Ma che succede a ste Poste Italiane?

Anakin83

Digital-Forum Friend
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
33.009
Località
Canale (CN)
Ore di coda agli sportelli da settimane, prelievi pagamenti pensioni nada, riescono a portare a termine sì e no il 50% delle operazioni, ora vedo che nemmeno il sito dei correntisti funziona...
ma che succede? tutto per un aggiornamento software del sistema?

Più che altro mi pare... un parto! :icon_rolleyes:
 
statevene zitti che devo andare a fare una raccomandata :mad:
ho provato all'ora di pranzo e avevo 103 (sì, centotre) persone davanti.
:mad:
 
L'altro giorno avevo davanti ben 50 persone e dovevo solo pagare un bollettino, ho scoperto che hanno problemi di natura informatica...

Ho preso il mio bollettino e sono andato in uno di quegli uffici postali privati autorizzati dal ministero dello sviluppo economico, in 2 minuti mi son sbrigato tutto
 
si anche da me succede la stessa cosa..bhà:eusa_wall:
 
ANDREMALES ha scritto:
statevene zitti che devo andare a fare una raccomandata :mad:
ho provato all'ora di pranzo e avevo 103 (sì, centotre) persone davanti.
:mad:
103 ?? acc....:icon_rolleyes:

adriaho ha scritto:
L'altro giorno avevo davanti ben 50 persone e dovevo solo pagare un bollettino, ho scoperto che hanno problemi di natura informatica...

Ho preso il mio bollettino e sono andato in uno di quegli uffici postali privati autorizzati dal ministero dello sviluppo economico, in 2 minuti mi son sbrigato tutto
in queste private si fa tutto in un attimo ;)
 
Si anche perchè su queste poste private ce una grande disinformazione, quando queste fanno tutto quello della posta... Comunque ci va poca gente e in poco tempo fai tutto
 
ANDREMALES ha scritto:
statevene zitti che devo andare a fare una raccomandata :mad:
ho provato all'ora di pranzo e avevo 103 (sì, centotre) persone davanti.
:mad:
che fortuna
attualmente i miei record poste
fila più lunga 62 persone
consegna raccomandata1 5 giorni
pacco celere1 4 giorni
pacco celere3 12 giorni
 
ANDREMALES ha scritto:
statevene zitti che devo andare a fare una raccomandata :mad:
ho provato all'ora di pranzo e avevo 103 (sì, centotre) persone davanti.
:mad:

Dilettante ! :D
Giorno 3 di persone davanti ne avevo 485.
Sono tornato dopo qualche ora e si era guastato l' eliminacode. Tutti i display lampeggiavano impazziti. All' interno della Posta c' era il vero caos: me ne sono tornato a casa.
L' indomani, SABATO, ero già in coda alle 7 del mattino.
Prima di me erano arrivate 23 persone.
Purtroppo avevo un errore utente (non io, ma il titolare del c/c) sul pagamento online per cui si è reso necessario andare allo sportello
 
MEGADISH ha scritto:
Dilettante ! :D
Giorno 3 di persone davanti ne avevo 485.
cioè hai aspettato una settimana circa :D
secondo mè una passa il 40 % della sua vita in posta almeno con poste italiane :D
;)
 
C'è stata mia moglie stamattina alle 10.00, non
c'èra nessuno....per forza non funzionava niente..:D
sia al terzo giorno di disagio nell'ufficio postale del mio
comune, nei paesi limitrofi c'è lo stesso schifo o quasi...:doubt:
 
MEGADISH ha scritto:
Dilettante ! :D
Giorno 3 di persone davanti ne avevo 485.

:5eek::5eek::badgrin:

MEGADISH ha scritto:
L' indomani, SABATO, ero già in coda alle 7 del mattino.
Prima di me erano arrivate 23 persone.

