Ma Per Caso Qualcuno Ha Gia Nostalgia Della Tv Analogica?

zero nostalgia dell'analogico. e' da settembre 2007 che non vedo nulla sull'analogico.Non scherziamo prima non vedevo bene nulla pur vedendo tutti i canali principali, da quando ho preso il primo decoder per lo meno quello che vedo lo vedo bene.Peccato solo che il passaggio al dtt abbia significato solo un miglioramento del segnale e dell'immagine ma non del contenuto che anzi e' sempre peggio a mio avviso.
 
mostricino ha scritto:
Ciao non ho nostalgia dei vecchi sistemi di distribuzione del SEGNALE
ma rimpiango la tv che si faceva per la voglia di farla
e col gusto di sperimentare qualcosa che potesse
crescere ogni giorno col pubblico che incoraggiava,
indirizzava e ispirava...

Non si sta più vedendo nessuna spontaneità,
l' imperativo è
"recitare un ruolo vagamente Professionale"...

Detesto la tv precotta degli ultimi anni,
le tv locali con la politica urlata
e la sagra dei luoghicomuni,
l' eccesso di produzioni sportive locali dedicate
agli sport più assurdi,

Non sopporto i tg locali ripetuti 40 volte durante la giornata...
una tv che non sa mai inventarsi
e punta solo a ripetere infinitamente
cose già viste, dette, fatte...

Della vecchia tv del passato rivorrei L' ENTUSIASMO,
non le obsolete-modeste tecnologie...

Non credo a una tv pensata per coprire 24 ore: meglio 14 ore al giorno ma di qualità!

Il mio desiderio? Meno tv in batteria! Più voglia di fare!

Hai fatto,secondo me,un'analisi molto corretta della situazione televisiva odierna.Purtroppo più si sta andando avanti e meno professionalità si vede in giro,la spontaneità non è più una parola che si vede in tv,in compenso ci sono però tanti urlatori più o meno improvvisati :doubt:
 
nick66 ha scritto:
zero nostalgia dell'analogico. e' da settembre 2007 che non vedo nulla sull'analogico.Non scherziamo prima non vedevo bene nulla pur vedendo tutti i canali principali, da quando ho preso il primo decoder per lo meno quello che vedo lo vedo bene.Peccato solo che il passaggio al dtt abbia significato solo un miglioramento del segnale e dell'immagine ma non del contenuto che anzi e' sempre peggio a mio avviso.

Già,tante televendite e poche idee nuove purtoppo :doubt:
 
cacini ha scritto:
E' assurdo avere notalgia dell'analogico, è come aveere nostalgia delle carrozze trainate dai cavalli
Beh non siamo così avanti visto che l'analogico c'è ancora purtroppo, quindi le "carrozze" sono ancora in giro :D
Non ho assolutamente nostalgia per ovvie ragioni, anche dovendo registrare un evento da conservare poi su dvd, l'analogico sarebbe improponibile
 
Serj85 ha scritto:
Già,tante televendite e poche idee nuove purtoppo :doubt:
non ricevono più le tante telefonate di un tempo
ma vanno avanti con il registrato,
mai che tentino televendite in diretta basate su simpatia-originalità-comicità-musica e spettacolo...
televendite sbrigative curate da gente triste che ti fà passare la voglia
di sentire che cosa sta vendendo...
almeno un po' di stile,
nemmeno quello ci mettono....
maestre dell' improvvisazione e dello spettacolo, regine dell' arte della televendita come wanna marchi
non hanno insegnato nulla alle tv italiane?
ci vuole ben altro che la rivoluzione digitale per migliorare la tv italiana...
 
ragazzi guardate che la mia era solo una battuta...........

hihhihihiihiiihihi

spero che sistemino solo un po le cose
 
Nessuna Nostalgia Grazie Al Digitale Terrestre E' Tutto Migliorato,qualita' E Quantita' Di Canali...
 
mariano1 ha scritto:
DICE TUTTO IL TITOLO


ogni giorno cambiano canali; troppi canali......cambiano frequenze.....escono e poi non escono.....canali duplicati sei sette volte......decoder che si bloccano........etc..


non sono del tutto soddisfatto e voi?????'
mi togli una curiosita'??Quanti anni hai??
 
Se non altro il digitale permette una maggiore qualià dei canali tradizionali, che io non sempre ho ricevuto in maniera perfetta, nonostante avessi anche vari ripetitori vicini. Tutto ciò ovviamente va al di là del fatto che alcuni mux non siano ancora del tutto ricevibili in alcune zone.
 
Gianni ha scritto:
Non ho assolutamente nostalgia per ovvie ragioni, anche dovendo registrare un evento da conservare poi su dvd, l'analogico sarebbe improponibile

Quoto in pieno il discorso della registrazione di eventi.
P.S. Forza Juve!!!!:D
 
mostricino ha scritto:
maestre dell' improvvisazione e dello spettacolo, regine dell' arte della televendita come wanna marchi
non hanno insegnato nulla alle tv italiane?

Hanno insegnato come truffare i più sprovveduti. Tant'è che sulle tv locali è un pullulare di maghi, televendite e giochini più finti dell'italiano di Biscardi :D mostricino spero vivamente per te che l'ammirazione per wanna marchi sia ironica. Quella donna è solo una truffatrice.
 
Flask ha scritto:
Hanno insegnato come truffare i più sprovveduti. Tant'è che sulle tv locali è un pullulare di maghi, televendite e giochini più finti dell'italiano di Biscardi :D mostricino spero vivamente per te che l'ammirazione per wanna marchi sia ironica. Quella donna è solo una truffatrice.
Con clienti consenzienti, parliamo di "un personaggio dello spettacolo"...
dal punto di vista artistico sarebbe una menzogna negare la sua genialità e istrionicità..
conosco gente che ogni notte registrava le sue televendite su RETE A...
Ci sono più state venditrici così persuasive e magnetiche?
Al pubblico interessava sentire le cavolate che raccontavano wanna
e sua figlia stefania...
Il discorso non era limitato alla pura e semplice televendita...
 
io sento gia' la nostalgia della tv analogica, anche se da me nn e' ancora arrivata ma a breve arrivera', ma sento che mi manchera', xche' nn so' come muovermi, ma nn poteva arrivare la tvdigitale fra 40 anni, che andava bene il segnale analogico no, proprio adesso. per complicare ulteriormente le cose, e come se di problemi nn c'e' ne siano abbastanza, xche devo comprare il decoder del nanetto. e nn mi va', ma a parte questa cosa a me mi andava bennissimo la tv analogica. era piu' semplice.
 
agassi2006 ha scritto:
io sento gia' la nostalgia della tv analogica, anche se da me nn e' ancora arrivata ma a breve arrivera', ma sento che mi manchera', xche' nn so' come muovermi, ma nn poteva arrivare la tvdigitale fra 40 anni, che andava bene il segnale analogico no, proprio adesso. per complicare ulteriormente le cose, e come se di problemi nn c'e' ne siano abbastanza, xche devo comprare il decoder del nanetto. e nn mi va', ma a parte questa cosa a me mi andava bennissimo la tv analogica. era piu' semplice.

Il fatto è che appena vedi i primi gg il digitale ti accorgi della grande qualità che ha il segnale, almeno rispetto al segnale analogico. Ovviamente ci sono poi i problemi di ricezione dei vari mux, come ho già detto, ma questo è un altro discorso.
 
Ultima modifica:
agassi2006 ha scritto:
a me mi andava bennissimo la tv analogica. era piu' semplice.
non so guarda,
finchè in video non vedrò un ritorno di fantasia e originalità
per me la tv sarà "lettera morta"
anche con i pacchettini e pacchettoni digitali...
I' m waiting to be connected with the creativity-system!
 
nessuno nostalgia, anzi si dovrebbero muovere con sto switch off che non vedo l'ora di prendere nuovi canali :icon_bounce: :icon_bounce:
 
mariano1 ha scritto:
DICE TUTTO IL TITOLO


ogni giorno cambiano canali; troppi canali......cambiano frequenze.....escono e poi non escono.....canali duplicati sei sette volte......decoder che si bloccano........etc..


non sono del tutto soddisfatto e voi?????'

Diciamo che le tue spiegazioni mi trovano d' accordo, se un giorno cesseranno questi continui "cambi" e spariranno i canali doppi, tripli ecc. allora forse lo scopo del digitale si potrà dire raggiunto. Logico che se si guarda solo la qualità, il confronto non regge, ma tutto il resto... :mad:
 
Indietro
Alto Basso