[Mafalda, CB] nuovo impianto

dream500

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
10 Settembre 2010
Messaggi
145
Ciao, vi chiedo consigli per l'installazione di un nuovi impianto, in sostituzione di quello preesistente, ormai formato dal solo palo.
Premetto che vedo tutto tramite sat, l'installazione dell'impianto terrestre è solo per ricevere mediaset premium e dahlia.
Abito in Molise, comune Mafalda, da cui potrei prendere il segnale dalla Maiella (Mediaset Premium e Dahlia) e da monte SanBuco (Rai), altri segnali arrivano anche da monte San Silvestro a Pescara.

Vorrei ricevere solo mediaset premium e dahlia, la rai eventualmente solo successivamente. Premetto che la mia casa si trova dentro un buco e la visuale della Maiella è precaria. Comunque mesi fa, quando l'antenna vecchia era ancora montata, mediaset premium si riceveva ad intermittenza. Confermo poi che case elevate circa 10 metri sopra la mia, ricevono senza problemi il segnale.

Ora la domanda è questa:
1) posso ricevere mediaset premium?
2) che tipo di antenna scelgo?logaritmica o direttiva
3) che tipo di amplificatore scelgo anche in vista dello switch off? (larga banda, ecc..)

grazie
 
Ultima modifica:
Non sono della zona ma non ho trovato il tuo comune nella lista... dai un' occhio a questo sito :
http://www.otgtv.it/molise.html
e dicci la zona che più ti è vicina.
Per le antenne io userei una di banda 3° ed una direttiva per l' uhf, ma senza i riferimenti della zona faccio fatica :(
Se puoi specificare meglio la zona gli amici ti potranno dare 1 mano meglio di me ^_^. A presto
 
Si si, non è in lista ma il segnale arriva comunque, almeno per chi vede la Maiella. Io non la vedo ma è di fronte casa mia, alzando un bel palo non ci dovrebbero essere problemi. Le case sopravelevate di circa qualche metro ricevono dalla maiella premium senza difficoltà.
Il paese si trova tra Vasto(Ch) e Termoli(Cb), un pò più nell'entroterra, con a destra (10Km) l'adriatico e di fronte la Maiella((50Km).

Per quanto riguarda l'impianto io voglio ricevere solo mediaset premium e dahlia magari, non mi basta solo un antenna uhf, che prenda 4-5 banda?
Avevo pensato ad una Fracarro sigma 6HD o una Fracarro Blu 420F, vanno bene per il mio scopo?
 
Se la zona corrisponde a questa :
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB20&posto=Termoli

la situazione è complicatina : io se fossi lì e con i dati del sito farei....
Un' antenna di banda 3° E05-E12 (rai1 analogico e Rai mux B sono in orizzontale da Sanbuco) verso Sanbuco
Un' antenna direttiva 21/69 sempre verso Sanbuco
Un' antenna direttiva 21/69 verso la maiellina
Poi un centralino.... non ti posso dire potenza e guadagno non avendo riscontri con ingressi : 3°-4°-5°-U taglio di frequenza 21/35 - 37/69.
(nota : l' ingresso UHF per ora non ti servirebbe, ma dopo lo switch-off.... chissà).
L'antenna di 3° in 3° l'antenna direttiva verso Sanbuco in 4° e la direttiva verso la maiellina in 5°.
A questo punto ti rimarrebbe fuori solo RAI 3..... ch50 dalla maiellina.....
Per averlo interponi tra la direttiva verso Sanbuco e l' ingresso del centralino di 4° un mix 4°-5° che ti funzionerà da de-mix.
Lo prendi tarato pure lui 35/37 e dal morsetto di 4° vai verso il morsetto di 4° del centralino.... (quindi fin qui tutto uguale a parte una perdita di 2 dB), mentre l' uscita del morsetto di banda 5°, sulla quale avrai il canale 50, lo devi miscelare ai segnali che ti arrivano dall' antenna verso la maiellina, prima di entrare sull' ingresso di 5° del tuo centralino.
Lo puoi tranquillamente fare con un Mix ch50-mix LB(-ch50).
E il gioco è fatto.....
Attenzione : vi son modi + semplici per fare questo impianto, ma l' unico modo "corretto" è questo.
Gli altri modi dipendono dai livelli e dai disturbi captati dalle antenne, ma non essendo della zona non posso dirti se con metodi "semplici" tu possa funzionare :( . Se vi è qualcuno della zona ti può essere più utile. Ciao a presto ^_^
 
Sei stato veramente esaustivo e gentile, ma con mio rammarico capisco che un impianto del genere non sarei in grado di farlo. Servono conoscenze e strumenti che non ho!!!:doubt:
La mia intenzione è magari solo ricevere con un'antenna direttiva i canali UHF, mi interessa mediaset PREMIUM.
Se riesco compro un'antenna direttiva tipo la nuova sigma e provo a montarmi il tutto da solo, sperando di non sbagliare nell'acquisto di in amplificatore che faccia al caso mio.
 