...ci son tornato stasera: 10 persone davanti, delle quali 7 erano sparite (avevano abbandonato :D ). In circa 15 minuti ho risolto.
:icon_rolleyes:
 
In questa occasione ho scoperto una cosa che non sapevo.
Da qualche anno è possibile effettuare la ricarica delle PostePay anche presso i tabaccai, tramite la Sisal (la commissione costa 2 euro anzicchè 1).
Il grosso guaio è che ciascuna ricevitoria ha un budget disponibile di 2000 € a settimana, motivo per cui tra il martedì ed il mercoledì non è più possibile effettuare ricariche e bisogna aspettare il lunedì successivo.
Non sapendolo il sabato ho fatto il giro di 6 o 7 ricevitorie ricevendo sempre la stessa risposta: budget esaurito.
Proprio all' ultimo tentativo, quando stavo per rincasare, ho trovato ancora disponibilità presso un tabaccaio, inferiore alle mie necessità, ma che ho acchiappato al volo.
Viene da chiedersi perchè non aumentano il budget portandolo, ad esempio, a 5000 € :eusa_think:
 
MEGADISH ha scritto:
In questa occasione ho scoperto una cosa che non sapevo.
Da qualche anno è possibile effettuare la ricarica delle PostePay anche presso i tabaccai, tramite la Sisal (la commissione costa 2 euro anzicchè 1).
Il grosso guaio è che ciascuna ricevitoria ha un budget disponibile di 2000 € a settimana, motivo per cui tra il martedì ed il mercoledì non è più possibile effettuare ricariche e bisogna aspettare il lunedì successivo.
Non sapendolo il sabato ho fatto il giro di 6 o 7 ricevitorie ricevendo sempre la stessa risposta: budget esaurito.
Proprio all' ultimo tentativo, quando stavo per rincasare, ho trovato ancora disponibilità presso un tabaccaio, inferiore alle mie necessità, ma che ho acchiappato al volo.
Viene da chiedersi perchè non aumentano il budget portandolo, ad esempio, a 5000 € :eusa_think:
si è da due anni ormai che il circuito Sisal offre servizi postali.. e sono venuto a conoscenza del budget prepagato che le ricevitorie hanno. al primo giorno già lo esauriscono.
 
MEGADISH ha scritto:
In questa occasione ho scoperto una cosa che non sapevo.
Da qualche anno è possibile effettuare la ricarica delle PostePay anche presso i tabaccai, tramite la Sisal (la commissione costa 2 euro anzicchè 1).
Il grosso guaio è che ciascuna ricevitoria ha un budget disponibile di 2000 € a settimana, motivo per cui tra il martedì ed il mercoledì non è più possibile effettuare ricariche e bisogna aspettare il lunedì successivo.
Non sapendolo il sabato ho fatto il giro di 6 o 7 ricevitorie ricevendo sempre la stessa risposta: budget esaurito.
Proprio all' ultimo tentativo, quando stavo per rincasare, ho trovato ancora disponibilità presso un tabaccaio, inferiore alle mie necessità, ma che ho acchiappato al volo.
Viene da chiedersi perchè non aumentano il budget portandolo, ad esempio, a 5000 € :eusa_think:
infatti aumentare il budget sarebbe comodo una volta parlai con un conoscente che aveva chiesto l'aumento dato che durante il periodo maggio-settembre finisce i 2000 euro gia al martedì :5eek:
 
Non mi convince questo disservizio, non che non ci sia... ma è molto strano, che in questi giorni non siano riusciti a venirne fuori :eusa_think:
 
adriaho ha scritto:
Si anche perchè su queste poste private ce una grande disinformazione, quando queste fanno tutto quello della posta... Comunque ci va poca gente e in poco tempo fai tutto

ed io ammetto la mia ignoranza poichè non sapevo questa cosa.
Leggo, da internet: "La liberalizzazione di tale mercato, completatasi con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo 31 marzo 2011, n. 58".
Bene. Devo informarmi chi sono e dove sono. :)
 
Indietro
Alto Basso