Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

notnewtodtt ha scritto:
Se hai un Audiola tipo DEC-648 o simili, che è Cheertek-based, sei a posto. Cioè il formato è diverso: nomi delle directory e file RCD invece di DVR. Prova!
Quindi un 548 o un 648 non leggono le registrazioni fatte coi decoder dual tuner?
 
notnewtodtt ha scritto:
A questo punto il candidato colpevole della cancellazione resta il file INFO.RCD al posto di INFO.DVR.

Per me è questo il problema. Probabilmente chi ha programmato il firmware del 551/651 non ha mai messo in preventivo la possibilità di "scambi" tra decoder ed è incappato in un evidente bug distruttivo.

Quando si perdono i dati, bisognerebbe tirar fuori la canna di bambù e cominciare a picchiare ben forte sulle mani dei programmatori.

Come consiglio precauzionale è meglio conservare la dicitura "non mettete mai niente nella cartella ALIDVR".
 
E pensare che io davo per scontato che tutti i decoder Audiola/Majestic registrassero i TS e PS con INFO.DVR.
 
notnewtodtt ha scritto:
Non penso proprio, a questo punto.
Anzi... bisognerebbe vedere se il 648 cancella le registrazioni del 651... quando ho un po' di tempo provo...
Invece il 648 si scambia le registrazioni con gli ID Sat (pure loro Cheertek) che è una bellezza! Provato qualche tempo fa e confermo.


questo l ho gia' provato. no il 648 non cancella nulla, nemmeno i files del 651. e' un decoder da 29€ ma ha tutto al suo posto e in alcune cose e' superiore al 651.il timer non crea problemi, risveglia il disco e poi registra, quando si spegne toglie l alimentazione alla porta usb e spegne definitivamente il disco e una cosa che ho notato oggi, in caso di buchi di mancanza di segnale il 651 perde il sincronismo video/voce, a volte e non lo recupera. il 648 se perde il sincronismo, rallenta per pochissimo l immagine e lo risincronizza da solo.etc etc. poi chiaramente il 651 fa piu cose . Cercando di scordare quello che ha fatto al mio HDD:doubt:
 
L_Rogue ha scritto:
Ho effettuato la prova in queste condizioni:

- supporto: pendrive Toshiba Transdata da 32 GB, formattata prima in FAT poi in NTFS;
- file: 2 mp4 da 11 GB (16:9, 29,971 frame/s);
- sistema operativo di partenza: Vista Home Edition SP2 (NTFS);
- cartella di destinazione: solo ALIDVR e in seguito cartella denominata "20100526-210122-0779-RaiUno"
- firmware decoder: ultimo disponibile alla data odierna.

In nessun caso sono riuscito a riprodurre la cancellazione dei file e/o della cartella.

Ho provato a metterci, giusto per curiosità, video, musica, immagini, file .doc, .xls, .html e qualche altra estensione, binaria o testo piano: niente di niente.

I file rimanevano tranquillamente dove li avevo copiati, anche se naturalmente non venivano rilevati dal decoder. :doubt:

Avevo già delle registrazioni sul pendrive, quindi non è questione o meno di "promiscuità" o di file "alieni", almeno nel mio caso.

Edit: avete il Timeshift attivato o disattivato?

Ciao L_Rogue, anche io ho il timeshift disattivato...
Assurdo... Perchè a me li ha cancellati i vari files .avi, .txt, ecc??? Riproverò anche io e cerchiamo di capire 'sto mistero...

Ciao!

notnewtodtt ha scritto:
Disattivato.

A questo punto il candidato colpevole della cancellazione resta il file INFO.RCD al posto di INFO.DVR.

MA nel mio caso non c'era alcun file INFO.RCD... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Mah!?

Ciao!
 
Ciao ragazzi mi dispiace molto per quanto è sucesso jean ma credo che in generale queste macchine abbiano molte lacune, speriamo che in futuro siano più affidabili.... Cambiando argomento
Volevo chiedervi se potevate darmi una mano perchè Rec tv edit che 'ho scaricato ma non si vuole aprire. La versione è la 3.1.
Mi potete aiutare? ciao:happy3:
 
restauromen ha scritto:
Volevo chiedervi se potevate darmi una mano perchè Rec tv edit che 'ho scaricato ma non si vuole aprire. La versione è la 3.1.
Mi potete aiutare? ciao:happy3:
Mi pare richieda java o qualcosa del genere. Se n'era parlato, vedrai che gli esperti saranno più precisi.
 
notnewtodtt ha scritto:
Il mio no
n lo fa, anche con un WD Elements Desktop GreenPower: la spia del WD resta accesa...
Non so se il tuo è un 648N (il mio no) e se questo faccia o meno differenza...
Probabilmente tu lo usi con un hard disk da 2.5" USB-powered, la differenza sta forse tutta qua.

