M.Cavo (RM): problemi al Mux RAI A (ch.35) e Mediaset 1 (ch.40)? [prov. Nord+Est RM]

digitalboyz ha scritto:
Bene.
Quindi in teoria possono sparare più irradiazione e dovrebbe salire la possibilità di captare un segnale più stabile.
Buona notizia.
Questo però quando?
A Italia digitalizzata o è godibile già dopo lo switch-off del 16/11?
Ovviamente per la "fasatura" degli impianti di una determinata area non aspetteranno di certo il 2012, ti pare? ;)
Tranquillo, in ogni area faranno in modo di avere la situazione già ben tecnicamente definita allo switch off locale (quindi 16/11/09). :icon_cool:


digitalboyz ha scritto:
Compresa casa mia nuova (per ora abito ancora con i miei :D)
su cui è installata una direzionale ad alto guadagno con polarizzazione orizzontale (verso M. CAVO) e una direzionale normale verso Canepina per la RAI analogica.
Il problema è che Canepina non mi è chiaro se fa lo switch off Laziale oppure no (nel senso che sarà ricompreso con lo switch Toscano+prov.VT). E il fatto che a Canepina ci sia il segnale analogico di RAI 2 sul ch. 30, potrebbe impedire di ricevere il Mux 2 RAI per il quale sarà usato proprio questo stesso canale (ovviamente vale in caso di mancato switch off con Roma)... :eusa_think:


digitalboyz ha scritto:
Oggi ho fatto un salto (a casa mia nuova) per vedere se si vedeva il canale 35... e si vedeva perfettamete (87% segnale) (85% qualità).
Presumo quindi che, per risolvere (a casa dei miei), dovrei rimuovere l'attuale antenna yagi puntata verso Roma (M.CAVO) e metterne una ad alto guadagno lasciando quella a pannello che punta Canepina.
Credo a questo punto che, accertato che Monte Cavo è comunque ricevibile senza grosse difficoltà, che l'abbinamento di una buona antenna VHF di III banda con una UHF avente buone prestazioni, entrambe orientate verso Monte Cavo in pol. orizzontale, sia la miglior scelta. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
Ovviamente per la "fasatura" degli impianti di una determinata area non aspetteranno di certo il 2012, ti pare? ;)
Tranquillo, in ogni area faranno in modo di avere la situazione già ben tecnicamente definita allo switch off locale (quindi 16/11/09). :icon_cool:

Grazie della spiegazione

Il problema è che Canepina non mi è chiaro se fa lo switch off Laziale oppure no (nel senso che sarà ricompreso con lo switch Toscano+prov.VT). E il fatto che a Canepina ci sia il segnale analogico di RAI 2 sul ch. 30, potrebbe impedire di ricevere il Mux 2 RAI per il quale sarà usato proprio questo stesso canale (ovviamente vale in caso di mancato switch off con Roma)... :eusa_think:

L'impianto di Canepina credo che al 99% non passerà al digitale il 16/11 ;)
Non capisco tuttavia perchè il mux B della RAI andrà sul canale 30?:icon_rolleyes:
Ora è sul canale 49 lo spostano?

Credo a questo punto che, accertato che Monte Cavo è comunque ricevibile senza grosse difficoltà, che l'abbinamento di una buona antenna VHF di III banda con una UHF avente buone prestazioni, entrambe orientate verso Monte Cavo in pol. orizzontale, sia la miglior scelta. :icon_cool:

Grazie 1000!
quindi dici di segare Canepina completamente?
Non potrebbe tornare utile in caso di malfunzionamento del mux digitale RAI A?

Ciao
Daniele
 
digitalboyz ha scritto:
L'impianto di Canepina credo che al 99% non passerà al digitale il 16/11 ;)
Non capisco tuttavia perchè il mux B della RAI andrà sul canale 30?:icon_rolleyes:
Ora è sul canale 49 lo spostano?
Ovvio che sì.
E poi, casomai non fosse ancora chiaro, non esiteranno più né il Mux A, né il Mux B.
La RAI avrà infatti cinque Mux, numerati semplicemente da 1 a 5, su altrettanti canali (nel senso di frequenze) predefiniti e identici in tutto il territorio Italiano: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 :icon_rolleyes:


digitalboyz ha scritto:
quindi dici di segare Canepina completamente?
Non potrebbe tornare utile in caso di malfunzionamento del mux digitale RAI A?
Anche qui, nessun Mux A.
E confermo che come analogico non sarebbe di utilità, anzi... Già ti ho spiegato perché. ;)
D'altra parte, quando anche Canepina andrà in digitale, se ripeterà anche i Mux dal 2 in poi, grazie alla SFN andrà automaticamente a supporto di quelli ricevuti da Monte Cavo, visto che ne utilizzerà le medesime frequenze (la vicinanza di Canepina dovrebbe permettere di sfruttarne eventualmente il segnale in modo costruttivo, anche se l'antenna ricevente usata ha altra polarizzazione e un orientamento abbastanza diverso). :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Ovvio che sì.
E poi, casomai non fosse ancora chiaro, non esiteranno più né il Mux A, né il Mux B.
La RAI avrà infatti cinque Mux, numerati semplicemente da 1 a 5, su altrettanti canali (nel senso di frequenze) predefiniti e identici in tutto il territorio Italiano: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 :icon_rolleyes:

Non sapevo che dopo lo switch off accadeva questa disocazione predefinita di canali e frequenze.
Bene. Mi sembra una cosa sensata.
Quindi ci sarà uno sconvolgimento nella sintonizzazione dopo il 16/11.
Molto probabile che cambieranno anche i punti di trasmissione all'interno dello stesso impianto....
Nel senso che potrebbero esserci più stazioni di trasmissione, e quindi maggior probabilità di ricevere tutti i canali.

Anche qui, nessun Mux A.
E confermo che come analogico non sarebbe di utilità, anzi... Già ti ho spiegato perché. ;)
D'altra parte, quando anche Canepina andrà in digitale, se ripeterà anche i Mux dal 2 in poi, grazie alla SFN andrà automaticamente a supporto di quelli ricevuti da Monte Cavo, visto che ne utilizzerà le medesime frequenze (la vicinanza di Canepina dovrebbe permettere di sfruttarne eventualmente il segnale in modo costruttivo, anche se l'antenna ricevente usata ha altra polarizzazione e un orientamento abbastanza diverso). :icon_cool:

OK.
Tutto chiaro....
un paio di domande:
1) anche se rimuovo dall'impianto l'antenna III banda VHF puntata a canepina (PV)....
l'altra a VHF III banda puntata a M.CAVO (P.O) capterà anche il segnale analgico di Canepina (anche se in un altro azimut e polarizzazione P.V)?

2) Non capisco perchè adrebbero cmq in conflitto i canali 30.
Mi spiego uno serve per la sintonia analogia...
L'altro per la sintonia digitale...
non viaggiano su "canali" separati i segnali?
Mi scuso per la domanda sicuramente stupida :icon_redface:

3) Che antenna devo montare in sostituzione della attuale puntata con P.O. verso M.CAVO?
Ora ho una simile a questa:
antenna.jpg
quella sopra.
Credo sia solo UHF.

Grazie mille di tutto
Ciao
Daniele
 
Ultima modifica:
digitalboyz ha scritto:
1) anche se rimuovo dall'impianto l'antenna III banda VHF puntata a canepina (PV)....
l'altra a VHF III banda puntata a M.CAVO (P.O) capterà anche il segnale analgico di Canepina (anche se in un altro azimut e polarizzazione P.V)?
Magari non bene,ma ci dorebbe riuscire. Però non ha senso questo interesse per l'analogico, se tanto in digitale puoi ricevere tutto da Monte Cavo. Capirei se mancassero all'appello dei Mux Nazionali, ma se ricevi tutto... :icon_rolleyes:


digitalboyz ha scritto:
2) Non capisco perchè adrebbero cmq in conflitto i canali 30.
Mi spiego uno serve per la sintonia analogia...
L'altro per la sintonia digitale...
non viaggiano su "canali" separati i segnali?
Mi scuso per la domanda sicuramente stupida :icon_redface:
Dato che il principio di trasmissione e ricezione dei segnali è sempre lo stesso dai tempi di Guglielmo Marconi, va da sé che lo sono anche i principi di interferenza tra segnali. E un canale 30 analogico sommato a un canale 30 digitale sempre interferenza è, come fossero entrambi analogici o entrambi digitali! :icon_cool:


digitalboyz ha scritto:
3) Che antenna devo montare in sostituzione della attuale puntata con P.O. verso M.CAVO? Credo sia solo UHF.
Dall'immagine vedo (sopra) una direttiva UHF.
Credo vada bene. A meno che tu non ti accorga che ora presenta grosse difficoltà di ricezione... Ma a quel punto, a meno di errori di realizzazione dell'impianto, potrebbe voler dire che il segnale da te non arriva in modo accetabile... E se un segnale non arriva, non c'è antenna al mondo che lo possa creare dal nulla.
Ma del resto mi pare anche che tu abbia detto che i segnali da te si ricevono senza grossi problemi (era solo dai tuoio che notavi alcune carenze)... :icon_rolleyes:
 
Anche da voi stasera si è abbassato di qualche Db il Ch 35 Da M.CAVO?
sicuramente causa maltempo....
 
Ultima modifica:
Zona roma est, prenestina, canali rai completamente spariti su un philips 6610, mentre stranamente si vedono con un ican1100
 
verso le 20,30 zona tor lupara pacchetto mediaset completamente al buio sia oggi che l'altro ieri, aggiustamenti in vista dello switch off?
 
Ho chiesto un po' tra amici e conoscenti...
...E, se può interessare, confermo che durante la giornata (specie nel pomeriggio) del 04/11 un po' tutti indiscriminatamente hanno notato disservizi, cali o assenze di segnale sia sul ch. 28 che sul 35 del Mux A RAI, anche chi ha li ha sempre ricevuti (uno o entrambi) con segnale forte e chiaro.
 
Io sia il 28 che il 35 li ho sempre ricevuto con il livello al massimo, invece ora sono i due canali peggiori e sono quelli che mi danno più problemi. Solo che il 28 mi da livello al massimo ma la qualità mi oscilla e quindi non è un segnale stabile, il 35 invece si è proprio abbassato di livello e mi squadretta.
 
Stamattina il segnale del ch. 28 continua ad essere molto debole..e mi squadretta continuamemte e non penso che dipenda dal maltempo..La qualità è pessima e prossima al 10%..che sta succedendo??
 
Secondo me sono in onda su dei sistemi d'antenna ridotti/provvisori perché staranno già effettuando i collegamenti a quelli in uso normalmente e che riprenderanno ad utilizzare dopo lo switch. :icon_rolleyes:
 
io ho notato gli stessi problemi da qualche giorno, stasera sono spariti sia i 3 canali rai che i 3 fininvest, ma non ho capito una cosa: ma succede solo a roma est? monte cavo arriva solo a noi e tutta roma sta su monte mario? e a roma sud che succede?
 
Bella domanda mwing, francamente non sò io scrivo da zona sud centocelle e qui questa sera del ch.57 niente, sui canali rai tranne una sera leggero disturbo tutto ok, che siano sintomi di pre switch off
 
e poi anche a me succede che in una stanza con un decoder ican si vede, in un'altra con un philips no, forse perchè la seconda è derivata e il segnale perde di potenza?
 
Zona Nuovo Salario (Prati fiscali) assenza di segnale su Rai 1 2 3. Tutti gli altri canali si ricevono bene. Fino a due settimane fa li ricevevo in doppia frequenza sul canale 1 e sul canale 80.
Ci sono novità?
Grazie
 
Indietro
Alto Basso