Ultima modifica:
Io pure non ho una vera conoscenza della zona, dei relativi segnali e delle potenzialità effettive di ricezione dai vari siti.
Direi comunque che i suggerimenti di dalby sembrerebbero i più indicati per questa situazione. ;)

PS x dalby: MAIELLETTA, non Maiellina... :D :D :D
 
Ciao AG ^_^. Finito i lavori??? Ora son io con i muratori in casa :(

Posto lo schema dell' impianto per dream..... spesso è più difficile a scrivere che a fare ^_^.



E paletta chissà a che stavo pensando mentre scrivevo maiellina... forse alla mia vicina??? Hahahah :)

Ciao a tutti ^_^.
 
dream500 ha scritto:
Si si, non è in lista ma il segnale arriva comunque, almeno per chi vede la Maiella. Io non la vedo ma è di fronte casa mia, alzando un bel palo non ci dovrebbero essere problemi. Le case sopravelevate di circa qualche metro ricevono dalla maiella premium senza difficoltà.
Il paese si trova tra Vasto(Ch) e Termoli(Cb), un pò più nell'entroterra, con a destra (10Km) l'adriatico e di fronte la Maiella((50Km).

Per quanto riguarda l'impianto io voglio ricevere solo mediaset premium e dahlia magari, non mi basta solo un antenna uhf, che prenda 4-5 banda?
Avevo pensato ad una Fracarro sigma 6HD o una Fracarro Blu 420F, vanno bene per il mio scopo?

salve dream500

se con il palo superi l'ostacolo e punterai l'antenna verso la maiella a 290 g° nord avrai un ottimo segnale del ch 59 mds1.
riceverai anche ottimamente tutti i segnali analogici (ch 38-64-65) e tutti gli altri operatori.
non riceverai li mux mds2 ch 67 perche l'antenna trasmittente e' puntata a 50 gradi nord perche' a pochi passi da te (postazione tufillo) trasmette sul ch 67 TLT molise quindi tranne questo canale riceverai tutto bene.;)

per quando riguarda le antenne basta una semplice direttiva puntata sulla maiella in V banda e devi solo filtrare il ch 50 da monte sambuco (rai tre molise) vhf e IV banda verso monte sambuco.
 
Grazie a tutti per l'aiuto. Grazie dalby anche per il disegno dell'impianto.

Volendo mettere solo una direttiva verso la maielletta, come farei a filtrare il ch 50 da monte sambuco (rai tre molise) vhf e IV banda verso monte sambuco? E soprattutto perchè dovrei filtrarlo? mi creerebbero problemi di intereferenze?
 
dream500 ha scritto:
Grazie a tutti per l'aiuto. Grazie dalby anche per il disegno dell'impianto.

Volendo mettere solo una direttiva verso la maielletta, come farei a filtrare il ch 50 da monte sambuco (rai tre molise) vhf e IV banda verso monte sambuco? E soprattutto perchè dovrei filtrarlo? mi creerebbero problemi di intereferenze?

salve dream500

scusa se ti ho risposto in ritardo.
allora se devi prendere solo la maiella che trasmette i canali in V banda e' sufficente solo un'antenna V banda (cannali 38-69) e un amplificatore per la V banda,se invece devi ricevere anche le altre bande (VHF e IV banda) devi usare un amplificatore con 3 ingressi uno VHF, IVe V, in piu' ti servira' un filtro passa canale per rai tre.
per quanto riguarda il filtro, rai tre trasmette da monte sambuco sul canale 50 e se tu hai l'antenna verso la maiella a 295 g°nord ti entra male per questo lo devi filtrare.
 
