Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dangerfamily ha scritto:oggi pomeriggio ho visto il film `fired up' ed era in 1.78.1 ma poi vedendo su IMDB ho letto che e' in 2.35....
e quindi non dobbiamo fare nulla e stare a guardare, no?Alert ha scritto:i film sony pictures sono al 90% pan&scan...è risaputo.
dangerfamily ha scritto:pelham 123staggi in metropolitana in 1.78:1 invece del 2.35:1
kamandi ha scritto:Figurarsi.
In pratica la metà del cinema americano per gli abbonati Sky con un pizzico di sensibilità cinefila non sono fruibili. Niente Warner, niente Universal
pietro89 ha scritto:pensi che lo facciano apposta, proprio con i film sony?
kamandi ha scritto:Oh. Sorry. Mai azzardare critiche all'assoluta perfezione delle creature di zio Murdoch... (si scherza, eh...)
Non ho informazioni di prima mano, ma a naso direi che in sede negoziale Sony ha preteso soldi supplementari per fornire i master in OAR, qualsiasi sia la scusa addotta, e Sky ha pensato di risparmiare (o in alternativa, non forzare la mano in epoca di guerra d'esclusive).
Così come sempre per risparmiare su Cult non ci sono i sottotitoli [e neppure su MGM se è per questo, ma non è un canale di proprietà Sky].
Peccato che io non posso "risparmiare" a mia volta, deducendo dal costo dell'abbonamento i film che non guardo, in quanto pan-e-scan(nati).
Ma naturalmente so di appartenere a una minoranza, fatto invero spiacevole assai per una nazione con la nostra tradizione cinematografica.
A ogni modo, logica e consuetudine di settore mi fanno presumere che ricontrattando l'accordo con Sony i film in 2.35:1 arriverebbero, è - io credo - questione di volontà. Mi rendo conto però che in questo momento l'investimento di Sky è sulla politica aggressiva di pricing e il lancio dei canali HD per acquisire nuovi clienti, non sulla fidelizzazione del parco abbonati esistente.
gyzmo76 ha scritto:Ti sbagli clamorosamente.
Nn è un problema di contratti che nn prevedono master in formato originale, dato che in molti casi i film Sony sono passati all'inizio panscannati e dopo alcuni passaggi, come x incanto, nel giusto formato (ricordo sempre il caso di Hancock, ma ce ne sono stati anche altri).
E' il distributore che fa casino, Sky in questo caso c'entra molto poco.
ricordo che solo una minima parte (e forse solo in passato)viene trasmessa in pan-scan....la stragrande maggioranza dei film trasmessi non in formato originale è in open-matte che seppur non rispettosa dell'aspect ratio è ben altra cosa....l'open-matte aggiunge immagine....il pan-scan la togliekamandi ha scritto:....e una terza me la fanno vedere in pan-e-scan.
Il mio personale fortissimo dissenso è verso il pan-e-scan, qualsiasi ne sia la ragione a monte.
...
lucio56 ha scritto:ricordo che solo una minima parte (e forse solo in passato)viene trasmessa in pan-scan....la stragrande maggioranza dei film trasmessi non in formato originale è in open-matte che seppur non rispettosa dell'aspect ratio è ben altra cosa....l'open-matte aggiunge immagine....il pan-scan la toglie
e chi ha detto niente?ho solo voluto dire che l'open matte è il male minore.....se devo vedere un film dove non si rispetta l'aspect ratio originale...piuttosto in open-matte....mi sembra ovviokamandi ha scritto:Aggiunge immagine che il regista NON voleva fosse proiettata, ci sarà pure un motivo se viene scelto un mascherino invece di un altro, no?
....
lucio56 ha scritto:l'open matte è il male minore.....se devo vedere un film dove non si rispetta l'aspect ratio originale...piuttosto in open-matte....mi sembra ovvio
Infatti me ne sono accorto solo dopo...Alert ha scritto:Solo per i primi minuti,ma poi è a schermo pieno
Alert ha scritto:Slevin - patto criminale su SKY selection e in formato non originale.Stavolta non si tratta di un film Sony...