Malalbergo BO:problemi Mediaset

Regole d'oro per il dtt

Mi intrometto in questa discussione "emiliana" per ribadire alcune delle regole auree del digitale terrestre dopo lo switch off, ovvero con reti SFN (che dovrebbero evitare le interferenze grazie alla sincronizzazione Gps dei ripetitori, ma sappiamo che non è sempre così)-

1 - Dove possibile, anche a costo di rinunciare a qualche emittente locale (minore) si utilizzi 1 sola antenna UHF, oltre all'eventuale antenna VHF, ovvero se gli stessi segnali sono ricevibili da più postazioni si individui quella che offre le migliori garanzie di buona ricezione e stop. (ad esempio non ha senso ricevere il multiplex 2 Mediaset da una postazione e il multiplex 4 Mediaset da un'altra!)

2 - Dove Rai e emittenti private utilizzano postazioni diverse e incompatibili con la ricezione da unica antenna, si utilizzino le normali suddivisioni in banda IV per la Rai e V per i canali privati, purché con taglio su canale 32 e non 35 come tradizione (non dovrebbero neanche più produrre prodotti che tagliano fuori il canale 36, assegnato a livello nazionale a Mediaset). Questa soluzione può andare bene nei casi in cui il multiplex 4 Rai sul ch. 40 viene trasmesso dal sito dei canali privati, come succede nella zona di Milano con Valcava. Altrimenti: visto che i canali Rai sono sia in IV sia in V banda, non si può usare la normale suddivisione di banda e occorre usare un miscelatore-filtro che lasci passare da una antenna solo i canali Rai e dall'altra tutta la UHF meno i canali Rai. (tipo Offel mix 2NT 26-30-40 o Fracarro MEF/26/30/40)

3 - Al pari della soluzione precedente, eventuali canali che si vogliano ricevere da un'altra direzione rispetto a quella principale (maggior numero di canali ricevuti) devono sempre essere iniettati singolarmente o a gruppi, mai con antenne accoppiate a larga banda e neanche a tutta banda IV e V.

Perché la regola più importante è: il segnale di una frequenza deve essere ricevuto (inviato) da una sola antenna! (anche se nell'impianto ce ne sono 4!)

Correggetemi se sbaglio...
 
CERTO...per questo abbiamo detto che l'antennista che gli aveva dato quei consigli era un caxxone...le prove che deve fare adesso le deve fare con un filtro e una trappola per il 36. :evil5:
 
areggio ha scritto:
CERTO...per questo abbiamo detto che l'antennista che gli aveva dato quei consigli era un caxxone...le prove che deve fare adesso le deve fare con un filtro e una trappola per il 36. :evil5:
Ho chiesto le foto dei vari apparati appunto per verificare che ci siano un filtro ed una trappola... non vorrei che ci fosse solo un filtro ma non una trappola per togliere il 36 dall'antenna su barbiano...
 
Tutto bene bene, tranne i derivatori che secondo me sono invece partitori...a proposito, a che serve quello che non partisce nulla, perchè c'è solo un'uscita collegata?
(oltre a sbilanciare il tutto alla grande a causa di questa "falla" nel circuito...)
 
ora sono con il telefono e le foto non le vedo benissimo, ma c'è la trappola?
comunque dopo aver verificato che il 36 non funziona da serramazzoni, sposta la relativa antenna verso calderaro...
 
In casa ho 8 prese tv che arrivano dal partitore a 6 ma utilizzate solo 3 sono tutte nuove e quelle terminali hanno tutte la resistenza: 1 in camera da letto passante con l' altra camera da letto che pero non è usata +o- 5m alla prima 7m alla seconda. 1 presa in sala passante con la cucina entrambe utilizzate +o-13m alla prima e 17 alla seconda. Il partitore che non partisce nulla serve perché ho pensato di cambiare disposizione alla tv in camera senza eliminare la presa già esistente ma posando un cavo diretto dal partitore alla tv senza presa. Qualunque consiglio sarà ben accetto. So che l'impianto è un disastro poiché non è stato fatto da un professionista pero è sempre andato abbastanza bene ciao e grazie
 
sergio82 ha scritto:
Il partitore che non partisce nulla serve perché ho pensato di cambiare disposizione alla tv in camera senza eliminare la presa già esistente ma posando un cavo diretto dal partitore alla tv senza presa. Qualunque consiglio sarà ben accetto.
Il primo consiglio è di mettercelo SOLO QUANDO LO USERAI, perchè non ti rendi conto che schifezza hai fatto... :D ;) cioè ci metti le resistenze di chiusura e poi lasci una linea aperta a monte?
Che poi se ci metti il cavo forse è peggio perchè ti farà da antenna, tirando dentro di ogni...
Infatti è meglio collegarlo non in quel punto ma diversamente, dopo ci guardo, sempre che non arrivi prima qualcun altro (visto che qua ci son parecchi esperti in distribuzione, anche più di me)
 
Sono d'accordo con Areggio, elimina quel partitore se non ti serve oppure mettici un carico a chiudere l'uscita non usata,
confermo che hai solo partitori e anche di marca non definita ( che casa li produce?), il consiglio è sempre quello di usare componenti che abbiano un minimo di documentazione da consultare.
Vorrei anche una delucidazione sulla centralina Offel con solo l'ingresso UHF collegato, visto che rileggendo la discussione non sono riuscito a capire molto (colpa mia che in questo periodo sono un pò rinco:D),
ciao
 
Sono arrivato a casa ed ora riesco a vedere bene le foto.
Il primo componente indicato dovrebbe intrappolare il 36, il secondo fa entrare l'antenna su barbiano filtrata dal primo componente, e allo stesso momento, fa entrare il canale 36 dall'antenna verso Velo Veronese.
Il terzo, il centralino offel, distribuisce la UHF opportunamente filtrata per tutto l'impianto.

Il problema, fading escluso, potrebbe risiedere nel secondo componente che miscela la UHF filtrata con il canale 36 dall'altra antenna. Noto che ci sono dei trimmer regolabili. Regolarli quando si manifesta il problema non penso sarebbe una cattiva idea, ma non essendo di una marca conosciuta, non capisco se quei trimmer regolino la cella che filtra il 36 da Velo oppure qualcos'altro...
L'antenna su M. Faeto (serramazzoni) l'hai mai provata ad inserire al posto di quella di velo?
Con quali risultati?
Scusa se sono ripetitivo, ma se non si fanno queste prove non ne viene fuori nulla.
Inoltre segui i consigli di areggio e Mazsc76 riguardo alla distribuzione, che sembra sia da rivedere...
 
Ciao ragazzi sono rientrato dalle ferie e per quello che ho provato negli ultimi giorni penso di aver trovato la soluzione definitiva: antenna principale barbiano miscelata con serramazzoni con filtro trappola can 42-58-da65a68 miscelato con velo veronese con filtro trappola can 36 da ieri sera sono riuscito a vedere un film senza squadrettamenti vari però sulla miscelazione 36 ho regolato un po' il grommarono del filtro vi sapro dire se finalmente tutto ok e se rimane stabile anche dopo le modifiche che devo fare ciao e grazie a tutti
;)
 
sergio82 ha scritto:
Ciao ragazzi sono rientrato dalle ferie e per quello che ho provato negli ultimi giorni penso di aver trovato la soluzione definitiva: antenna principale barbiano miscelata con serramazzoni con filtro trappola can 42-58-da65a68 miscelato con velo veronese con filtro trappola can 36 da ieri sera sono riuscito a vedere un film senza squadrettamenti vari però sulla miscelazione 36 ho regolato un po' il grommarono del filtro vi sapro dire se finalmente tutto ok e se rimane stabile anche dopo le modifiche che devo fare ciao e grazie a tutti
;)
Bene, ma tieni conto che qui è stato freddo in questi giorni (23° rispetto ai 28-30 dei giorni precedenti), quindi il fade potrebbe averti dato un attimo di pace...
 
sergio82 ha scritto:
Ciao ragazzi mi chiamo Sergio come da titolo abito a Malalbergo sono iscritto da poco al forum ma in realtà ho frequentato abbastanza il forum poiché sono un autodidatta sia sat che dtt il mio problema è il canale 36 ormai ho già chiesto a una moltitudine di persone... Antennisti , vicini amici ecc. Ho 3 antenne 1 92 elementi offel puntata su barbiano 1 sigma 6 hd puntata verso modenese penso serramazzoni e penso 1 18 elementi con guadagno 9 verso Verona per ora sto usando solo barbiano e Verona con un filtro can 36 ingresso UHF di un centralino offel guadagno 30 db . L'impianto di casa è tutto nuovo nel sottotetto partitore a 6 uscite in casa 8 prese di cui 2 derivate da altre 2 io ne utilizzo 3 sala uccida derivata dalla sala e camera da letto funziona tutto per un po' poi a volte squadretta specialmente la sera addirittura stamattina no segnale ovviamente parlo canale 36 il mio dubbio è problema mio o interruzioni loro? Meglio provare sigma hd verso verona?
Grazie anticipatamente per le risposte sergio

Ho una casa di campagna proprio vicino a malalbergo , precisamente a Bosco di Galliera , via Reno Est 45 , vicinissima all' argine del Reno , a circa 300m dal ponte dell' autostrada che passa sopra il fiume .
Anche io avevo grossissimi problemi con la ricezione dei canali mediaset e pure del mux di LA7 (timb credo...)
SOLUZIONE ! ho montato una Televes Dat 75 HD Boss-Tech alimentata con il suo inseritore di tensione a 24v (sempre Televes) ; puntata in polarizzazione orizzontale verso Barbiano (puntamento fine fatto con misuratore di campo clarke tech 2012)
Con 1 sola antenna ho risolto tutti i problemi !
Prende 250 canali (tutti quelli visibili a Bologna) , cielo , la7 ,tutti i premium e i mediaset , praticamente tutti quelli che vedo a casa mia a Bologna-centro.
All' inizio l'avevo provata senza alimentazione e , dato che l'antenna è di generose dimensioni , si riusciva a vedere i mediaset con squadrettamenti saltuari e CBER vicinissimi alla soglia di guardia ; ma appena collegato l'inseritore di tensione a 24v , l'antenna ha dato il meglio di sè .
Potenza e qualità sono schizzati alle stelle !
L' Equalizzatore Boss-tech ha equalizzato alla grande tutte le frequenze (i rai sono forti a Malalbergo) .
Ti giuro ... quasi non credevo a leggere i dati dello strumento !
Saluti
 
sguggik ha scritto:
Ho una casa di campagna proprio vicino a malalbergo , precisamente a Bosco di Galliera , via Reno Est 45 , vicinissima all' argine del Reno , a circa 300m dal ponte dell' autostrada che passa sopra il fiume .
Anche io avevo grossissimi problemi con la ricezione dei canali mediaset e pure del mux di LA7 (timb credo...)
SOLUZIONE ! ho montato una Televes Dat 75 HD Boss-Tech alimentata con il suo inseritore di tensione a 24v (sempre Televes) ; puntata in polarizzazione orizzontale verso Barbiano (puntamento fine fatto con misuratore di campo clarke tech 2012)
Con 1 sola antenna ho risolto tutti i problemi !
Prende 250 canali (tutti quelli visibili a Bologna) , cielo , la7 ,tutti i premium e i mediaset , praticamente tutti quelli che vedo a casa mia a Bologna-centro.
All' inizio l'avevo provata senza alimentazione e , dato che l'antenna è di generose dimensioni , si riusciva a vedere i mediaset con squadrettamenti saltuari e CBER vicinissimi alla soglia di guardia ; ma appena collegato l'inseritore di tensione a 24v , l'antenna ha dato il meglio di sè .
Potenza e qualità sono schizzati alle stelle !
L' Equalizzatore Boss-tech ha equalizzato alla grande tutte le frequenze (i rai sono forti a Malalbergo) .
Ti giuro ... quasi non credevo a leggere i dati dello strumento !
Saluti
Si, e considerando la situazione di Mediaset da Barbiano che non è per niente facile, se il segnale ti rimane stabile dire che sei fortunato è poco...

Li vicino, ho visto con i miei occhi sparire il 36 da Velo Veronese all'improvviso quest'estate, fade estivo, ed è tornato dopo 15-20 minuti. Per cui è sempre meglio optare per la postazione più vicina (Barbiano o Faeto in questo caso).
Faeto è stato abbassato molto, Barbiano pure... Insomma è un caos, devi decidere se preamplificare Barbiano solo per Mediaset (perchè solo quella fa fatica ad arrivare...) o se puntare Velo Veronese in V banda essendo tuttavia a conoscenza che l'estate sono dolori...
 
jack2121 ha scritto:
Si, e considerando la situazione di Mediaset da Barbiano che non è per niente facile, se il segnale ti rimane stabile dire che sei fortunato è poco...

Li vicino, ho visto con i miei occhi sparire il 36 da Velo Veronese all'improvviso quest'estate, fade estivo, ed è tornato dopo 15-20 minuti. Per cui è sempre meglio optare per la postazione più vicina (Barbiano o Faeto in questo caso).
Faeto è stato abbassato molto, Barbiano pure... Insomma è un caos, devi decidere se preamplificare Barbiano solo per Mediaset (perchè solo quella fa fatica ad arrivare...) o se puntare Velo Veronese in V banda essendo tuttavia a conoscenza che l'estate sono dolori...


