Ma Per Caso Qualcuno Ha Gia Nostalgia Della Tv Analogica?

danisa ha scritto:
io mi riferivo solamente ai canali privati...
(i 20 canali nazionali free vanno piu che bene anche se per adesso sono pochi) nemmeno io li vedo infatti io non uno la numerazione LCN ma la mia e i canali locali sono alla fine per tutti decantano "la numerosa quantita di canali sul dtt oltre 200!!!" pero nessuno dice che la maggiorparte sono televendite e maghi... tutto qua

Un mio amico che ha la ricezione da Napoli ha circa 200 canali anche lui, ma ne ha sintonizzati solo 40, eliminando appunto i canali di televendite, oltre a qualche canale campano che interessa fino ad un certo punto ad uno delle mie parti. Quindi se ne possono sintonizzare di meno, anche questa è una strada...:D.... comunque, battute a parte, diciamo che alla fine interessano a quasi tutti noi i mux nazionali, e si spera che la ricezione almeno di questi ultimi possa essere sempre buona.
 
Sinceramente io l'analogico lo prendo ancora (la mia regione sarà l'ultima a passare) ma già da 4-5 anni vedo la tv cn i decoder, prima con il decoder di Sky poi con il DTT e sinceramente non mi mancano proprio le strisce nei canali e poi parli di duplicati ,ma perchè nelle tv analogiche tu nn avevi i canali duplicati 7-8 volte?? cmq io devo ammettere che sono PRO al passaggio al DTT in fondo non è per forza ke si deve avere un decoder MHP, vanno benissimo anche quelli senza apparecchio per le schede, i miei siccome non interessa Premium nella loro camera hanno comprato l'adattatore DTT, praticamente è come una presa a scart che ti permette di vedere tutti i canali digitali senza aver per forza il decoder da poggiare su tavolino, è semplice basta metterlo dietro il televisore e voilà il gioco è fatto!! I Motivi per cui sono pro sn i seguenti:

Miglior Qualità della visualizzazione dei canali
Più canali di qualità (non come i canali regionali)
Più scelta senza necessariamente pagare
Più varietà per tutta la famiglia 24h24 (Bimbi,Teens,Giovani Uomini e Donne e Anziani)
 
Con l'analogico si aveva il vantaggio che se c'èra dispersione di segnale dovuta alla discesa del cavo dell'antenna dal tetto alla stanza del televisore, nel televisore stesso vi era una specie di meccanismo che amplificava il segnale facendolo comunque vedere bene. Questo meccanismo ( o forse era un transistor o qualcosa del genere) veniva di solito indicato con una sigla di 3 lettere, mi pare di ricordare.
Oggi dipende tutto dal decoder e se si hanno i cavi d'antenna usurati, col maltempo a volte non si vede nulla.
 
massera ha scritto:
Con l'analogico si aveva il vantaggio che se c'èra dispersione di segnale dovuta alla discesa del cavo dell'antenna dal tetto alla stanza del televisore, nel televisore stesso vi era una specie di meccanismo che amplificava il segnale facendolo comunque vedere bene. Questo meccanismo ( o forse era un transistor o qualcosa del genere) veniva di solito indicato con una sigla di 3 lettere, mi pare di ricordare.
Oggi dipende tutto dal decoder e se si hanno i cavi d'antenna usurati, col maltempo a volte non si vede nulla.

ma sarà colpa della tua antenna, chiama un tecnico....
 
littlefrancy ha scritto:
Sinceramente io l'analogico lo prendo ancora (la mia regione sarà l'ultima a passare) ma già da 4-5 anni vedo la tv cn i decoder, prima con il decoder di Sky poi con il DTT e sinceramente non mi mancano proprio le strisce nei canali e poi parli di duplicati ,ma perchè nelle tv analogiche tu nn avevi i canali duplicati 7-8 volte?? cmq io devo ammettere che sono PRO al passaggio al DTT in fondo non è per forza ke si deve avere un decoder MHP, vanno benissimo anche quelli senza apparecchio per le schede, i miei siccome non interessa Premium nella loro camera hanno comprato l'adattatore DTT, praticamente è come una presa a scart che ti permette di vedere tutti i canali digitali senza aver per forza il decoder da poggiare su tavolino, è semplice basta metterlo dietro il televisore e voilà il gioco è fatto!! I Motivi per cui sono pro sn i seguenti:

Miglior Qualità della visualizzazione dei canali
Più canali di qualità (non come i canali regionali)
Più scelta senza necessariamente pagare
Più varietà per tutta la famiglia 24h24 (Bimbi,Teens,Giovani Uomini e Donne e Anziani)
piccola domanda ma il decoder come fa a ricevere il segnale del telecomando se è dietro alla tv?
 
digtalandrea ha scritto:
piccola domanda ma il decoder come fa a ricevere il segnale del telecomando se è dietro alla tv?

Bella domanda! anch'io me lo sono sempre chiesto perchè nei centri commerciale se ne vedono tantidi questi decoder con presa scart!
 
digtalandrea ha scritto:
piccola domanda ma il decoder come fa a ricevere il segnale del telecomando se è dietro alla tv?
Se accade come nel decoder di mio fratello, al decoder bisogna inserire un cavo (incluso nella confezione) nell'apposito spinotto a cui è collegato un aggeggio da collocare in una posizione da cui può captare il segnale del telecomando.
 
Indietro
Alto Basso