648N, con hdd alimentato, Un WD element. Lo spegne completamente. lo stesso disco sul 651, rimane con led lampeggiante, quindi in stby
 
Ragazzi questo rec-edit a me non mi pare che unisca niente. Sono riuscito ad aprilo, ma una volta che carico il file proveniente da rec-edit su mpeg-vcr lo analizza e mi vengono fuori 6 file con le relative 6 finestre. Cosa devo fare? dove sbaglio?
:crybaby2:
 
Wales ha scritto:
Ciao, ti consiglio di disabilitare il timeshift, a meno che non lo utilizzi sempre con quella funzione di poter tenere il registrato...
Se devi scappare per una telefonata o altro, premi REC e subito dopo PAUSA... Ottieni lo stesso risultato e preservi di molto la salute della chiavetta/HDD che, altrimenti, sarebbe sempre in funzione...

Utilizzo pochissimo il timeshift però ho notato che il nuovo software è leggermente più pesante del vecchio..ma non da fastidio anche con timeshift attivato

Wales ha scritto:
Riguardo al conto alla rovescia, confermo che l'ultimo firmware ha ridotto a meno di un secondo gli avvisi... Però non ho capito se il tuo problema è solo di vedere il conto alla rovescia, o non si spegne proprio... Nel secondo caso, ne abbiamo parlato pochi post fa: c'è una impostazione che serve proprio a mettere il decoder in standby dopo la fine della registrazione... La trovi nel menù Media+ --> Configurazione PVR --> "Mod. Standby" --> ON.

Grazie mille, era la seconda ;)
 
cmq è divertente vedere come al telefono dicono che non ci sono nuovi firmware mentre via mail rispondono dopo due settimane.
mi è arrivato nuovamente il firmware in risposta ad una mia seconda richiesta visto che non vedendo risposta in un paio di giorni, come accaduto ad altri, credevo che la mia prima mail non fosse mai arrivata :eusa_shifty:
 
ultimo appello

Chiedo agli esperti di recupero files, per l ultima volta, vista la sparizione in modo anomalo dei miei preziosi 600GB, vista la storia gia' discussa in modo approfondito,se esiste una piccola possibilita' di recuperare qualcosa????? oppure ri.uso l hdd che mi servirebbe.E' un ultimo appello, ma sò gia' che non c'e' modo di recuperare quei files visto come il nostro dec. ha deciso di eliminarli, cioe' in modo sicuro da recuperi.i software normali trovano tutto tranni i files cancellati dal decoder. quindi? mi rassegno?:eusa_wall:

ciao
 
L_Rogue ha scritto:
Personalmente ho avuto buone esperienze con i prodotti Paraben http://www.paraben.com/harddrive-forensics.html...

...

Ciao L_Rogue, hai modo di dirci esattamente (se lo ricordi) il nome di uno di questi software Paraben?
Il sito è ricco di info e software e ce ne sono anche alcuni free... Magari, anche se solo in versione trial, Jean444 può capire se qualcosa è effettivamente recuperabile...

Basta un nome per andare sul sicuro... Io ora devo scappare! :D

EDIT
Anzi, ho trovato un DEMO di P2 Commander utilizzabile per 30 giorni o 23 esecuzioni... http://www.paraben.com/programs/p2c.html
E' quello "buono"?
Sembrerebbe di sì!

Jean444, aspetta la risposta di L_Rogue, che forse - nonostante le limitazioni del demo - puoi recuperare qualcosa (dati i 1000$ di software, c'è una speranza...)! :D


Ciao e grazie!
 
Ultima modifica:
Wales ha scritto:
Ciao L_Rogue, hai modo di dirci esattamente (se lo ricordi) il nome di uno di questi software Paraben?
Il sito è ricco di info e software e ce ne sono anche alcuni free... Magari, anche se solo in versione trial, Jean444 può capire se qualcosa è effettivamente recuperabile...

Basta un nome per andare sul sicuro... Io ora devo scappare! :D

EDIT
Anzi, ho trovato un DEMO di P2 Commander utilizzabile per 30 giorni o 23 esecuzioni... http://www.paraben.com/programs/p2c.html
E' quello "buono"?
Sembrerebbe di sì!

Jean444, aspetta la risposta di L_Rogue, che forse - nonostante le limitazioni del demo - puoi recuperare qualcosa (dati i 1000$ di software, c'è una speranza...)! :D


Ciao e grazie!

aspetto considerazione di L_Rogue,Grazie Wales:icon_cool:
 
Ciao, mi potete indicare dove trovare i firmware vecchi del Majestic 551, cioè quelli del 2009? Ho messo l'ultimo del 2010, ma ho dei problemi di funzionamento (cambia da solo i canali in continuazione! :5eek: )
Grazie!
Stefano
 
@stefanotomm

Evidentemente qualcosa è andato storto durante la fase critica... (hai notato nulla di strano?)

Purtroppo il problema principale dell'aggiornamento firmware è che, al momento, nessuno è riuscito ad avere (o a "estrarre") il firm originale di questi scatoli, quindi... point of not return...

Perso per perso, prova a resettare alle condizioni di fabbrica (anche se credo proprio che l'aggiornamento firm lo faccia già di suo...).

Ultima possibilità: assistenza.

... a meno che i più esperti abbiano già trovato un'alternativa.
 
Wales ha scritto:
EDIT
Anzi, ho trovato un DEMO di P2 Commander utilizzabile per 30 giorni o 23 esecuzioni... http://www.paraben.com/programs/p2c.html
E' quello "buono"?

Io ho avuto a che fare con una versione precedente ed era già buona.

La versione corrente non l'ho mai usata, ma si spera che i programmatori "migliorino" i nuovi software. Senza nessuna offesa per i programmatori, ovviamente. :D

Qui:

http://www.paraben.com/catalog/images/p2c-deleted-data.jpg

c'è anche un'immagine della parte d'interfaccia per il recupero dati.

Edit:

Volevo anche segnalare che nonostante la lentezza piuttosto proverbiale, Majestic invia effettivamente il firmware nuovo.
 
Ultima modifica:
highway star ha scritto:
@stefanotomm

Evidentemente qualcosa è andato storto durante la fase critica... (hai notato nulla di strano?)
Purtroppo il problema principale dell'aggiornamento firmware è che, al momento, nessuno è riuscito ad avere (o a "estrarre") il firm originale di questi scatoli, quindi... point of not return...
Perso per perso, prova a resettare alle condizioni di fabbrica (anche se credo proprio che l'aggiornamento firm lo faccia già di suo...).
Ultima possibilità: assistenza.
... a meno che i più esperti abbiano già trovato un'alternativa.

Grazie Highway Star! Già provato a resettarlo, riflashare un'altra volta il firmware, riscaricare il firmware da megaupload, attivate / disattivare varie opzioni, temo che sia fallato ma avendolo comprato ad una fiera dell'elettronica è un pò complicato/costoso andare dal venditore per farmelo cambiare... :sad:
Proverò con l'assistenza tecnica, ma avendolo appena comprato temo che mi rimbalzino dal venditore.
Ciao!
 
Wales ha scritto:
Ciao L_Rogue, hai modo di dirci esattamente (se lo ricordi) il nome di uno di questi software Paraben?
Il sito è ricco di info e software e ce ne sono anche alcuni free... Magari, anche se solo in versione trial, Jean444 può capire se qualcosa è effettivamente recuperabile...

Basta un nome per andare sul sicuro... Io ora devo scappare! :D

EDIT
Anzi, ho trovato un DEMO di P2 Commander utilizzabile per 30 giorni o 23 esecuzioni... http://www.paraben.com/programs/p2c.html
E' quello "buono"?
Sembrerebbe di sì!


Ciao e grazie!

Wales P2 Commander come dici tu, utilizzabile per 30gg, se sai per caso se puo' recuperare file completi o si limita, come vedo in certe demo, purtroppo, si limita a file, massimo 1GB. Se fosse solo limitato ai giorni e' una cosa ma se e' limitato ai GB e' un problema:eusa_think:
 
jean444 ha scritto:
Wales P2 Commander come dici tu, utilizzabile per 30gg, se sai per caso se puo' recuperare file completi o si limita, come vedo in certe demo, purtroppo, si limita a file, massimo 1GB. Se fosse solo limitato ai giorni e' una cosa ma se e' limitato ai GB e' un problema:eusa_think:

Non saprei proprio... L'unica cosa da fare è provare!
Ormai, purtroppo, non hai nulla da perdere e, almeno sulla carta, questo software dovrebbe essere "buono"!

Installalo e prova a vedere, innanzitutto, se rileva qualcosa... Per me è perfettamente utilizzabile senza limitazioni per 30gg e 23 esecuzioni... L'avrebbero scritto se fosse ulteriormente limitato... Per 1000$ credo che uno debba farsi un'idea chiara, no? :D
Se ti trova i files, inizia a recuperare quelli più importanti per te... Non sia mai che salti fuori qualche limitazione e ti ritrovi bloccato... (tanto, al limite, colleghi l'HDD ad un altro computer e procedi! :D)

Provalo e facci sapere!


Ciao!
 
Indietro
Alto Basso