Ma RAI 5......???

bugsrunner

Digital-Forum Master
Registrato
2 Gennaio 2005
Messaggi
841
Località
Cagliari
QUando dovrebbe partire? Che target dovrebbe coprire? Su quale mux dovrebbe andare?

Insomma, chi ne sà di più?
 
Dovrebbe arrivare nel corso del 2009, ma non si sa nulla: nè cosa trasmetterà nè su quale mux andrà...

E' stato annunciato insieme al lancio di Rai 4, ma non sono stati resi noti dettagli se non ricordo male...
 
Si sa che sfrutterà la vasta library a disposizione della Rai e che partirà nella prima meta del 2009 (forse entro marzo)
 
Ultima modifica:
Dovrebbe partire per Aprile, ed andare nel mux A e credo che a quel punto questo mux sarà completo. Trasmetterà programmi d'archivio Rai un pò come doveva fare Bis di mediaset. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
stefio ha scritto:
Dovrebbe partire per Aprile, ed andare nel mux A e credo che a quel punto questo mux sarà completo. Trasmetterà programmi d'archivio Rai un pò come doveva fare Bis di mediaset. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

allora non parte neanche questo :icon_rolleyes:
 
stefio ha scritto:
Dovrebbe partire per Aprile, ed andare nel mux A e credo che a quel punto questo mux sarà completo. Trasmetterà programmi d'archivio Rai un pò come doveva fare Bis di mediaset. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
stefio..non capisco le lacrime..sono per il palinsesto o perchè magari,non partirà mai?
 
Ma che cavolo! io ero convinto fosse un canale di documentari/cultura.
Ma possibile che queste tematiche non interessino a nessun operatore? Mediaset, doveva creare sto canale di documentari in collaborazione con Discovery e non si sa più nulla, Rai niente...
E poi non c'è già rai edu 2 (rai edu storia) che si occupa di riproporci roba stantia?
 
alecksbeat ha scritto:
Ma che cavolo! io ero convinto fosse un canale di documentari/cultura.
Ma possibile che queste tematiche non interessino a nessun operatore? Mediaset, doveva creare sto canale di documentari in collaborazione con Discovery e non si sa più nulla, Rai niente...
E poi non c'è già rai edu 2 (rai edu storia) che si occupa di riproporci roba stantia?
la roba che propone RAI Edu 2 nn è stantia..è secolare!:icon_rolleyes:
 
Io aspetto la "roba stantia" con altrettanta impazienza..:D :D (speriamo sia confermato il via di Rai Edu Storia il 20 ottore)..
 
happymouse ha scritto:
la roba che propone RAI Edu 2 nn è stantia..è secolare!:icon_rolleyes:
per sottolineare il "secolare" stamattina ha trasmesso un documentario sul benessere della scandinavia (finlandia esclusa) datato 1964 e ieri un'altro documentario sull'india più o meno sempre anni '50/'60

in compenso ha trasmesso "pinocchio" con nino manfredi (anche se non è la prima volta)
 
olbiatrema ha scritto:
ah ok..bene ,speriamo nasca sia iris che sto canale 5...hehehe
sono un nostagico io..;-)


Complimenti, ti meriti una coppa, in un messaggio sei riuscito a sbagliare ben due canali travisando il senso :D :D :D :D
 
Frances the mute ha scritto:
Complimenti, ti meriti una coppa, in un messaggio sei riuscito a sbagliare ben due canali travisando il senso :D :D :D :D
az..hehehe
bhè,iris (volevo dire bis) mi son sbagliato davvero..per canale 5, l'ho fatto apposta.
;-)
 
olbiatrema ha scritto:
ah ok..bene ,speriamo nasca sia iris che sto canale 5...hehehe
sono un nostagico io..;-)

beh Iris è quasi un anno che è nato :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

lo so volevi dire Bis ed hai scritto Iris.

Comunque io mi auguro che nascano entrambi ed anche altri, magari non Rai e Mediaset, ma altri. ..... e Second Tv ( chissà quando ):eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: .
 
stefio ha scritto:
Comunque io mi auguro che nascano entrambi ed anche altri, magari non Rai e Mediaset, ma altri. ..... e Second Tv ( chissà quando ):eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: .
Se consideri che a tutt'oggi a Roma sul MUX All Musci/Repubblica, ch. 51 di Monte Guadagnolo, di Second TV non c'è stata MAI alcuna traccia, neppure come portante o test... :icon_rolleyes:
 
ElSaxo ha scritto:
per sottolineare il "secolare" stamattina ha trasmesso un documentario sul benessere della scandinavia (finlandia esclusa) datato 1964 e ieri un'altro documentario sull'india più o meno sempre anni '50/'60

WOW!! cosa mi sono perso....
Maddai su, ragazzi! A quanta gente possono interessare cose del genere??!! Io per documentari intendo qualcosa di diverso, qualche produzione targata BBC, National Geographic e Discovery ad esempio.
 
Considerando che sia National geographic che Discovery sono in tutto il mondo in bouquet a pagamento,non penso che in Italia saranno in chiaro,ma faranno parte di qualche offerta pay anche su Dtt
 
Indietro
Alto Basso