Ma Per Caso Qualcuno Ha Gia Nostalgia Della Tv Analogica?

Sarà anche vero che il DTT ha tutti i suoi contro ma volete mettere la qualità del segnale, con l'analogico c'era sempre l'effetto neve che dopo mezz'ora ti vedevi i pallini pure dopo aver tolto gli occhi dalla tv:D :D :D :D
Io è dal 2005 che ho il decoder e da quel momento non ho più guardato la TV analogica e non la rimpiango per niente!
 
Gianni ha scritto:
Beh non siamo così avanti visto che l'analogico c'è ancora purtroppo, quindi le "carrozze" sono ancora in giro :D
Non ho assolutamente nostalgia per ovvie ragioni, anche dovendo registrare un evento da conservare poi su dvd, l'analogico sarebbe improponibile

OGNI VOLTA, SEMPRE, quando non vedevo l'ora di registrare qualcosa si avveravano le serate in cui il segnale era peggiore. Poi il giorno dopo si vedeva sempre magnificamente. :doubt:
 
Io avrei voluto avere la possibilità di sentire la nostalgia di una rete analogica come europa 7, ma grazie a qualcuno non è stato possibile
 
BlackPearl ha scritto:
Mi ricordo l'eusarimento che mi venivo ogni volta che canale5 si vedeva male, proprio quando dovevo guardare il film che mi interessava! In particolare canale5 e rete4 ricevuti sempre male. Da quando ho il dvb-t li vedo alla perfezione, ho la fortuna di avere una buona copertura non essendo ancora in zona switch off

ricordo quando canale 5 italia1 e rete34 si vedevsno male ma si vedevano , ora si vedono bene ma spesso non li vedo .

ricordo quando vedevo molti canali anche se mali ora li vedo bene tutti ma alcuni per giorni sparisvono o si bloccano o sn senza audio .

ricordo quando premevo 7 per itslia1 o 10 per telecapri o 9 per la 7 o 6 per canale21 o 5 per canale 5

ora per canale5 devo premere addiritura su alcuni decoder il 456 o il 135

da un lato e buono piu canali si vedono meglio quando si vedono .

bha :(

al momento mi ci devo ancora avituare sn sl alcuni giorni che siam passati noi .
 
mariano1 ha scritto:
DICE TUTTO IL TITOLO

ogni giorno cambiano canali; troppi canali......cambiano frequenze.....escono e poi non escono.....canali duplicati sei sette volte......decoder che si bloccano........etc..

non sono del tutto soddisfatto e voi?????'

Mi spiace x te ...... ma straquoto per il digitale x mille motivi :D ;)
 
Stefano Riccio ha scritto:
Sarà anche vero che il DTT ha tutti i suoi contro ma volete mettere la qualità del segnale, con l'analogico c'era sempre l'effetto neve che dopo mezz'ora ti vedevi i pallini pure dopo aver tolto gli occhi dalla tv:D :D :D :D
Io è dal 2005 che ho il decoder e da quel momento non ho più guardato la TV analogica e non la rimpiango per niente!

Quoto. L'importante è che il digitale venga sistemato bene dove ancora non lo è, e che la rete SFN nelle aree di switch off venga perfezionata.
 
LuProduction ha scritto:
OGNI VOLTA, SEMPRE, quando non vedevo l'ora di registrare qualcosa si avveravano le serate in cui il segnale era peggiore. Poi il giorno dopo si vedeva sempre magnificamente. :doubt:

Eh, questo è capitato a volte anche a me.....:D
 
Michelangelo-Turtles ha scritto:
ricordo quando canale 5 italia1 e rete34 si vedevsno male ma si vedevano , ora si vedono bene ma spesso non li vedo .

ricordo quando vedevo molti canali anche se mali ora li vedo bene tutti ma alcuni per giorni sparisvono o si bloccano o sn senza audio .

ricordo quando premevo 7 per itslia1 o 10 per telecapri o 9 per la 7 o 6 per canale21 o 5 per canale 5

ora per canale5 devo premere addiritura su alcuni decoder il 456 o il 135

da un lato e buono piu canali si vedono meglio quando si vedono .

bha :(

al momento mi ci devo ancora avituare sn sl alcuni giorni che siam passati noi .

ripeto che siamo ancora in una fase di transizione...
 
massera ha scritto:
Il fatto è che appena vedi i primi gg il digitale ti accorgi della grande qualità che ha il segnale, almeno rispetto al segnale analogico. Ovviamente ci sono poi i problemi di ricezione dei vari mux, come ho già detto, ma questo è un altro discorso.


ho una domanda per te volevo sapere se nella tua citta' gia' swich off riesci a vedere tutte le tv locali come prima in analogico oppure se ci sono delle tv locali che prima vedevi e adesso no insomma volevo sapere se si e' trasverito sul DTT. pura curiosita' grazie.
 
agassi2006 ha scritto:
ho una domanda per te volevo sapere se nella tua citta' gia' swich off riesci a vedere tutte le tv locali come prima in analogico oppure se ci sono delle tv locali che prima vedevi e adesso no insomma volevo sapere se si e' trasverito sul DTT. pura curiosita' grazie.

I canali che ricevo li vedi nella mia firma. Mancano i seguenti, che ricevevo in analogico con qualità discreta/buona:
TV LAZIALI: Itr sora (7 gold), Telelazio Reteblù, Europa Tv.
TV MOLISANE: Tvi Molise.
TV CAMPANE: Tele A, Teleprima, Napolitivù.
 
Ultima modifica:
anche se dobbiamo ammettere che il digitale terrestre è stato usato come strategemma per arricchire di piu gli editori che erano presenti in analogico (rai mediaset la 7 espresso)
 
rivoglio l'analogico solo per un motivo:
quello delle televendite!!!! :eusa_wall:

ora si sono moltiplicate!!!
prima TV privanta avava un solo canale sui cui trasmettere ora ne ha 5 con doppioni e tutta televendita per non parlare della moltiplicazione della tv trash .... pensavo che con ampliamento dei canali qualcuno avesse ampliato anche il modo di vedere tv e trasmettere qualcosa di decente e invece ... ci sono sempre i soliti 15/20 canali nazionali che piu o meno tramsettono roba decente il resto puo anche essere cancellato

grazie per lo sfogo
 
danisa ha scritto:
rivoglio l'analogico solo per un motivo:
quello delle televendite!!!! :eusa_wall:

ora si sono moltiplicate!!!
Io non ho assolutamente nostaglia dell'analogico, anzi sono contento dei nuovi contenuti della TV di stato e dei nuovi canali nazionali presenti. Per le TV locali moltiplicate, chi le vede? Anche se riempono la lista canali, se non danno fastidio come numerazione LCN, possono anche sparire dalla lista canali, non se ne accorgerebbe nessuno. Basta non vederle. ;)
 
Io da quando ho comprato il decoder (nel 2005) vedo esclusivamente la tv in digitale. Purtroppo per le tv locali devo fare il salto all'analogico...cosa che mi da un pò di fastidio... :eusa_wall:
Infatti spero che si passi il più presto possibile all digital! :D

Mi manca solo l'MhP che negli ultimi anni si è persa per strada (soprattutto per quanto riguarda Mediaset)... :mad:
L'unica cosa a cui sono contrario è la Pay Tv (anche se negli anni passati ho acquistato partite e film a pagamento)...si stanno indirizzando tutti verso canali a pagamento, tranne la RAI, e ne sono contento. Ora ha più canali tv...non dovremmo più lamentarci del canone, uno fra i più bassi d'Europa con la più alta offerta di canali.
 
Ultima modifica:
ci possono essere anche 1000 canali eppure capita che alla sera non si trova niente da vedere, perché l'offerta è spesso uniforme e uniformata, del resto la tv non serve per informarci o intrattenerci, serve per piazzare spot e collocare amici.
 
Cristian1989 ha scritto:
Io da quando ho comprato il decoder (nel 2005) vedo esclusivamente la tv in digitale. Purtroppo per le tv locali devo fare il salto all'analogico...cosa che mi da un pò di fastidio... :eusa_wall:
Infatti spero che si passi il più presto possibile all digital! :D

Mi manca solo l'MhP che negli ultimi anni si è persa per strada (soprattutto per quanto riguarda Mediaset)... :mad:
L'unica cosa a cui sono contrario è la Pay Tv (anche se negli anni passati ho acquistato partite e film a pagamento)...si stanno indirizzando tutti verso canali a pagamento, tranne la RAI, e ne sono contento. Ora ha più canali tv...non dovremmo più lamentarci del canone, uno fra i più bassi d'Europa con la più alta offerta di canali.
Quoto in pieno anche io è dal 2005 che guardo solo il digitale, la qualità è troppo superiore.
 
Paolo1969 ha scritto:
Io non ho assolutamente nostaglia dell'analogico, anzi sono contento dei nuovi contenuti della TV di stato e dei nuovi canali nazionali presenti. Per le TV locali moltiplicate, chi le vede? Anche se riempono la lista canali, se non danno fastidio come numerazione LCN, possono anche sparire dalla lista canali, non se ne accorgerebbe nessuno. Basta non vederle. ;)

io mi riferivo solamente ai canali privati...
(i 20 canali nazionali free vanno piu che bene anche se per adesso sono pochi) nemmeno io li vedo infatti io non uno la numerazione LCN ma la mia e i canali locali sono alla fine per tutti decantano "la numerosa quantita di canali sul dtt oltre 200!!!" pero nessuno dice che la maggiorparte sono televendite e maghi... tutto qua
 
Da Monte Argentario e da Monte Amiata, posso divertirmi a vedere anche l'analogico in parte, anche perchè comunque da Monte Paradiso vedo tutto in DTT; inoltre man mano le frequenze dell'Argentario e dell'Amiata per Civitavecchia non serviranno più, perchè dovrebbero essere coperte dai Mux in SFN con Roma qui sempre a Monte Paradiso; un esempio è stato quello recente di Rai 2 Ch 24 Uhf dall'Argentario che è stato coperto da Retesole Dvb Ch 24 Uhf; l'unica che potrebbe rimanere in analogico fino al 2012 e poi servita da lì sarà secondo me la Banda Vhf dell'Argentario essendo Monte Paradiso solo postazione in Uhf. :evil5:

In sintesi, comunque anche se credo non ancora per molto tempo, potrò godermi ancora qualche segnale in analogico, dall'Argentario e dall'Amiata senza sfruttare sempre i decoder che possono in tal modo rimanere anche a riposo. :D
 
Indietro
Alto Basso