Ovviamente per la "fasatura" degli impianti di una determinata area non aspetteranno di certo il 2012, ti pare?digitalboyz ha scritto:Bene.
Quindi in teoria possono sparare più irradiazione e dovrebbe salire la possibilità di captare un segnale più stabile.
Buona notizia.
Questo però quando?
A Italia digitalizzata o è godibile già dopo lo switch-off del 16/11?
Tranquillo, in ogni area faranno in modo di avere la situazione già ben tecnicamente definita allo switch off locale (quindi 16/11/09).

Il problema è che Canepina non mi è chiaro se fa lo switch off Laziale oppure no (nel senso che sarà ricompreso con lo switch Toscano+prov.VT). E il fatto che a Canepina ci sia il segnale analogico di RAI 2 sul ch. 30, potrebbe impedire di ricevere il Mux 2 RAI per il quale sarà usato proprio questo stesso canale (ovviamente vale in caso di mancato switch off con Roma)...digitalboyz ha scritto:Compresa casa mia nuova (per ora abito ancora con i miei)
su cui è installata una direzionale ad alto guadagno con polarizzazione orizzontale (verso M. CAVO) e una direzionale normale verso Canepina per la RAI analogica.

Credo a questo punto che, accertato che Monte Cavo è comunque ricevibile senza grosse difficoltà, che l'abbinamento di una buona antenna VHF di III banda con una UHF avente buone prestazioni, entrambe orientate verso Monte Cavo in pol. orizzontale, sia la miglior scelta.digitalboyz ha scritto:Oggi ho fatto un salto (a casa mia nuova) per vedere se si vedeva il canale 35... e si vedeva perfettamete (87% segnale) (85% qualità).
Presumo quindi che, per risolvere (a casa dei miei), dovrei rimuovere l'attuale antenna yagi puntata verso Roma (M.CAVO) e metterne una ad alto guadagno lasciando quella a pannello che punta Canepina.

Ultima modifica: