anassimenes ha scritto:
....Come al solito, chi non può permettersi di abbonarsi a SKY, la denigra.
Il satellite ha molto futuro, sia inteso come "nuovi orizzonti", sia inteso come "SKY".
Il DTT è solo un cambio di tecnologia, come il passaggio dal bianco e nero ai colori. Certo, migliora la televisione, è innegabile e, per questo, è auspicabile, ma lo fa solo nella forma e non nei contenuti.
Finchè la televisione free italiana sarà dominata dall'auditel e dalle quote di share, non ci sarà mai un prodotto di qualità, ma solo robaccia destinata ad attrarre grandi masse, come il GF e La Fattoria. Con l'aggravante che sempre più spesso si dovrà pagare anche per quelli.
A quel punto, si ricorre alla cosa più democratica, scegliere se spegnere la tv e magari aprire un libro, o abbonarsi a sky se si hanno le possibilità.
Comunque il satellite e il dtt (l'iptv non esite e dubito riuscirà mai ad essere una alternativa seria) non sarebbero dovuti essere in competizione, ma il dtt sta prendendo sempre più la deriva pay, che la competizione la crea (spesso però a beneficio degli utenti, perchè competizione vuol dire concorrenza, ma a scapito della qualità dei programmi, perchè invece di investire per creare nuove emittenti free, si spendono i soldi in diritti di programmi da rivendere a pagamento).
Pace e bene.
Saluti
Vorrei precisare che ho detto ONEROSA non impossibile.
NON VOGLIO DENIGRARE SKY, ma solo criticare la loro politica commerciale.
Ero abbonato dalla ex Tele+, poi ho lasciato perchè da appassionato di CINEMA era :
- piena di canali che non vedevo
- piena di film trasmessi e ritrasmessi
Ora lo scenario film è cambiato, c'è tutto il pacchetto FOX che non è male, così come paramount comedy e hallmark ma prendermi il pacchetto base spendendo 22€/mese per 1 anno sono troppi.
Aggiungigi 12€/mese per 1 anno per i canali cinema più eventuali film a pagamento......
fai la somma e vedi quanto spendi.
Risparmio continuando a noleggiare i miei 3/4 film a settimana in DVD a 1,5€ se consegnato alla mezzanotte del giorno dopo...con audio DolbyDigital se non DTS ed una qualità...be no comment.
Quando il DTT quando sarà diffuso vedremo quale offerta ci sarà e non credo che sarà poi così lontana dal SAT che comunque di free rispetto alla tv analogica di oggi cosa offre? a parte vedere telecapri in tutta italia? e molte TV tedesche/olandesi e cinesi?
A mio avviso il DTT sarà sempre e soltando una semplice piattaforma di TV free con molti canali in più (abbiate pazienza ma ci saranno le emittenti straniere....ve lo assicuro) e la possibilità di scegliere di pagare per vedere quello che si vuole:
- teatro
- cinema
- sport
- concerti
ma solo in quella occasione senza doversi "abbonare" a pacchetti di canali di cui non me ne faccio niente.
Non dico niento sulla multimedialità, ma anche quà potrebbero esserci degli sviluppi se il mercato lo ritiene.
Comunque anassimenes non "giudicare" nessuno e cerca di leggere i post, e dimmi:
che futuro c'è in italia per il SAT, dove:
1. SKY è monopolio
2. SKY distribuisce decoder chiusi e inutilizzabili per vedere i canali free di tutta europa (Non dirmi che lo puoi fare perchè so cosa di deve fare vedere i canali free col loro decoder...comandi di menu)
3. SKY non rilascia i diritti per creare schede PCMCI compatibili col loro sistema così da poter usare il DECODER che IO voglio comprare
Secondo te sarà un futuro promettente?
secondo me no, chissà perchè SKY ha cominciato a trasmettere in Dolby Digitl solo a DTT avviato.
Ma.
Ciao