Comunque fino a ieri l'altro i mediaset "free" si vedevano perfettamente senza alcun squadrettamento , considera comunque che ricevo bene anche il 49 .
Con suddetta antenna (che amplificata dichiara quasi 30db) tu non devi fare assolutamente niente , lei ha autonomamente abbassato i rai (24 26 30 40 ) e
alzato tutti quelli che ne avevano bisogno , e non di poco .....
Preciso che l'alimentatore 24v (grande circa come un pacchetto di sigarette) è un Televes 5795 (18 euri su ebay) mentre l'antenna l' ho pagata 95 (sempre su ebay) .
L'unica mia pecca è che l'ho montata su un palo preesistente assolutamente inadeguato alle dimensioni dell'antenna , se viene uno scaravento la ritrovano a Ferrara ....:lol:
Molti in zona infatti puntano su Velo , ma concordo perfettamente che in estate sono dolori ......
Saluti
 
sguggik ha scritto:
Comunque fino a ieri l'altro i mediaset "free" si vedevano perfettamente senza alcun squadrettamento , considera comunque che ricevo bene anche il 49 .
Con suddetta antenna (che amplificata dichiara quasi 30db) tu non devi fare assolutamente niente , lei ha autonomamente abbassato i rai (24 26 30 40 ) e
alzato tutti quelli che ne avevano bisogno , e non di poco .....
Preciso che l'alimentatore 24v (grande circa come un pacchetto di sigarette) è un Televes 5795 (18 euri su ebay) mentre l'antenna l' ho pagata 95 (sempre su ebay) .
L'unica mia pecca è che l'ho montata su un palo preesistente assolutamente inadeguato alle dimensioni dell'antenna , se viene uno scaravento la ritrovano a Ferrara ....:lol:
Molti in zona infatti puntano su Velo , ma concordo perfettamente che in estate sono dolori ......
Saluti
Allora questo preampli della Televes con filtro equalizzatore sembra funzionare bene! Grazie per il consiglio, saluti anche a te ;)
 
un paio di domande.............

dalla frazione di Baricella, Boschi la stessa soluzione dovrebbe andare pure bene ?

la sorella minore della Antenna DAT HD 75 ha pure lei la funzione di autoregolazione?
 
giovifree ha scritto:
un paio di domande.............

dalla frazione di Baricella, Boschi la stessa soluzione dovrebbe andare pure bene ?

la sorella minore della Antenna DAT HD 75 ha pure lei la funzione di autoregolazione?
Sinceramente non ne ho idea, di queste antenne supertecnologiche non me ne intendo molto :D (anzi, zero :D)
Comunque da Boschi dovrebbe (dovrebbe) arrivare tutto da Barbiano, le uniche che potrebbero dare noia sono il mux 2 di Mediaset e forse il 60 di Timb, tuttavia l'amico qui sopra ha detto che la Dat HD 75 (chiaramente serve un alimentatore per il preamplificatore) dovrebbe fare egregiamente il suo lavoro in queste zone "abbandonate da Mediaset".
Attualmente come ricevi?
 
Guardate che l'autoregolazione agisce semplicemente nei confronti del segnale massimo, che in questo modo non eccede le capacità dell'amplificatore. Ciò che è basso rimane basso, non è possibile equalizzare la banda, magari! Sicuramente la componentistica di qualità migliora la situazione, e soprattutto non introduce distorsioni (leggi intermodulazione) che si potrebbero avere amplificando senza controllare strumentalmente ciò che si fà.

Dal sito Televes:

"il suo sistema esclusivo BOSS-Tech (Balanced Output Signal System) regolerà automaticamente l'uscita al livello ottimo, in modo da poter puntare l'antenna senza preoccupazioni."
 
elettt ha scritto:
Guardate che l'autoregolazione agisce semplicemente nei confronti del segnale massimo, che in questo modo non eccede le capacità dell'amplificatore. Ciò che è basso rimane basso, non è possibile equalizzare la banda, magari! Sicuramente la componentistica di qualità migliora la situazione, e soprattutto non introduce distorsioni (leggi intermodulazione) che si potrebbero avere amplificando senza controllare strumentalmente ciò che si fà.

Dal sito Televes:

"il suo sistema esclusivo BOSS-Tech (Balanced Output Signal System) regolerà automaticamente l'uscita al livello ottimo, in modo da poter puntare l'antenna senza preoccupazioni."
Che, volendo, anche questa è una ca...ata pazzesca: perchè puntare l'antenna male coll'amplificatore che alza anche i disturbi? :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso