Ma con tutti i film che ci sono????

Anch'io vedo solo film registrati; il motivo è che, patito di film come sono, mi inc... se qualcuno mi disturba mentre lo vedo; Guardandoli registrati il problema non si pone, blocco la registrazione e poi riprendo.
I titoli ci sono, problemi per registrarli, date le numerose repliche, non ce ne sono....
Tornando al quesito iniziale che ha generato polemiche fra me, altri utenti e Luisino credo che i film trasmesi da SKY siano in numero più che sufficiente e anche di qualità mediamente buona i n rapporto a quanto c'è in giro. Non credo che possa esistere una PAY TV che possa dare tutto; un nuovo abbonato a SKY, forse per inesperienza, vedrà che ci sono molte repliche dei film, ma non può essere che così; i film sono quelli.
E inoltre, non voglio fare il super fenomeno, ma molti considerano film con la F maiuscola quelli noti, commerciali e non vanno certo a cercare produzioni di paesi cinematograficamente minori e allora ovvio che i film siano ancora meno.
 
non capisco cosa centri gallery con quello di cui stiamo parlando..io non son certo uno che critica sky a prescindere..anzi...è però innegabile il fatto che, nell'arco di un mese, girino più o meno gli stessi film! o non è vero nemmeno questo? poi come dice giustamente lucio56..."32 prime visioni"...vero per carità...ma non son certo 32 "Filmoni"...una buona parte son film semisconosciuti...sbaglio? per cui io gradirei semplicemente una programmazione arricchita di film di qualche anno fà..tutto qui..non mi sembra di chieder troppo no? tenendo sempre presente che Sky non è un ente benefico che ci regala la visione di vari film e serie...ha un abbonamento anche piuttosto salato..quindi non vedo perchè non criticare se c'è un valido (secondo me)motivo...senza offesa per nessuno..sia chiaro! :icon_cool:
 
djciocci ha scritto:
non capisco cosa centri gallery con quello di cui stiamo parlando..io non son certo uno che critica sky a prescindere..anzi...è però innegabile il fatto che, nell'arco di un mese, girino più o meno gli stessi film! o non è vero nemmeno questo? poi come dice giustamente lucio56..."32 prime visioni"...vero per carità...ma non son certo 32 "Filmoni"...una buona parte son film semisconosciuti...sbaglio? per cui io gradirei semplicemente una programmazione arricchita di film di qualche anno fà..tutto qui..non mi sembra di chieder troppo no? tenendo sempre presente che Sky non è un ente benefico che ci regala la visione di vari film e serie...ha un abbonamento anche piuttosto salato..quindi non vedo perchè non criticare se c'è un valido (secondo me)motivo...senza offesa per nessuno..sia chiaro! :icon_cool:
Ogni opinione è rispettabile, però mi immagino già le lamentele; Ecco SKY invece di film nuovi ci ridà film già visti e rivisti due o tre anni fa... e noi paghiamo.
Non si potrà mai soddisfare tutti.
Il riferimento a Gallery era OT, lo so, ma solo per notare che c'è di... peggio.
Io credo che l'unica critica vera, reale e importante che si può fare a SKY per quanto riguarda il cinema è sulla qualità del segnale, sempre peggiore, anche in HD.
Su questo concordo al 200%.
 
32 prime visioni sarebbero una visione al giorno...senza contare le serie tv....

Ripeto e ridico....beati voi che avete tutto questo tempo a disposizione.... a me un film al giorno basta e avanza....anzi...avanza visto che ci sono sere che guardo qualche serie tv...
 
goldsun ha scritto:
Io credo che l'unica critica vera, reale e importante che si può fare a SKY per quanto riguarda il cinema è sulla qualità del segnale, sempre peggiore, anche in HD.
Su questo concordo al 200%.
quoto.è la madre di tutte le critiche...:mad:
 
credo sia sotto l'occhio di tutti (più o meno) la grossa quantità di film dati e ridati....
magari però sarebbe da tener conto che il pacco cinema ha 10 canali che trasmettono pressochè tutti una ventina di ore al gg....
riempire quindi circa 6 mila ore di programmazione al mese mi sembra che sia arduo se si vuole solo film nuovi....
 
crowingc ha scritto:
32 prime visioni sarebbero una visione al giorno...senza contare le serie tv....

Ripeto e ridico....beati voi che avete tutto questo tempo a disposizione.... a me un film al giorno basta e avanza....anzi...avanza visto che ci sono sere che guardo qualche serie tv...

Premesso
1- che non ho molto tempo a disposizione e guardo la tv solo la sera alle 21.00
2- che non voglio vedere le serie, per cui sono abbonato al pacchetto cinema.

Mi capita spessissimo la sera di rivedere gli stessi film, ragion per cui resto all'asciutto. E' questa la mia critica, e probabilmente quella che propongono altri riferendosi alla ripetitività della programmazione.

Basta col ripetere continuamente che i films quelli sono, perchè se allarghiamo l'orizzonte a 5-7 anni c'è tantissimo, oppure la classica frase del "beati voi che avete tempo", oppure con la ca...ta dei 30 e passa prime al mese.

Siamo daccordo che le prime debbano essere replicate, ma basterebbe proporre almeno per uno-due canale dei film più datati, e non replicati anch'essi all'infinito, al fine di offrire un'alternativa.

Mi spiego: basta con le repliche serali di films datati (JERRY MAGUIRE, jumanji, Il Colore Dei Soldi, la famiglia Addams 2 ....)
 
quoto anlaulrin...la prima del lunedì premiere anche al mercoledì ed al sabato in prima serata non è un pochino troppo? ( senza contare che viene replicata varie volte durante la giornata) poi ci son anche altri canali..però...
 
Ultima modifica:
non me la sento di criticare il passaggio in più della prima, a mio avviso resta importante "garantire" in ogni fascia oraria passaggi non ripetitivi di film datati, quindi proporre ad esempio alle 21.00 uno-due films che non siano passati negli ultimi 6 mesi.
 
ovviamente si può fare sempre meglio, secondo me con il canale skycinema family andranno a pescare anche qualche film un pò più vecchietto, naturalmente di genere family, ma almeno meno ripetutto negli ultimi tempi.
 
è quello che mi auguro.... o meglio si augura mia moglie.

Sky dovrebbe comprendere che per molti, vedi mia moglie, il film è visto come intrattenimento serale senza pubblicità, per cui mi auguro che questi nuovi canali servano ad ampliare la programmazione di films non necessariamente da prima e di cartello, ma semplicemente per passare una serata.... magari "family" e non violenta come molta della programmazione attuale (il discorso "violenza" esula da Sky, bensì dipende da quanto proposto dalle case cinematografiche).

In quest'ottica , per accontentare anche un pubblico "family" è da tempo che scrivo invitando ad una revisione dei palinsesti non necessariamente fatti di prime (e quindi molte repliche), ma fatte di film per la famiglia (e non replicati all'inverosimile, Ps.: non vedo il motivo di voler replicare per l'ennesima volta La Famiglia Addams...ecc - vedi sopra-).
 
nello skymagazine, scaricabile dal sito è già possibile vedere la guida dei primi giorni di skycinema family.
 
... naturalmente alle ore 21.00 tutte repliche, oltre all'immancabile "Famiglia Addams"

:5eek:

:eusa_wall:
 
anlaurin ha scritto:
... naturalmente alle ore 21.00 tutte repliche, oltre all'immancabile "Famiglia Addams"

:5eek:

:eusa_wall:
Credo che sia questo il "guaio" ne avere un canale tematico
 
provo a fare 2 conti:

Sky trasmette almeno 400 prime ogni anno.

Ad esempio: almeno 100 sono classificabili come "family"

Se prendiamo gli ultimi 7 anni arriviamo a 700 films: basterebbero per trasmettere 2 films, non replicati di recente al giorno, che a rotazione per l'arco della giornata darebbero quel tocco di Minor ripetitività.

si creerebbe intrattenimento familiare?
 
Indietro
Alto Basso