[Mafalda, CB] nuovo impianto

Posto le foto della mia antenna, così mi dite se è da cambiare o ancora buona, o adirittura non va bene per ricevere mediaset.
Sono quindi due antenne, solo una è collegata, quella più grande, credo sia una yagi per ricevere banda uhf.
La seconda è staccata e penso sia per vhf.
Attualmente sono senza amplificatore perchè rotto, ho provato a collegarne uno prestatomi ma la situazione migliorava di poco.
In casa mi arriva il filo della antenna1, circa 4-5 metri, collegato al decoder.

http://img191.imageshack.us/i/antenna1.jpg/
http://img39.imageshack.us/i/antenna2vhf.jpg/
 
Ultima modifica:
fantastik84 ha scritto:
Posto le foto della mia antenna, così mi dite se è da cambiare o ancora buona, o adirittura non va bene per ricevere mediaset.
Sono quindi due antenne, solo una è collegata, quella più grande, credo sia una yagi per ricevere banda uhf.
La seconda è staccata e penso sia per vhf.
Attualmente sono senza amplificatore perchè rotto, ho provato a collegarne uno prestatomi ma la situazione migliorava di poco.
In casa mi arriva il filo della antenna1, circa 4-5 metri, collegato al decoder.

http://img191.imageshack.us/i/antenna1.jpg/
http://img39.imageshack.us/i/antenna2vhf.jpg/
Quella sopra è una UHF,
quella sotto dalla foto mi sembra anche lei una UHF alla quale si è staccato il riflettore posteriore.
In vista di un rinnovo dell'impianto io lo rifarei totalmente.

P.s non ci sono antenne specifiche per mediaset o chiunque altro.
 
Ti aggiorno sulla situazione...sto provando come al solito di tanto in tanto, a testare il segnale mediaset, e stamattina(bella giornata) sembra sparito. Riesco a beccarlo solo in una posizione particolare, spostandomi di soli 3mm non lo becco più. Mha...!!!!
Ho chiamato un venditore informandomi per una sigma hd, mi hanno chiesto 25€, mi sembra davvero strano, in mattinata o nel pomeriggio vado e vedo se è vero. A quel prezzo mi sembra regalata.

Prendo come alternative una blu420f, o una televes 45 solo se la spesa è inferiore alla 50€.
Spero che come antenne vadano bene...
 
Una Fracarro Sigma 6HD a 25 euro?:5eek: La vengo a prendere anche io!:D
Una Blu420F costa sui 30-35 euro, la dat45 sui 50 (se si trova ancora adesso ce la Dat-HD con già il preamplificatore sui 70 euro).
 
Comprata stasera la fracrro sigma hd..come immaginavo non costava 25€ ma l'ho pagata 50€ (La commessa pensava che volessi la fracarro 6h, che appunto costava 25 euro).
Aspetto che mi arrivi l'amplificatore e vedo di montarla. Così su due piedi, provandola "vicino la finestra" , mi sembra che vada come la fracarro 20 elementi che ho tolto oggi dal tetto.
Speriamo innanzitutto che con amplificatore vada meglio, spero almeno che arrivi al livello di ricezione della antennina da interno che possiedo...e vorrei non doverla alzare al cielo 5-6 metri, ma il fatto di riuscire a beccare il seganle con l'antenna da interno vicino alla finestra mi fa ben sperare.
Speriamo bene....
Continuerò a chiedervi aiuto :eusa_think:
 
Allora comprata e montata la sigma hd, l'ho montata su di un palo lungio circa 3 metri. Il palo essendo formato da 3 pezzi e non molto lungo in diametro nell'ultimo pezzo tende a muoversi.
L'antenna, la sola sigma uhf, è attaccata ad un amplificatore da 30db il quale successivamente si attacca ad un alimentataore e da quest'ultimo parte un filo che arriva alla tv.
l'antenna l'ho montata così orienttativamente, ottenendo da decoder il segnale al 70% e la qualità al 100%.
Purtroppo anche se il segnale da decoder è questo l'immagine tende a bloccarsi, non ci sono problemi solo su k2 e la7, dove ricevo segnale anche non usando l'amplificatore.
Ora da non esperto vi chiedo:
1) l'antenna che si muove un pò (oltre ad essere pericolosa ovviamnete) deve rimanere rigorosamente ferma, come per una parabola o non è molto importante?
2) come faccio a regolare per bene il segnale?
 
L'antenna deve essere stabile, poi la Sigma è pesante in caso di forte vento il palo può piegarsi e l'antenna può fare danni.
Ti conviene prendere un 2+2 m, con almeno 45-50mm di sezione del primo elemento quello più grande, quello interno al limite lo tiri fuori solo di 1 metro così stai più tranquillo.

L'amplificazione di 30dB con una sola presa e la Sigma che già ha un buon guadagno credo sia eccessiva per questo hai problemi.
Prima cosa fai le prove senza amplificatore e vedi com'è la situazione complessiva.
 
Se lo prendo 2+2 significa che 1 metro se ne va perchè cmq devo attaccarlo ad un muro.
L'anno scorso chiesi ad un antennista per rifare l'impianto e lui mi disse che a casa mia dovevo installare un palo di 8 metri, vista la scarsa ricevibilità del segnale(avanti c'è una collinetta). Mi sembrò esagerato però la paura è che 3-4 metri veramente non bastino. Il decoder mostra il segnale però non so se è attendibile.
Ho comprato un altro amplificatore da 20db, però montandolo, il segnale controllando da decoder scende.
Non utilizzando invece nesun amplificatore il segnale su k2 e la7 resta sempre forte(70% e 100%) mentre su mediaset il segnale 40% e qualità 0%.
 
Secondo me adesso anche se ti alzi di più non hai molti miglioramenti, la tua è una zona difficile come ricezione in più ti trovi nella classica situazione pre-switch off, dove il segnale dil la7 (in questo caso Timb2 can39) è molto forte e il resto è irricevibile, dopo lo switch off i Timb avranno molti problemi e tutti gli altri Mux sia Rai che Mediaset miglioreranno parecchio.
 
questo mi lascia ben sperare...speriamo!!La data dello switch off delle mia zona è il primo semestre del 2011, quindi in teoria entro giugno di quest'anno.
Cmq la prima cosa è comprare un bel palò, spero non costi più dell'antenna e fissare per bene l'antenna con decoder, perchè altri strumenti no li ho.
Per il fatto dell'amplificatore poi magarui vi faccio una foto, insieme anche all'entenna così vediamo se va bene.
Ps: il cavo dell'antenna lo faccio entrare in casa, dove sotto il tetto ho l'amplificatore, e poi l'alimentatore. Mica ci sono problemi in questo senso?
 
Se è un amplificatore da palo per regola va messo il più vicino possibile all'antenna in modo da amplificare il segnale evitando l'attenuazione del cavo e i rumori che si possono generare.

Ti voglio far notare che hai bisogno anche di un'antenna VHf da puntare verso M.Sambuco per ricevere il futuro Mux1 Rai, oltre che per adesso Raiuno analogico.
Ciao
 
Il cavo è lungo circa 3-4 metri, per cui ho preferito metterlo insieme all'amlificatore da palo al riparo dalle intemperie. Proverò magari a metterlo anche esternamente.
Per l'antenna vhf si lo so, ma inizialmnete mi interessava ricevere solo mediaset. Appena divento un pò più pratico compro anche l'antenna vhf. A proposito, quale compro?

Ti ringrazio per l'interessamento
 
Per l'antenna Vhf indicativamente puoi optare per una Fracarro BLV6F,

se la distanza dall'antenna è breve 3-4 m e soprattutto il cavo è di buona qualità puoi anche lasciarlo al riparo.
Ciao
 
Oggi sono stato un pò sul tetto. Ho visto che anche abbassando il palo e quindi l'antenna, la sigma, il segnale digitale terrestre su mediaset premium rimane alto e invariato.;) Segnale 65-70% e qualità 100%. Quindi per il momento l'antenna rimane più bassa, devo però ancora testare i canali analogici provenienti dalla maiella, mi sembra però che prima si vedevano meglio.
Ho provato a rimettere l'antenna yagi da 20 elementi, mi sembra che funzioni molto bene e la adopererò per ricevere 4 e 5 banda, quindi le tv locali da altra direzione(montesambuco, casalenda).
Il problema emerge quando attacco entrambe le antenne all'amplificatore, il segnale digitale si azzera.
Come posso fare a utilizzare contemporaneamente le due antenne uhf(sigma e fracarro yagi 20 elemnti) senza avere problemi??

L'amplificatore che utilizzo è questo:


Avrei anche questo miscelatore, npn so se fa al caso:
 
Il modo corretto di usare 2 antenne UHF larga banda è collegarle una in IV banda e una in V banda, altrimenti si possono generare sfasamenti e sovrapposizioni di segnale. Possono anche essere filtrate in alti modi, ma comunque in modo da non ricevere le stesse frequenze da direzioni diverse.
 
Ho utilizzato il miscelatore postato in foto, seguito dall'amplificatore che già avevo installato. Ora sono riuscito a miscelare le due antenne uhf, ho notato un peggioaramento del segnale.
Ma il miscelatore che ho va bene lo stesso...?
 
Che amplificatore hai montato?
Della miscelazione ti ho scritto nel messaggio precedente.
 
L'amplificatore usato è quello postato nella prima foto..
Il miscelatore(2 foto) pensavo potesse andare bene perchè provvisto di 2 entrate-uscite uhf e una vhf, quindi, pensavo, mi facesse la 4 banda su una e la 5 banda sull'altra.
Stamane a conferma di ciò stesso problema di ieri...sembrava che il miscelatore non miscelava, per tornare ad avere visione su mediaset ho dovuto ristaccare l'antenna yagi da 20 elementi.
 
Devi usare o un centralino con ingresso UHF IV Banda e UHF V Banda oppure un miscelatore IV e V da inserire in una sola delle entrate... Se misceli le due antenne in banda completa i segnali si distruggono!!! :D
 
Indietro
Alto Basso