In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

Beh a sensazione una trasmissione in verticale.trova più superficie riflettente su una padella allungata. Forse serve proprio a compensare un minor guadagno su quella polarizzazione in differenza alle primo fuoco

Spiegatemi tu e @Terlizzi, perchè una parabola (offset) più lunga in verticale che in senso orizzontale dovrebbe ricevere in maggior misura le polarità verticali? perchè c'è più superfice verticale? e questa maggiore superfice verticale dovrebbe ricevere e riflettere solo la polarizzazione verticale? perché? come farebbe? @Terlizzi lo posso pure capire ma tu sei pure radioamatore...

lo "specchio parabolico" ha la funzione di riflettere le onde radio che gli arrivano dal satellite e concentrarle in un unico punto focale, non fa differenza e non è i grado di discriminare polarità verticali o orizzontali o circolari... ricordiamoci che stiamo parlando di una lunghezza d'onda che varia tra i 28mm. e i 23mm...

Nel fuoco si concentrano in ugual misura sia le onde radio a polarizzazione verticale che a polarizzazione orizzontale, poi sono le due* antennine interne al LNB che ricevono o l'una o l'altra polarizzazione...

Quello che ho scritto è frutto solo del mio ragionamento e delle mie limitate conoscenze, non ho fatto studi specifici al riguardo... se poi ho scritto una grande cavolata ben venga la smentita ma argomentata scientificamente...

* due nel caso di LNB Iniversali, nel caso di LNB flangiati WR75, l'antennina è una sola e la polarità è discriminata a seconda del posizionamento H-V delLNB o con altri mezzi tipo polarizzatore meccanico/magnetico
 
Ultima modifica:
A "sensazione " direi un chilo di piombo :lol: :D :lol: :) ma qui dobbiamo basarci sulle leggi della scienza e della fisica non sulle sensazioni ;)
 
mi potete dire una frequenza del sat 30.5E che possa avere segnale con una 150 dalla toscana?
 
Spiegatemi tu e @Terlizzi, perchè una parabola (offset) più lunga in verticale che in senso orizzontale dovrebbe ricevere in maggior misura le polarità verticali? perchè c'è più superfice verticale? e questa maggiore superfice verticale dovrebbe ricevere e riflettere solo la polarizzazione verticale? perché? come farebbe? @Terlizzi lo posso pure capire ma tu sei pure radioamatore...

lo "specchio parabolico" ha la funzione di riflettere le onde radio che gli arrivano dal satellite e concentrarle in un unico punto focale, non fa differenza e non è i grado di discriminare polarità verticali o orizzontali o circolari... ricordiamoci che stiamo parlando di una lunghezza d'onda che varia tra i 28mm. e i 23mm...

Nel fuoco si concentrano in ugual misura sia le onde radio a polarizzazione verticale che a polarizzazione orizzontale, poi sono le due* antennine interne al LNB che ricevono o l'una o l'altra polarizzazione...

Quello che ho scritto è frutto solo del mio ragionamento e delle mie limitate conoscenze, non ho fatto studi specifici al riguardo... se poi ho scritto una grande cavolata ben venga la smentita ma argomentata scientificamente...

* due nel caso di LNB Iniversali, nel caso di LNB flangiati WR75, l'antennina è una sola e la polarità è discriminata a seconda del posizionamento H-V delLNB o con altri mezzi tipo polarizzatore meccanico/magnetico
Che poi mi son sempre chiesto, ma l utilità di avere un disco più alto che largo quale sarebbe? Più largo che alto riceve meglio più orbite adatto quindi ad un multifeed. Ma più alto? Riceve una maggior porzione di segnale per un orbita singola? Quindi inadatto al multifeed ma maggior segnale su un singolo lnb?
 
Che poi mi son sempre chiesto, ma l utilità di avere un disco più alto che largo quale sarebbe? Più largo che alto riceve meglio più orbite adatto quindi ad un multifeed. Ma più alto? Riceve una maggior porzione di segnale per un orbita singola? Quindi inadatto al multifeed ma maggior segnale su un singolo lnb?

E' più alto, ma di poco, sono le classiche offset, che grazie alla forma diversa rispetto alle prime focus, permettono di avere l'LNB su un supporto laterale, evitando così di coprire la superficie del disco.
Invece le prime focus hanno l'LNB al centro e questo (coi suoi di solito 3 supporti) copre leggermente la superficie che riflette il segnale ricevuto.

Le prime focus (a diametro costante) sono una sezione di paraboloide con un piano perpendicolare all'asse dello stesso, e quindi l'LNB deve trovarsi esattamente a guardare il centro dalla parabola, perpendicolarmente.
Mentre le offset sono una sezione di paraboloide ricavata con un piano non perpendicolare all'asse del paraboloide stesso, e di solito hanno una dimensione leggermente diversa tra asse verticale e orizzontale.
Di conseguenza il fuoco centrale delle offset, che è dove deve "guardare" l'LNB, non si trova nel centro, ma spostato di un certo angolo (offset) rispetto alla verticale dell'antenna, per questo hanno il braccino porta-LNB montato in basso.
 
Si non mi riferivo a offset invece che prime focus. Era piuttosto cercare di comprendere (parlando solo di offset) alcune parabole sono più larghe, le multifocus, altre tonde e altre invece più alte che larghe (che so ad esempio alte 75 e large 65). Poi magari mi hai risposto a tale domanda e non ho afferrato il concetto.
 
Si non mi riferivo a offset invece che prime focus. Era piuttosto cercare di comprendere (parlando solo di offset) alcune parabole sono più larghe, le multifocus, altre tonde e altre invece più alte che larghe (che so ad esempio alte 75 e large 65). Poi magari mi hai risposto a tale domanda e non ho afferrato il concetto.
Sì, intendevo questo, le multifocus sono più larghe, ma sempre in orizzontale, le tonde tonde sono le prime focus, mentre le offset sono leggermente allungate in verticale, proprio per loro questione geometrica.
 
Io riesco a ricevere la 11175 h a 46 est beam Central Asia con segnale basso 6 db
Allora secondo il footprint ufficiale sul sito Azerspace il beam Central Asia dovrebbe coprire anche la Sicilia e tutto il Sud con parabole normali, peccato che con una 120 cm non si riceve. Prima o poi complice qualche propagazione favorevole arriverà anche da noi. Per questo dico soprattutto a @Lanus di monitorare ogni tanto la situazione.
 
Allora secondo il footprint ufficiale sul sito Azerspace il beam Central Asia dovrebbe coprire anche la Sicilia e tutto il Sud con parabole normali, peccato che con una 120 cm non si riceve. Prima o poi complice qualche propagazione favorevole arriverà anche da noi. Per questo dico soprattutto a @Lanus di monitorare ogni tanto la situazione.
Si controllo spesso il 30.5°.
 
11095 H 5.25 dB

11135 H 6.00 dB

Su CBC Sport una partita di calcio credo della Premier Azerbaigian.
Troppo bassi i db (io addirittura li ricevo in doppia cifra), magari modificando la longitudine verso est guadagneresti un pò di db... forse dovresti dare un'occhiata alla parabola, spero che non ci sia un un ostacolo davanti.
 
Troppo bassi i db (io addirittura li ricevo in doppia cifra), magari modificando la longitudine verso est guadagneresti un pò di db... forse dovresti dare un'occhiata alla parabola, spero che non ci sia un un ostacolo davanti.
Mi tanto non mi interessano queste latitudini

Mi bastano i soliti 5° 9° 13°.

Per la parabola, credo sia il palo che abbia qualche problema.
 
Inoltre per la prima volta ricevo sul 36° il bouquet DSTV su diverse freq. a circa 10 dB...unico canale visibile free DA VINCI, gli altri sono in Irdeto.
 
Indietro
Alto Basso