Ho 3 antenne: una vhf su monte scuro per il vhf 09 e 2 uhf , una verso lappano ( piu o meno ) ed una verso san marco argentano: i cavi delle 3 antenne, arrivano dopo circa 3 metri nel sotto tetto dove è installato un centralino (?) televes minikom alimentato a 220 volt dal quale poi esce un cavo che va in giro per casa ( ogni piano ha i suoi derivatori e ripartitori, tutti televes, installati da un tecnico insieme alle antenne e alla centralina circa 2 anni fa ).
Domanda: ho provato , dopo aver tolto corrente, a disinserire dalla centralina televes i cavi delle antenne e ho verificato il segnale installando i cavi delle antenne uno per volta e verificando che prendevo sul decoder per capire ogni antenna cosa ricevesse e con che qualità: ebbene, mi capita una cosa strana: la RAI, ad esempio, da san marco la ricevo sia con l'antenna puntata su Lappano sia con quella puntata su san marco e con la STESSA INTENSITA' /QUALITA' COME E' POSSIBILE ? ho fatto tutto questo perche vorrei migliorare un pò il segnale dei mux RAI: hanno una qualità a volte del solo 60 % : lo so che si tratta di valori ad ****um , ma in ogni decoder / tv che possiedo, il segnale rai ha una qualità un pò sopra la metà della barra che usano per indicare la stessa: abitanto a pochi km dal ripetitore di san marco, mi sembrano valori un po bassi sinceramente: migliorerei la cosa bypassando la centrale alimentata e montando al suo posto un semplice MISCELATORE PASSIVO? Ovvero inviare il segnale dal miscelatore nuovo senza alimentazioni o amplificazioni per tutta la casa ( sono 3 piani + magazzino ) ? Oppure, vedendo che sulla centralina minikom televes , sotto ogni spinotto F che collega una antenna, c'è una vite per il GAIN ( guadagno), miglioreri la qualità agendo sulla vite di regolazione? Ora le ha tarate il tecnico ma su una situazione di ricezione di circa 2 anni fa.... Ho paura a girare le viti: non vorrei peggiorare il segnale: che mi consigliate? Lui ha usato una specie di cacciavite speciale trovato con la centrale: ora io non ce l'ho: che uso per agire sulle viti ( eventualmente? )Scusate per il post chilometrico....
p.s.
i miei vicini di casa hanno segnali a fondo scala sulla rai : visto con i miei occhi
Domanda: ho provato , dopo aver tolto corrente, a disinserire dalla centralina televes i cavi delle antenne e ho verificato il segnale installando i cavi delle antenne uno per volta e verificando che prendevo sul decoder per capire ogni antenna cosa ricevesse e con che qualità: ebbene, mi capita una cosa strana: la RAI, ad esempio, da san marco la ricevo sia con l'antenna puntata su Lappano sia con quella puntata su san marco e con la STESSA INTENSITA' /QUALITA' COME E' POSSIBILE ? ho fatto tutto questo perche vorrei migliorare un pò il segnale dei mux RAI: hanno una qualità a volte del solo 60 % : lo so che si tratta di valori ad ****um , ma in ogni decoder / tv che possiedo, il segnale rai ha una qualità un pò sopra la metà della barra che usano per indicare la stessa: abitanto a pochi km dal ripetitore di san marco, mi sembrano valori un po bassi sinceramente: migliorerei la cosa bypassando la centrale alimentata e montando al suo posto un semplice MISCELATORE PASSIVO? Ovvero inviare il segnale dal miscelatore nuovo senza alimentazioni o amplificazioni per tutta la casa ( sono 3 piani + magazzino ) ? Oppure, vedendo che sulla centralina minikom televes , sotto ogni spinotto F che collega una antenna, c'è una vite per il GAIN ( guadagno), miglioreri la qualità agendo sulla vite di regolazione? Ora le ha tarate il tecnico ma su una situazione di ricezione di circa 2 anni fa.... Ho paura a girare le viti: non vorrei peggiorare il segnale: che mi consigliate? Lui ha usato una specie di cacciavite speciale trovato con la centrale: ora io non ce l'ho: che uso per agire sulle viti ( eventualmente? )Scusate per il post chilometrico....
p.s.
i miei vicini di casa hanno segnali a fondo scala sulla rai : visto con i miei occhi