Major League Baseball 2015 su Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i dodgers hanno vinto al 14esimo contro i giants... la division e' irreparabilmente segnata.

per chi ha voglia di non dormire questa notte, ci sarebbe un bungarner greinke che promette scintille, specialmente dopo una partita al 14esimo dove i manager hanno spremuto il bullpen fino all'ultimo...
 
Leggerissimo OT
Ieri ho visto "L'arte di vincere in TV", io seguo questo sport da troppo poco, chiedo ai veri appassionati/esperti di questo forum, quanto c'è di vero in questo film; veramente Oakland è riuscito a fare tutta quella strada (tra cui 20 vittorie consecutive), tagliando i miglior giocatori e basandosi solo sulle statistiche???


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
È tutto vero ...adesso in tanti (anche nel calcio) stanno provando lo stesso metodo
 
Leggerissimo OT
Ieri ho visto "L'arte di vincere in TV", io seguo questo sport da troppo poco, chiedo ai veri appassionati/esperti di questo forum, quanto c'è di vero in questo film; veramente Oakland è riuscito a fare tutta quella strada (tra cui 20 vittorie consecutive), tagliando i miglior giocatori e basandosi solo sulle statistiche???


Sent from my iPhone using Tapatalk

sono sincero quando ho letto il titolo del film che hai visto ho pensato, cavolo un film sul baseball che non ho visto? come e' possibile!! poi mi sono reso conto che stai parlando di moneyball!!

credo che tu con la tua innocente domanda abbia aperto il vaso di pandora! ci sono i sabermetrici e ci sono quelli che pensano che il baseball non sia prevedibile. io penso di rientrare nei secondi, non si puó mai predirre il baseball. ti spiego: la sabermetrica termine coniato da Bill James, e deriva dalla sigle SABR che e' la "society for American Baseball Research".

e' secondo me una scienza molto affascinante, il suo scopo non e' quello di stabilire se trout sia piú forte di harper, (lo e' punto :)) ma di capire quanto un giocatore influisca sulle vittorie della propria squadra. infatti la definizione di sabermetria e' "la ricerca per la conoscenza oggettiva sul baseball.” che mira a capire ad esempio quale giocatore degli yankees contribuisce di piú all'attacco della sua squadra.

quindi nel film billy beane creca di sostituire la produttivitá del vari Giambi e altri campioni, non con altri campioni ma con giocatori che possano statisticamente riprodurre quello che faceva Giambi. semplicemente perché gli oakland A's non se li possono permettere.

il film e' tutto vero gli A's quella stagione hanno veramente fatto il record di vittorie di fila e come e' stato detto nel film sono usciti ai PO. ma per una squadra che ha un terzo del budget degli yankees arrivare a sfidarli nei PO e' giá un successo ed e' per questo che billy beane e' altamente considerato nel mondo del baseball e moltissime squadre si affidano alla sabermetrica per creare un roster competitivo.

io come detto sono un fan del baseball old style, perche' sono troppo ignorante per capire la statistica che sta dietro alla WAR e alla BABIP, giá ci ho messo anni a capire la ERA figuriamoci se posso inoltrarmi in studi e modelli matematici che stanno dietro alla sabermetrica quindi se mi dicono che trout ha una WAR di 6.7 e harper di 7.5 io non ci capisco una mazza. continueró sempre a dire che la trota e' migliore del suonatore di arpe...

per farti capire sul sito della mlb la WAR e la BABIP non sono riportarte come statistiche, ci sono due siti fangraphs e baseball-referenze che calcolano la WAR e lo fanno in modi diversi!! la formula varia da un stio all'altro perche' e' supercomplicata, un sito tiene conto di alcuni fattori e l'altro di altri alla fine i risultati sono sorprendentemente, per un ignorante come me, simili e quindi questo mi fa pensare che se in suqadra ho uno che ha una WAR di 7 e' meglio che avere uno che ha 0 in WAR...:laughing7:

ma cosa e' la WAR? non lo so bene, dovrebbe essere il valore che calcola le vittorie rispetto ai sostituti, (wins above replacements) in soldoni dovrebbe dire quanto un giocatore influisce sulla possibilitá di vincere una partita, si prende un giocatore scarso e si stabilisce che il giocatore scarso in quanto tale non influisce su di una vittoria (che e' vero) e poi si prendono in considerazione una marea di fattori, tra cui la posizione giocata quindi uno shortstop ha un bonus nel calcolo rispetto al DH o 1B in quanto in teoria dovrebbe avere caratteristiche difensive piú spiccate rispetto ad un ciccione che fa il DH in american league... quindi sommando e calcolando tutti questi miliardi di fattori che possono influire nel baseball si arriva a dire che harper garantisce 7.5 vittorie in piú di un giocatore scarso ai nationals. che io voglio dire, non ci vuole uno scienziato per dire che se togli pirlo e vidal e metti su padoin e sturaro la possibilitá di vincere cambia... capisci perché a me sta sabermetrica affascina ma non mi prende fino alla fine?

ieri i dodgers hanno vinto al 14esimo con un singolo a basi piene di gonzales, che tutti sanno che adrian e' uno forte, non serve fare i conti e scervellarsi per capire che e' meglio avere gonzales a basi piene di me che uno sbarbatello al secondo turno in battuta, ma tre sere prima i giants hanno vinto nello stesso modo contro i cardinals con alla battuta tomlinson che non e' proprio un campione... gonzales 3.1 WAR tomlinson 0.5 quindi dalla WAR tomlinson e' mezzo punto piu forte di uno scarso... solo che in una stagione quante volte capita che gonzales sia decisivo? e' li la differenza.

quindi il succo del discorso e' che questi conti, statistiche e teorie ti possono portare a vincere 20 partite di fila in RS ma che poi arrivi ai PO e perdi al primo turno perche' nel momento che conta "non si puó predirre il baseball!"

e che moneyball e' un bellissimo film!
 
Leggerissimo OT
Ieri ho visto "L'arte di vincere in TV", io seguo questo sport da troppo poco, chiedo ai veri appassionati/esperti di questo forum, quanto c'è di vero in questo film; veramente Oakland è riuscito a fare tutta quella strada (tra cui 20 vittorie consecutive), tagliando i miglior giocatori e basandosi solo sulle statistiche???


Sent from my iPhone using Tapatalk

cmq non e' che hanno tagliato i migliori giocatori.. hanno perso in free agency i migliori e durante la stagione hanno tradato jeremy Giambi che e' come perdere kaka e comprare Digao e poi rendersi conto che non e' proprio la stessa cosa... :laughing7: giusto per parlare di fratelli... il punto e' che il manager non credeva nella sabermetrica e quindi metteva in prima quello che riteneva fosse il migliore, quindi billy beane per costringerlo a dargli retta ha scambiato quel giocatore sul mercato per costringere il manager a fare come voleva lui.
 
Grazie 1000 Tyler per la risposta piu che esaustiva, e chiudo questo OT con un pensiero di billy beane : "come si fa a non essere romantici col baseball"


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Grazie 1000 Tyler per la risposta piu che esaustiva, e chiudo questo OT con un pensiero di billy beane : "come si fa a non essere romantici col baseball"


Sent from my iPhone using Tapatalk

beh non so quali film hai visto sul baseball, ma se vuoi un po di romanticismo beh, prendi l'uomo dei sogni (fields of dreams) che parla di shoeless joe jackson oppure di nuovo in gioco (trouble with the curve) forse l'unico film della storia ad avere il titolo piú stupido in inglese che in italiano... con clint eastwood un sogno una vittoria (the rookie) tratto da una storia vera davvero bello, 42 sulla vita di jackye robinson, 61 che parla del record di HA di roger maris ai danni di babe ruth. il migliore (the natural) e poi un altro milione di film minori...

poi cmq devi aver per forza visto the masterpiece, major league, magari salta i seguiti... e bull durham che parla delle minors, e mr 3000 che fa sempre bene e poi da white sox fan devi per forza aver visto otto uomini fuori. (eight men out)

anche se l'estate e' finita ci sarebbe the art of fielding, in italiano "l'arte di vivere in difesa" che e' uno dei pochi romanzi tradotti sul baseball in italiano, oppure "Il curioso caso di Sidd Finch" che magari non sara romanticissimo ma merita, e "Pesci poeti e cari ricordi" che e' quasi da fuori di testa... cmq si puó sempre leggere anche nelle altre stagioni!!
 
ah mi dimenticavo "calico joe" di john grisham che non e' male, meglio "l'arte di divere in difesa" secondo me ma vale la pena, e naturalmente underworld di don delillo, che ho comprato ma che poi peró non ho letto, perche' faccio fatica a seguire i postmoderni...
 
ah mi dimenticavo "calico joe" di john grisham che non e' male, meglio "l'arte di divere in difesa" secondo me ma vale la pena, e naturalmente underworld di don delillo, che ho comprato ma che poi peró non ho letto, perche' faccio fatica a seguire i postmoderni...

Grazie, provo a trovarli in rete


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Elvis Andrus Ruba Casa Base ad un pitcher destro...

il video merita perché é proprio quella giocata che tutti pensano ma che nessuno fa o vede, accade pochissime volte di avere una rubata di casa base cosí pulita, analizziamo:

nel replay si nota molto bene la posizione di partenza del corridore in tenza che prende una primary lead normale non eccessiva, potrebbe anche prendere di piú visto l'overshift della difesa, ma il fatto che il pitcher sia destro comporta che il terza base rimanga un pelo piú vicino al cuscino di terza per evitare la rubata di casa base, rispetto alla classica posizione del terza base su overshift appunto, poi quackenbush fa il primo errore, usa il suo caricamento standard per lanciare a casa, cosa che non si dovrebbe mai fare con corridori sulle basi, specialmente se hai in terza uno veloce e andrus lo sanno anche i sassi che e' veloce, in piú il caricamento standard porta quackenbush a occludersi la visuale sul corridore in terza, il che da modo a andrus di prendere un jump ottimo sul movimento di caricamento del pitcher, quindi secondo errore di quackenbush, che poi accortosi di andrus quando questo ormai era partito a 1000 dalla terza verso casa base, ecco che lancia un carciofo al catcher, dalla parte sbagliata, terzo errore, il piú giustificabile se si vuole in quanto fatto in un momento di concitazione, sorpresa dalla mossa avversaria e quello che si vuole, ma un pitcher mlb che vede uno che ruba casa base sa per natura che deve tirare sul lato sinistro del catcher, dove tra l'altro e' il guanto... a quel punto il povero catcher deve ricevere la palla in backhand e poi terminare il movimento girando di 270 gradi per andare a coprire in piatto, a fronte di un movimento minimo se la palla fosse stata lanciata sul lato giusto. Andrus e' gia' oltre metá strada quando quackenbush sta lanciando la palla, ma ha ancora tutto il tempo del mondo per seccare il corridore, purtroppo il lancio rovina tutto.

ricapitolando:
1) normale routine di lancio con corridore in base,
2) vezzo inutile di portare il guanto davanti alla faccia per lanciare
3) e per finire lancio scriteriato a casa quando c'era ancora tempo per fare la giocata.

quindi bravissimo andrus a accorgersi di tutto questo nei tre lanci precedenti, il conto era 1-2 al momento della rubata, e pollo ma veramente pollo quackenbush che nell'arco di 5 secondi riesce a fare 3 errori, che regalano un punto e le prime pagine ad andrus:)

secondo me quackenbush dovrebbe aver guadagnato un bellissimo biglietto per il triplo A con questa giocata da lanciatore destro farsi rubare casa sotto il naso in quella maniera e' davvero da polli. non e' il punto preso che fa innervosire, e' l'atteggiamento mentale del giocatore che e' completamente sbagliato, e quando non hai la testa in quello che fai, il problema e' davvero grosso...
 
tizio svegliato da un walk off HR di chris davis

giuro non scherzo, guardate il video, subito all'inizio dopo 10 secondi la palla cade in tribuna e circa al centro dell'immagine c'e' un tizio sdraiato sulle seggioline che dorme e si sveglia per il rumore della folla!!! e si capisce che e' abbastanza ricoglionito da come si alza... :laughing7: e si vede che dice chiaramente "what the f... is going on?"

ok che la partita era agli extra, ma dormire in tribuna mi pare esagerato, ma fa davvero molto ridere! molto piú dei 15 k di kershaw:crybaby2:

e' il bello del baseball, la tua squadra viene sweppata immeritatamente e perde ogni possibilitá di fare la post season, tu pensi basta con sto sport, e poi c'e' uno a baltimora che dorme in tribuna e viene svegliato un walk off HR, ma cosa c'e' di meglio?
 
mi permetto di sconsigliare the art of fielding, con il baseball non c'entra quasi nulla dopo la parte iniziale, molto meglio il delirante the great american novel, piuttosto. grande fiction legata al baseball non l'ho mai letta, anche perchè sono più avvincenti storie di giocatori, partite o stagioni. consiglio "the machine" di joe posnanski sui reds e "one pitch away", sull'incredibile post season del 1986
 
ieri bryce harper 0 su 0 al piatto e 4 punti segnati...

intanto rimini vince gara uno della finale scudetto della IBL stasera gara 2 sempre a bologna e lunedi gara 3 a rimini. la tv di stato come sempre offre un servizio osceno, il commento lasciamo perdere basta mettere il mute e si guadagna in salute. ma le immagini no, quelle se le oscuri perdi la partita. il regista rai si ostina a inquadrare le battute con la telecamera dietro gli esterni e seguire la pallina invece che i difensori, risultato, infarto! vedi la palla battuta e fino all'ultimo non capisci minimamente se e' un hr un poppone sugli esterni una linea, e anche se capissi cosa e' dalla traiettoria, cosa impossibile, non capisci minimamente se il difensore sta correndo per prenderla, e' fermo che la aspetta oppure e' tagliato fuori e la palla cadrá valida all'esterno, e' una cosa stressante che rovina la salute di noi tifosi!! specialmente la mia, giá non posso essere al falchi di persona, e poi dopo aver magheggiato per vedere rai sport 2 mi trovo a bestemmiare perché non capisco le battute. ma e' pssibile che siano cosí caproni da non capire che devono inquadrare la palla che vola con la telecamera ditero il patto di casa base in modo da avere nella stessa inquadratura il campo, il difensore e la palla? poi il bello che che il primo replay e' lo stesso della diretta e il secondo e' quello corretto da dietro casa base, ma a volte non c'e' tempo per mandarlo e quindi non si capisce una mazza... e non e' la prima volta che accade...
 
shilling e' stato rimosso da commentatore delle little league world series da parte di ESPN e in seguito anche dal team di commento della mlb per tutto il 2015

curt ha pubblicato su FB un meme che paragonava gli estremisti islamici ai nazisti. si e' scusato prendendosi la colpa e accettando la sospensione.

dannato WWW come diceva elio, shilling e' oltre spesso preso per il **** per il fatto che il suo calzino insanguinato e' nella hall of fame di baseball e lui no... naturalmente sono i militanti dell'impero del male a prenderlo in giro per quello... :evil5:
 
intanto rimini vince gara uno della finale scudetto della IBL stasera gara 2 sempre a bologna e lunedi gara 3 a rimini. la tv di stato come sempre offre un servizio osceno, il commento lasciamo perdere basta mettere il mute e si guadagna in salute. ma le immagini no, quelle se le oscuri perdi la partita. il regista rai si ostina a inquadrare le battute con la telecamera dietro gli esterni e seguire la pallina invece che i difensori, risultato, infarto! vedi la palla battuta e fino all'ultimo non capisci minimamente se e' un hr un poppone sugli esterni una linea, e anche se capissi cosa e' dalla traiettoria, cosa impossibile, non capisci minimamente se il difensore sta correndo per prenderla, e' fermo che la aspetta oppure e' tagliato fuori e la palla cadrá valida all'esterno, e' una cosa stressante che rovina la salute di noi tifosi!! specialmente la mia, giá non posso essere al falchi di persona, e poi dopo aver magheggiato per vedere rai sport 2 mi trovo a bestemmiare perché non capisco le battute. ma e' pssibile che siano cosí caproni da non capire che devono inquadrare la palla che vola con la telecamera ditero il patto di casa base in modo da avere nella stessa inquadratura il campo, il difensore e la palla? poi il bello che che il primo replay e' lo stesso della diretta e il secondo e' quello corretto da dietro casa base, ma a volte non c'e' tempo per mandarlo e quindi non si capisce una mazza... e non e' la prima volta che accade...
In realtà in più di un'occasione hanno "oscurato" un turno in battuta per far vedere il replay del battitore precedente.
Segnalerei anche:
- lead-off del 1°attacco riminese (Desimoni) oscurato per far finire l'intervista a Muñoz
- lead-off del 2°attacco sempre di Rimini (Mazzanti), oscurato per far finire un'intervista allo stesso giocatore. Turno che si è concluso con una valida.
- commentatore Rai (non ricordo il nome) praticamente mai sul pezzo
- Schiroli (presunta spalla tecnica) che farebbe giocare il bunt ogni volta che si mette un uomo in base (suo antico cavallo di battaglia...)

Chiedo, invece, a Tyler un parere sullo stile "anni'80" delle divise Fortitudo. Io, personalmente, preferivo quello "anni 2000" (ovvero tutto bianco, con berretto blu)
 
In realtà in più di un'occasione hanno "oscurato" un turno in battuta per far vedere il replay del battitore precedente.
Segnalerei anche:
- lead-off del 1°attacco riminese (Desimoni) oscurato per far finire l'intervista a Muñoz
- lead-off del 2°attacco sempre di Rimini (Mazzanti), oscurato per far finire un'intervista allo stesso giocatore. Turno che si è concluso con una valida.
- commentatore Rai (non ricordo il nome) praticamente mai sul pezzo
- Schiroli (presunta spalla tecnica) che farebbe giocare il bunt ogni volta che si mette un uomo in base (suo antico cavallo di battaglia...)

Chiedo, invece, a Tyler un parere sullo stile "anni'80" delle divise Fortitudo. Io, personalmente, preferivo quello "anni 2000" (ovvero tutto bianco, con berretto blu)

io sono per le divise completo bianco in casa, o al massimo casacca blu (blu per la fortitudo, arancione rimini ecc...) su pantalone bianco e tutto grigio in trasferta, queste botte di colore che hanno ultimamente non le apprezzo molto, ieri sera i giocatori della fortitudo sembravano tutti grassi... (poi magari lo sono davvero :) ) tra l'altro non capisco come mai in italia non si rispetti la regola che vuole i pantaloni grigi in trasferta, rimini ha sempre le braghe bianche in trasferta... ma anche molte altre squadre ormai non seguono piú questa semplice regola...

ad ogni modo meglio questa divisa con toni di blu rispetto as alcune divise gialle del passato o granata come lo scorso anno. il cappellino vecchio stile invece mi piace molto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso