In Rilievo Ma tu li ricevi i...

Sempre provando Corotor decentrato 72,1°Est le due frequenze dei Muxx Africani riportate da Flysat agganciate correttamente.
La 3742L sui 10,1 dB stabile e tutto visibile fluido,
La 3724L in PLP molto ballerina e ogni tanto squadretta e si blocca dai 7,7 ai 8,2dB ( c/n Lock a 7,9dB)
Qui uno screenshot di K24:
www.sitohd.com/superdish66/foto/368769.jpg
 
Ultima modifica:
Questo il mio report



Mi chiedo, centrando il corotor, di quanto aumenterebbe il segnale
 
...Mi chiedo, centrando il corotor, di quanto aumenterebbe il segnale
Come si potrà notare su questo Sat il Corotor decentrato sulla 4,2Mt DH perde circa 1dB di media (non contando i canali data ) rispetto a @Megadish.
Faccio notare che anche lo LNB montato è un vecchio Echostar acquistato negli USA all'inizio degli anni '90 a 25°K. In settimana proverò a togliere la ku e centrare bene il Corotor per vedere le differenze ....
http://www.sitohd.com/superdish66/foto/368771.jpg
 
Come ho scritto la superficie di una 425 è almeno doppia rispetto alla mia 305.
Mi torna strano che sui 3742 R ho un segnale di 10.6 dB, con crazyscan,mentre a te sulla stessa frequenza escono 10.1 dB (che diventerebbero 11.1 dB col centramento).

Sui 3724 R è ancora più strano (8.9 dB per me)
Io uso un Norsat PLL 3220 da 20 K.
 
Penso anche che col decentramento sia difficile beccare il fuoco primario; il più delle volte penso di essere sul fuoco primario poi spostandomi un po' il segnale aumenta, stessa cosa sull'elevazione. Inoltre rilevo che non è così vero che in Banda C è più semplice centrare il Sat alla Max potenza, anzi devo andare passo passo non solo con Azimuth ed Elevazione, ma anche con la polarità, e poi quando si centra bene sono soddisfazioni. Penso sia dovuto anche alle dimensioni della padella.
Devo andare su e centrare alla perfezione, in attesa che mi arrivino i nuovi LNB. Senza dubbio il 3220 è un signor Mega LNB. Grazie delle delucidazioni ...

Per la 3742 è diminuito il segnale a 7,8db da 10,1 dB perchè per centrare bene la 3724 con visione fluida mi sono dovuto spostare a Ovest di 2 passi. Strano ..., ma vero!!!
 
Ultima modifica:
Avere una Ferrari che va su strade accidentate è frustrante.
Per questo nel tempo ho cercato di migliorare il mio impianto, cambiando schede, cavi di discesa ed LNB, oltre a cercare le migliori regolazioni per avere i segnali massimi.
La scelta del corotor è un pesante compromesso (ogni tanto lo smonto per un po' rinunziando alla banda C), perchè in banda Ku fa scendere tremendamente la resa.
Altro fattore non superabile è la lunghezza dei cavi d' antenna, per me prossimi ai 50 metri.
L' idea di montare LNB a fibra ottica, che sopportano lunghezze anche superiori ai 1000 m., senza comportare perdite, l' ho scartata perchè richiedono un patrimonio, collegamenti suppletivi, che complicano le cose, e anche perchè poco o niente diffusi per le parabole PF.
 
EutelSat 8° West - Asonga HD - Nuova Frequenza 4025R 3/4 1458

Su questo Sat non aggancio gli StarTimes: 4136R, 4172R con limitato segnale a 4,5dB, no lock (Corotor Decentrato su 4,2Mt)
Il resto sia L che R lo ricevo con discreto margine
 
Niente da fare neanche per me.
Non ricevo nemmeno i 4073 L.
Feed sui 3812 R - SR 2200 8PSK

 
18° WEST
4027R DVB-S2 9037-5/6 8PSK
Muxx del Ghana

Con la 4.2 mt della DH Polarotor - LNB Echostar 25K - TBS 5925 ho un segnale di 5,3dB, ma no qualità
Qualcuno lo riceve? Grazie per i Vs. reports....
Gli altri TP del Sat in polarità R li ricevo con questi valori:
[18.0W] 3631 - Right - 1600,059 - 5/6 - 8PSK (SNR: 10,8 dB, RFLevel: -53 dBm)
[18.0W] 3650 - Right - 4345,028 - 2/3 - 8PSK (SNR: 9,9 dB, RFLevel: -53 dBm)
[18.0W] 3750 - Right - 3468,947 - 2/3 - QPSK2 (SNR: 8,6 dB, RFLevel: -51 dBm)
[18.0W] 3808 - Right - 16000,066 - 1/2 - QPSK2 (SNR: 9,8 dB, RFLevel: -49 dBm)
[18.0W] 4010 - Right - 6730,045 - 3/4 - QPSK2 (SNR: 3,5 dB, RFLevel: -51 dBm)
[18.0W] 4017 - Right - 4444,474 - 2/3 - QPSK (SNR: 4,3 dB, RFLevel: -51 dBm)
[18.0W] 4043 - Right - 5486,083 - 1/2 - QPSK2 (SNR: 10,6 dB, RFLevel: -49 dBm)
[18.0W] 4139 - Right - 4728,718 - 2/3 - QPSK2 (SNR: 9,0 dB, RFLevel: -49 dBm)

Un anno fa quando provavo con polarotor Centrato e stesso LNB Echostar 25°K il 18West polarità R lo ricevevo come sopra, esclusa la 4026R con segnale sopra i 5,0dB, ma no lock. Oggi con corotor decentrato la situazione del 18W è questa:
Posso confermare una perdita da 1,0 a 2,0dB dovuta alla centratura, se non di più...
 
Veramente impegnativo ricevere EBC su Africom 1 (alias Thaicom 6, beam Africa), 78.5° E.
Appena ho notato qualche avvisaglia di segnale ho cercato di poterlo beccare, veramente al limite (anzi direi sotto ;) )

 
Nuova Frequenza sul 5°West non segnalata nè da FlySat nè da LyngSat
3663L 4/5 SR 60000 - Da notare SR molto alto e una marea di Canali (Bouquet Africano) tutti Codificati. Impianto in firma.
 
Ultima modifica:
Nuova Frequenza sul 5°West non segnalata nè da FlySat nè da LyngSat
3663L 4/5 SR 60000 - Da notare SR molto alto e una marea di Canali (Bouquet Africano) tutti Codificati. Impianto in firma.

:thumbsup:______Ricevuti ! .....sul mio misero impianto....:dontknow:...
___Cavolo, pero' mi ritrovo quasi la meta' dei tuoi DB. e con leggero Ber....


 
:thumbsup:______Ricevuti ! .....sul mio misero impianto....:dontknow:...
___Cavolo, pero' mi ritrovo quasi la meta' dei tuoi DB. e con leggero Ber....
Complimenti!!!
Leggendo il tuo post ho rifinito ulteriormente Elevazione, Azimuth e centro Feed. Al momento per me il Max su questa frequenza è 12,3db, ma entrano in gioco diversi fattori: nuvole passeggere, un po' di vento, umidità. Sto procedendo con i test dell'upgrade fatto e in sviluppo sull'antenna e devo dire che ... forse ..ci siamo !!!
 
Io mi fermo a 10.8 dB. Ma il valore RF è abbastanza lontano dai -27 dBm (che presumibilmente con l' affinamento saranno ancor meno).

 
Intelsat 27,5°West - Global Beam
NTA INTERNATIONAL - 4119L 3/4 QPSK 2983 - Al limite
[img=http://s20.postimg.org/9wu8o5e95/i_NT_275_West_001.jpg]

Intercettata sul 27,5°West una frequenza data 3992L debolissima.
Mi viene da pensare che sia qualcosa relativo al West Hemi o West Zones, visto che il Global Beam adesso mi arriva molto bene (NTA Int. 4119L 12,4dB).
Passo la domanda agli esperti che probabilmente riescono a capire meglio la provenienza

hostare immagini
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso