivi e perdono circa 4 db quindi vanno adoperati in presenza di segnali buoni; la offel li fa fino a 4 canali http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! ; inutile dirti che tali filtri si adoperano soltanto per ricevere mux nazionali inquanto i locali hanno una vita effimera e dopo un po ti trovi un filtro sull'impianto a far niente.

Perfetto, capito...
si in effetti è logico... i locali hanno proprio una vita effimera...

Comunque farò come da voi suggerito... :)

P.S. Oggi ho provato a puntare la K47Z tra monte calderaro e colle barbiano (distanza di pochi gradi) e ricevo con qualità 90 e livello 90 (purtroppo detto dal decoder) tutti i mux... rai mediaset addirittura i locali... unica cosa, quanto si va sui mux della rai a volte capita che subito nel livello e qualità dice 0 e 0 e dopo poco torna a vedersi con 90 e 90... è probabile che si tratti di impianto in saturazione ed il decoder non riesce ad agganciare il tuner?

una volta il decoder mi ha segnalato il messaggio sovraccarico antenna, cosa vuol dire?

Grazie mille. :)
 
Vi continuo a ringraziare per il tempo perso...

fay... appena riesco ti posto tranquillamente lo schema con tutte le mie ipotesi...

Gherardo, quindi in sostanza tu mi indichi di mettere un filtro e spostare i mux rai provenienti dalla IV banda assieme alla K47Z ed entrare solo in UHF, giusto?
facendo così rimarrebbero vuoti gli ingressi IV e V banda, giusto?
Facendo così non rischio di perdere qualità?
Il filtro lo devo telealimentare o è passivo?
ultima cosa... dato che oltre alla rai prendo anche altri mux, posso trasferire tutta la banda col filtro?

grazie ancora in anticipo...

P.S. per fay, si avevo pensato ad un multiswitch scr, ma se il decoder non supporta lo standard?
È sbagliato fare come avevo pensato io (LNB 4 bande separate multiswitch radiale con miscelazione TV, e portare due uscite al my sky facendoglielo riconoscere come se fosse un LNB a 2 uscite legacy) ?

per MY sky va benissimo il radiale con mix terrestre basta portargli due cavi, io pensavo avessi dei problemi nel portare due cavi. il decoder supporta sia lo standard che SCR.

tieni presente che molti radiali miscelati, alle uscite mantengono il medesimo livello di segnale che hanno in ingresso per cui non devi amplificare il segnale se dall'antenna è già buono.

che modello di radiale useresti?
 
Ultima modifica:
per MY sky va benissimo il radiale con mix terrestre basta portargli due cavi, io pensavo avessi dei problemi nel portare due cavi. il decoder supporta sia lo standard che SCR.

tieni presente che molti radiali miscelati, alle uscite mantengono il medesimo livello di segnale che hanno in ingresso per cui non devi amplificare il segnale se dall'antenna è già buono.

che modello di radiale useresti?

Ciao fay...

No no per portare due cavi non c'è alcun problema... ho installato nuovi corrugati da 25 dedicati...

dunque io avevo pensato per rimanere sulla stessa azienda di fare un sistema con multiswitch radiali OFFEL M5-8 DER.

Caratteristiche tecniche
Classe di isolamento: II
Tensione di rete: 230 V~ ±10% 50 Hz
Corrente massima erogabile: 600 mA
Temperatura di funzionamento: -10°C ÷ +55°C
Frequenze di lavoro SAT: 950÷2150 MHz
Frequenze di lavoro TV: 47÷862 MHz
Isolamento polarità: > 25 dB
Livello max di ingresso SAT: 80 dB V

Ho una perdita di derivazione -4 sul sat e -21 su TV. dici che funge senza bisogno di amplificatore per multiswitch dato che il centralino amplifica a 34 db ?

In questo caso però ho un dubbio... dato che è previsto l'ampliamento ad 8 uscite ma al momento ne saranno usate solo 4, alle altre 4 è necessario collegare resistenze di chiusura oppure non è necessario?

Io avevo pensato di fare così, ma se tu hai consigli su una migliore realizzazione sono apertissimo dato che questo non l'ho ancora acquistato, forse non vale la pena fare un impianto cosi ma conviene fare una distribuzione standard TV con derivatori / partitori equilibrando il tutto ed evitare il multiswitch, o farlo solo per sat...

Attendo un cortese riscontro...

Grazieee :)
 
se fosse saturazione lo vedi abbassando il guadagno.

perfetto, infatti avevo provato e sembrava funzionare... unica cosa... scusa la mia ignoranza ma le rotelline per abbassare il guadagno sembrano sballate, o per meglio dire quando vado ad alzare diventano un pò più dure poi fanno tic e tornano morbide, così non riesco mai a capire la posizione se è alta o bassa, suggerimenti?

Graziee :)
 
perfetto, infatti avevo provato e sembrava funzionare... unica cosa... scusa la mia ignoranza ma le rotelline per abbassare il guadagno sembrano sballate, o per meglio dire quando vado ad alzare diventano un pò più dure poi fanno tic e tornano morbide, così non riesco mai a capire la posizione se è alta o bassa, suggerimenti?

Graziee :)

tornano morbide ma restano al massimo, quando senti che diventano dure se stai aumentando ritorna indietro, anche se scattano torna indietro per diminuire.
l'impianto migliore è tenere diviso il sat dal terrestre e, visto che non hai problemi per passare due cavi ( anche da 5mm ma buoni) metterei un LNB con quanti punti sat tu hai previsto ( anche da 8 uscite ) se hai intenzione di fornire ogni punto TV anche con il sat

il discorso delle rotelline vale lo stesso per quando sei al minimo, diventano dure ma se scattano restano al minimo

se l'uscita dal multiswitch per il terrestre è -21db devi amplificare un pò, ma non mi hai messo il max segnale in ingresso per il terrestre, il quale va rispettato rigorosamente, comunque devi stare per sicurezza almeno 5-6 db più basso
 
Ultima modifica:
Fay sempre rapido e gentilissimo...

Allora farò come dici tu tanto non ho problemi per i cavi... Solo in una vecchia tratta parzialmente rifatta solo riuscito a passare solo con un coax da 7... Ma non c'è problema lì se mi servirà posso mettere un mix e una demiscelata sotto.

Io ero convinto che quando la rotellina scattasse fosse un fine corsa... Sai circa quanti giri sono da minimo a massimo?
Comunque ruoto di 20 giri tutte le rotelline così sono sicuro che è tutto al minimo e poi provo ad alzare 1 giro alla volta.
Grazie
 
Fay sempre rapido e gentilissimo...

Allora farò come dici tu tanto non ho problemi per i cavi... Solo in una vecchia tratta parzialmente rifatta solo riuscito a passare solo con un coax da 7... Ma non c'è problema lì se mi servirà posso mettere un mix e una demiscelata sotto.

Io ero convinto che quando la rotellina scattasse fosse un fine corsa... Sai circa quanti giri sono da minimo a massimo?
Comunque ruoto di 20 giri tutte le rotelline così sono sicuro che è tutto al minimo e poi provo ad alzare 1 giro alla volta.
Grazie

ciao effettivamente quando scatta è a fine corsa ma non conviene farlo scattare perchè rimane in una posizione non sicura per cui quando senti più resistenza per ruotare se sei al massimo torni indietro un pochino e la stessa cosa per il minimo però aumenti un pochino.
se hai passato un cavo da 7 puoi passarne due da 5, magari con un pò di borotalco, è sempre meglio di due mix demix
 
Indietro
Alto Basso