Maggio 2012 su SkyCinema

theclubber ha scritto:
Sicuramente IMDB è un pelo più affidabile per i voti in quanto sono voti dati dal pubblico e non dai critici... E credo che sia più importante la valutazione del pubblico!

si lo credo anch'io,pero' secondo me per valutare un film lo si deve guardare,spesso dei film con bassi voti su imdb a me sono piaciuti parecchio
poi sicuramente da imdb si puo' capire,se ad esempio il film ha un voto molto alto che comunque e' un film di grande qualita',ma spesso ci sono bei film che hanno voti molto bassi e invece secondo me meritano
 
Mi pare ovvio che un film debba essere guardato per essere giudicato, ma qui si sta parlando su come selezionare un film da vedere ;)

Se devo scegliere tra una serie di film in programmazione, preferisco vedere quello in cui l' opinione pubblica ha dato un' ottimo voto invece che uno insufficiente... c'è una bella differenza se ad un film gli danno 3 o 8 (almeno su questo dovremmo essere d' accordo).

Comunque non mi è mai successo di vedere un film considerato "na chiavica" e gridare al capolavoro :D
 
alex89 ha scritto:
Se devo scegliere tra una serie di film in programmazione, preferisco vedere quello in cui l' opinione pubblica ha dato un' ottimo voto invece che uno insufficiente... c'è una bella differenza se ad un film gli danno 3 o 8 (almeno su questo dovremmo essere d' accordo).

Comunque non mi è mai successo di vedere un film considerato "na chiavica" e gridare al capolavoro :D

certo ;)

non volevo dire che se ad un film hanno dato 3 per me e' un capolavoro
ma ad esempio se gli hanno dato 4-5 io dopo averlo visto gli do 6-6,5 quindi la sufficienza
 
IMDB permette inoltre di vedere i voti distinti per sesso e per età. Ad esempio Hunger Games sta facendo impazzire le ragazzine minorenni, che danno un voto altissimo.

Che io reputo totalmente inaffidabile; però se una è una ragazzina può pensare "probabilmente questo film mi piacerà".
 
tobanis ha scritto:
IMDB permette inoltre di vedere i voti distinti per sesso e per età. Ad esempio Hunger Games sta facendo impazzire le ragazzine minorenni, che danno un voto altissimo.

Che io reputo totalmente inaffidabile; però se una è una ragazzina può pensare "probabilmente questo film mi piacerà".

E in generale, sono più alti i voti delle donne... ;)
Infatti non a caso IMDb è considerato la 'bibbia del cinema'.
 
Sarà che veniamo da mese ricchissimo, quello di Aprile, che così pieno di bei film nn si vedeva da tempo...però questo Maggio, Machete e il trono di spade a parte, è penoso:mad: non c'è un film decente, almeno per me:crybaby2:

Ovviamente nn si può pretendere di avere ogni mese le prime tv che ci sono state a Aprile però potevano magari dividerli meglio
 
Di sicuro su Cinema 1 non c'è nulla di veramente interessante come prime visioni assolute (quindi non parlo di Alien o Shining).
 
De Gustibus.... We Want Sex, Hanna, The Tree of Life, Con gli Occhi dell' Assassino, Come l' Acqua per gli Elefanti.
 
hanna non vedo l'ora di vederlo :icon_bounce:
poi la programmazione di cinema max e' ottima ;)
 
alex89 ha scritto:
De Gustibus.... We Want Sex, Hanna, The Tree of Life, Con gli Occhi dell' Assassino, Come l' Acqua per gli Elefanti.

Si ma quante volte lo si deve dire che uno quando fa un commento lo fa in base ai propri gusti? :doubt:
 
theclubber ha scritto:
Si ma quante volte lo si deve dire che uno quando fa un commento lo fa in base ai propri gusti? :doubt:

Non sembrava un commento soggettivo, ma pure se non lo fosse stato non c'era niente di male...comunque oggettivamente film interessanti e da vedere ce ne sono, poi ovviamente de gustibus ;)
 
theclubber ha scritto:
Si ma quante volte lo si deve dire che uno quando fa un commento lo fa in base ai propri gusti? :doubt:

Esatto theclubber, ma lascia perdere, io ormai ai commenti di quell'utente nn rispondo proprio più, si sa che deve rispondere sempre e cmq a tutti i messaggi postati...
 
Comunque, sfogliano lo SkyLife, ho notato che questo mese è davvero scarso! E non lo dico io, ma lo dice il pubblico...
 
theclubber ha scritto:
Comunque, sfogliano lo SkyLife, ho notato che questo mese è davvero scarso! E non lo dico io, ma lo dice il pubblico...

abbiamo capito :doubt: :eusa_wall:
 
marcobremb ha scritto:
Quoto.
Mi sa che non hanno capito che dipende da i film usciti la scorsa estate (circa) e non da sky.


Eh no! Perché se, considerando una prima serata, su tot canali c'è l'80% di film "scarsi" la colpa è di Sky che non sa comporre un palinsesto vario e decoroso...

Comunque leggevo un articolo di Mereghetti su Ciak che si diceva stupefatto di come in Italia non siamo in grado di fare commedie alla "Notting Hill" ma solo robe stile Moccia.
Ed ecco cosa dice in apertura:
Ci ho pensato più di una sera, giocando con il telecomando tra le spesso deludenti proposte di Sky cinema [...]

:icon_rolleyes:
 
theclubber ha scritto:
Eh no! Perché se, considerando una prima serata, su tot canali c'è l'80% di film "scarsi" la colpa è di Sky che non sa comporre un palinsesto vario e decoroso...
C.V.D. ;)
 
marcobremb ha scritto:

Perché? Lo neghi?
O forse mi sfugge qualcosa? Sono gli abbonati che tramite un fantomatico televoto decidono il palinsesto, a mo' di MusicBox? :doubt:
 
Indietro
Alto Basso