In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

a 17E AMOS-5 prova queste:

11090 V sr 1244 3/4 (KU-3)
11139 V sr 30000 3/4 (KU-3)
11717 V sr 15000 3/4 (KU-1)
11801 V sr 30000 2/3 (KU-1)
11884 V sr 27500 3/4 (KU-1)
12260 V sr 17666 4/5 (KU-3)
12335 V sr 27500 3/4 (KU-3)
12418 V sr 30000 2/3 (KU-3)
12521 V sr 1000 3/5 (KU-1) (Data)
12539 V sr 11343 2/3 (KU-1) (Data)
12573 V sr 3303 4/5 (KU-1) (Data)
12626 V sr 2330 5/6 (KU-1) (Data)
12652 V sr 4680 5/6 (KU-1) (Data)
12676 V sr 13344 2/3 (KU-1) (Data)
sul beam South-Central (KU-2) non ci provare neanche....

bisogna farlo in notturna, non so come mai ma sembra un sat strano, o che gli piace dormire fino a tardi? :D cmq si prende meglio in notturna grazie infinite bob!
 
*bobbys* la 12208H è del K2 .....
Hai ragione la ricezione al nord e' piu' agevole sul K2... associavo erroneamente i beam...

Amos5 West-Central beam (Ku-1)
amos5_wcafr_2.gif


Amos 5 South-Central beam (Ku-2)
amos5_scafr_2.gif
 
grazie lallo, ho visto le mappe di ricezione, dove max dice NIENTE da fare! antoniopiev 12284 al limite, e tu 2 no e 1 si ( 12284) ma 3.5 db ( minimo)

hai per caso il footprint?

non so:= nord ovest agevolato? ( se cosi' si puo' dire :D)

insomma e' un sat decisamente rognoso, se anche i boss faticano assai, non so se giu' siano messi meglio, mi pare che siamo messi tutti abbastanza male? :D ovest meno peggio di est ok...

grazie
 
e' si cosi hai dichiarato ( a bobby) :D ....si sarebbero tutte da aggiornare ma sai che pacco...gli viene un esaurimento!:D cmq erano quasi recenti queste e' ( 5/2015) ciao e grazie come sempre
 
e piu' a nord? anche lui o no? cmq come sono diventati schizzinosi certi anzi quasi tutti? tanti insomma footprint che bastano in finale poche centinaia di km in una direzione o in un'altra E CAMBIA TUTTO praticamente!!!

non ci sono piu' i bei sat di una volta? che non facevano tante distinzioni in quel modo li!
 
Ho affinato il puntamento della motorizzata da 100, ho ruotato leggermente il palo a est e cambiato leggermente l'elevazione della parabola. Adesso entrano anche i satelliti all'estremo est quindi da oltre i 50 gradi est fino ai 30 gradi ovest. Quindi adesso vedo i canali previsti nella mia zona, anche gli inglesi su Astra 2 e i turchi sul Turksat.
 
Ho ricontrollato poco fa antoniopev e ti confermo il buon segnale anche nel tardo pomeriggio , sono + ad ovest e quello influisce di sicuro ..

.. ..

sorry non so dove avevo il disco forse si era spostato in elevazione,per via dei 2 motori a volte lo sposto in elevazione e mi dimentico di tornare alla posizione zero
anzi se devo essere sincero stasera ho preso tre TP sui 31.5 mentre prima solo UNo quindi vuol dire che il segnale è aumentato, guardandolo con lo strumento in effetti lo vedo spuntare di + al rumore, non riesco a misurarlo perche i S/R molto bassi non li digerisce il mio Tab Evo
 
sorry non so dove avevo il disco forse si era spostato in elevazione,per via dei 2 motori a volte lo sposto in elevazione e mi dimentico di tornare alla posizione zero
anzi se devo essere sincero stasera ho preso tre TP sui 31.5 mentre prima solo UNo quindi vuol dire che il segnale è aumentato, guardandolo con lo strumento in effetti lo vedo spuntare di + al rumore, non riesco a misurarlo perche i S/R molto bassi non li digerisce il mio Tab Evo


Non osavo dirtelo ma mi pareva strano visto l'intensità attuale , anche x quello ho ripostato foto pomeridiane ... :icon_cool:
 
Non osavo dirtelo ma mi pareva strano visto l'intensità attuale , anche x quello ho ripostato foto pomeridiane ... :icon_cool:

sicuramente hanno dato un giro di vite da qualche parte è da anni che non è così forte il segnale
adesso anche lo strumento mi misura il tutto con segnale decente

 
non c'e' proprio nulla in banda ku, anche data, bello forte? anche debole :D tra i 90 est ( esclusi) e gli 85 est ( esclusi?