Grazie mille. Grazie a tutti ora penso di avere le idee più chiare.
Ti pongo le ultime domande, poi vi aggiornerò io quando farò l'installazione del tutto.
1) Posso usare anche un amplificatore con 3 ingressi anche nel caso usassi solo un'antenna direttiva per la V banda?
2) il filtro passacanale per rai 3, lo metto solo nel caso mettessi anche l'antenna IV banda verso san buco, vero?
 
Ciao a tutti,
da qualche settimana ho deciso di riprovare a vedere se le cose in fatto di segnale erano cambiate nella mia zona.
Con il ritrovamento in casa di una piccola antenna amplificata da interno, con sorpresa, vidi che dalla mia stanza 1 metro sotto il tetto, ricevevo molto bene mediaset premium, oltre a la7, k2, dahlia.
Il segnale su tutte le frequenze ricevute era: 70% segnale e 100% qualità.
Contento della situazione ho provato a collegare la tv all'antenna sul tetto, posta 2 metri più in alto, sicuro che avrei avuto più qualità, la situazione però rimaneva invariata, anzi forse peggiorava un pò.
Da qualche giorno però, inspiegabilmente, non ricevo più mediaset premium, ma continuo a ricevere bene la7, k2, in aggiunta mi arrivano canali slavi(hrt,rtl ecc..).

Per informazione, ricevo come sempre il segnale dalla maiella, dal quale vorrei ricevere esclusivamente mediaset premium. Il mio paese si trova a 5km linea d'aria da Palata (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB92&posto=Palata), o si può prendere a riferimento Termoli (http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB20&posto=Termoli).

L'antenna posta sul tetto è solo una, ossia una Yagi UHF a 10 o 20 elementi, attualmente non utilizzo nessuna amplificatore ma ne ho provato uno e la situazione non migliorava granchè, forse un pò migliorava nella ricezione in analogico.
Ora le domande sono queste:
1. Come mai non ricevo più mediaset? ricevevo solo per fortuna, per delle riflessioni del segnale?
2. Anche mettendo un'antenna più performante, ci sarebbe la possibilità di ricevere definitivamente mediaset premium?
3. Per chi conosce bene la zona, con lo switch off, il segnale verrà erogato solo dalla Maiella oppure da altra parte? Perchè chi ha piena visibilità delle Maiella non dovrebbe avere problemi, invece chi come me si trova davanti una collinetta non riceve bene..
 
Ultima modifica:
Approfitto per fare altre domande, siccome sono inesperto faccio un pò di confusione. Vorrei comprare il materiale per rifare l'impianto, ora considerando che:
A. l'alimentatore: già ce l'ho.
B. amplificatore: comprerei un amplificatore a larga banda, non trovo quello esclusico per la V banda. Va bene lo stesso quello a larga banda?
C. miscelatore: non credo mi servi vero?
D. filtri: devo metterlo lo stesso per filtrare rai 3 perchè mi entra male oppure posso evitare la spesa?
E. centralino: considerando che avrei alimentatore e amplificatore il centralino non lo comprei, giusto?
 
Aggiornamento....tornato segnale su mediaset premium con antenna amplificata da interno. ;)
A questo punto penso che fosse un mio problema (forse puntavo male l'antennino...).
Ho ordinato un pò di cose, tra le quali anche un amplificatore a larga banda da 30db.
Noto però che con l'antenna sul tetto(yagi vecchia da x elementi) che il segnale su mediaset non c'è, e sui canali visibili (k2, la7) la qualità è inferiore: 42% livello segnale e qualità segnale 100%.
Sarà il caso dunque di cambiare anche l'antenna??
 
Per il tuo impianto dovrebbero servirti adesso e anche nel futuro,
un'antenna VHF verso Motta Montecorvino/Volturino;
una UHF per ricevere la IV banda dalla stessa direzione,
una UHF per la V banda dalla Majella.
 
va bene, grazie. Diciamo che le dritte per fare l'impianto mi sono state date, anzi mi è stato descritto per bene come fare l'impianto...
Ora dunque se è un problema di antenna(forse la mia è rotta) che antenna andrebbe bene? Una direttiva qualsiasi?
 
Un'antenna tipo Fracarro Blu420F dovrebbe andare bene,
ho visto le indicazioni che hai avuto, sicuramente vanno bene per la situazione attuale, ma a switch-off avvenuto quel filtraggio specifico non servirà più.
Attualmente l'antenna com'è collegata?
 
Indietro
Alto Basso