Magic City 2 - Dal 12/08/2015 su Sky Atlantic HD

Beh la serie è di basso livello, non c è dubbio, ma le ultime 4 puntate le ho trovate le migliori in assoluto.
Son state messe da parte le storie d amore fra Stevie e la moglie di Ben, fra Danny e Mercedes, ecc e da soap è diventata thrilling
 
Solo io ho notato che intorno alla metà della S2 si è avuto un improvviso cambio di rotta con netto innalzamento della qualità?
Sembra quasi che gli autori per 12 puntate circa volessero allungare il brodo con storielle da 4 soldi, poi, capito che il rischio chiusura incombeva,sono andati dritto al sodo e han sfornato 4 episodi finali davvero appassionanti.
Gli episodi di entrambe le stagioni sono otto. Comunque no, perché è stata girata prima che venisse cancellata, quindi il finale non poteva cambiare.
 
Nel conto ho considerato anche la S1 che per quanto più godibile è stata anche più banale, concentrandosi più sulle relazioni amorose dei protagonisti proprio per allungare il brodo.

Strano comunque che non sapessero della chiusura visto che la S2 sembra proprio un finale bello e buono.
Han lasciato in sospeso solo le inutili relazioni amorose appunto
 
visto gli otto episodi in due giorni...

bella serie... a me è piaciuta, specialmente gli ultimi episodi...

per quanto riguarda le relazioni amorose non mi sono sembrate eccessive... in fondo si vedono in quasi tutte le serie tv... poi ho il mio metodo che quando vedo una coppia che comincia a parlare, sapendo che è solo un bla bla bla, vado avanti a x6 o x12... quando vedo la faccia di uno dei due scurisci o che comincia a piangere (o ridere... ma la maggior parte va a finire che litigano) allora capisco che cominciano a parlare di eventi importanti per la trama e premo play... s
 
In questo caso l unica relazione utile ai fini della trama era quella di Stevie.
Ma le altre erano solo riempitivi per arrivare ai 50 minuti, se non addirittura agli 8 episodi
 
Finita di vedere ora ora la seconda stagione.
Che dire... io a questa serie voglio bene, anche se il livello non è eccelso. Ma non tutti i prodotti devono per forza essere capolavori di scrittura, regia o altro.
A volte basta portarti in un mondo speciale con sufficiente convinzione e capacità.
Io adoro letteralmente questa ambientazione, sospesa fra caraibi, troi@i, jet-set e delinquenti incontenibili.
Adoro le auto e le donne di quel periodo, a mio avviso entrambe insuperate nel corso degli anni. :icon_cool:

Magic City in queste due stagioni mi ha regalato tante belle immagini e personaggi comunque molto interessanti: Ike Evans, Ben Diamond e le donne sopra tutti, ma anche i figli di Ike Evans e la fatalona enigmatica Meg Bannock (Kelly Lynch). La prima stagione mi ha portato dentro questo mondo con estrema eleganza e charme ma anche con non banali scene durissime e sorprendenti, mentre la seconda stagione è partita in modo macchinoso, poco dinamico ma anche poco avvincente, recuperando però nelle ultime 4 puntate con un deciso richiamo alle situazioni più estreme della prima stagione: i nodi sono venuti al pettine, i rapporti umani sono deflagrati, la storia si è chiusa in modo a mio avviso riuscito e convincente.
Serie a volte anche troppo patinata, concordo con certe critiche, ma tutto sommato credo che questo registro narrativo non sia stato un errore: per storie più nere, più sporche, c'è già ampio spazio nel palinsesto mondiale, e a mio avviso il patinato di Magic City non è mai risultato pacchiano.
Inoltre, alcune notevoli scene di violenza e di sesso hanno compensato ampiamente una certa predisposizione di regia e attori al compiacersi.
A cuore spento, è una serie che valuto sul sette, sette e mezzo; ma siccome il cuore è importante, arrivo volentieri a 8.

A differenza di quel che pensate, a me l'idea del film in lavorazione con gli stessi attori piace un sacco e ha pure senso. Leggo che sarà ambientato nel 1962, e quindi potrebbe partire da un assetto ben diverso da quello che abbiamo lasciato con questo finale di stagione. Io sono assai curioso, e sono felicissimo di vedere l'epopea di Ike Evans proseguire.
 
scoperta ora questa serie nel rivedere Spartacus, dai titoli di coda di Spartacus ho notato il promo di quella vecchia serie. Che dire..molto bella, peccato l' abbiano cancellata.
 
se sei ancora all'inizio ti consiglio di lasciarla perdere, serie pessima
un protagonista anonimo e tante storyline riempitive
una delle tante serie nate sulla scia del successo di Mad Men che han chiuso baracca subito
l'unico lato positivo è che han probabilmente saputo della chiusura prima che terminasse la seconda stagione, così hanno affrettato i tempi creando episodi finali godibili
 
se sei ancora all'inizio ti consiglio di lasciarla perdere, serie pessima
un protagonista anonimo e tante storyline riempitive
una delle tante serie nate sulla scia del successo di Mad Men che han chiuso baracca subito
l'unico lato positivo è che han probabilmente saputo della chiusura prima che terminasse la seconda stagione, così hanno affrettato i tempi creando episodi finali godibili
grazie del consiglio. Ormai però ci sono immerso con una puntata via L' altra. Mi fa anche strano vedere Negan (twd) in abiti civili hahaha
 
a me era piaciuta molto e spiace che non sia stata prodotta una terza stagione, soprattutto dopo il finale aperto della seconda stagione
 
a me era piaciuta molto e spiace che non sia stata prodotta una terza stagione, soprattutto dopo il finale aperto della seconda stagione

e volendo aggiungere una nota ose', come in spartacus, Starz anche in questa serie mostra peli al vento come se non ci fosse un domani.
 
Viso e corpo fantastici ma si è rifatta malissimo il davanti...
Molto meglio la prostituta
 
Indietro
Alto Basso