cioe' a dire

87.5 est?
88 est?
altri sat no e'?

non c'e' niente li in mezzo in ku che si possa prendere??? grazie
 
non c'e' proprio nulla in banda ku, anche data, bello forte? anche debole :D tra i 90 est ( esclusi) e gli 85 est ( esclusi?
87.5E - Chinasat 12
12520 H sr 7200 3/4 (Data)
12515 V sr 5000 3/5 (Data)
12545 H sr 12500 3/4 (Data)
12612 V sr 2500 2/3 (Data)
...
antoniopev qualcosa riceveva...
antoniopev -> sud Lodi -> 150 cm -> Chinasat 12 ok (12520H ok) (27-01-15)
 
87.5E - Chinasat 12
12520 H sr 7200 3/4 (Data)
12515 V sr 5000 3/5 (Data)
12545 H sr 12500 3/4 (Data)
12612 V sr 2500 2/3 (Data)
...
antoniopev qualcosa riceveva...
antoniopev -> sud Lodi -> 150 cm -> Chinasat 12 ok (12520H ok) (27-01-15)

allora preciso,solo una volta la mia tbs ha agganciato un timido segnale sugli 87 o giù di li ma per un attimo poi + nulla anche dopo svariati tentativi picche
purtroppo adesso ho ristretto il mio campo a 82 est circa, il motivo? quando ho fatto la riparazione ho visto che andando a fine corsa sia est che west notavo visivamente che tornando indietro il motore girava e il disco non si spostava per 1-2 secondi, la cosa non mi è piaciuta molto quindi ho ristretto i campi, anche perchè fra poco o al massimo tra un po di tempo quando al mio vicino ricresceranno le piante sarò cieco da quelle parti,non è detto che prossimamente allargherò un pochetto i fine corsa per il momento sono in stand by
cmq utenti del foro degli Angeli hanno ricevuto gli 87 o 88 e anche i 90 est dal centro italia,dovete leggere di la
gli stessi utenti scrivono anche di qua e sono noti
 
@ bobbys

Spero che sia il 3D giusto.
Faccio un riepilogo delle cose un po' più particolari che ricevo dopo aver rifatto il puntamento, se puoi poi aggiungermi nelle mappe.
La parabola è da 100, il motore Powertech DG 380, decoder Digiquest F777, comune LNB SCR+legacy di Sky . Mi affido alle barre segnale, una è prossima al 100% mentre la qualità cambia da frequenza a frequenza. Come località puoi indicare Alba. Se c'è qualcosa di strano verifico meglio e segnalerò poi anche altri satelliti. Grazie!

52°E > 12265V > 69%
42°E > 11054V > 86%
28.2°E > 11803H > 78%

30°W > 12092V > 90%
 
Ultima modifica:
Visto che é da un po che sono fuori dal giro, riuscite a farmi una breve lista degli ultimi satelliti che state analizzando? Così la prossima settimana se riesco vi faccio qualche report


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Visto che é da un po che sono fuori dal giro, riuscite a farmi una breve lista degli ultimi satelliti che state analizzando? Così la prossima settimana se riesco vi faccio qualche report


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

approfitto e ti chedo se hai occasione di controllare anche sui 46E le mie 2 bestie nere ossia le uniche 2 frequenze asia che proprio non sintonizzo da quel sat perchè non mi entrano a + di 2/2,5 db

46E .. 11175 H 27500 - 11014 H 30000 ....... su queste sono al buio ed un report dal nord mi sarebbe utile x vedere quanto effettivamente manca
 
dovete leggere di la
gli stessi utenti scrivono anche di qua e sono noti

grazie boss x i consigli e la testimonianza...di la ho trovato solo kaktus....pero' e' di 2 anni e 2 mesi fa....e le foto con i tp/sr degli 87.5 e 88 non si riescono a vedere, stop....poi ho visto una testimonianza ancora piu' vecchia di paul68 sugli 86.5 che ha preso 2 tp, ma questa come altre sono tutte cose vecchie ora cambiate e anche molto ( di la giocavate con gli 80 est, con tony e almsar sugli 85 := TUTTO SPARITO ORA ; cmq kaktus parlando del chinasat diceva che spaccava alla grande :D ( tp molto forti...)

io ho dato un'occhiatina qui http://www.flysat.com/chinasat12.php ma la roba buona e' tutta banda c ( non e' che e' sparito tutto quello che c'era di buono in ku????)
 
Indietro
Alto Basso