Maledetto albero

@ dinifra
Quando ho letto il tuo post di ieri, stavo per dirti che 40 cm (per di più) nella direzione del ramo non avrebbero risolto il problema in via definitiva. Basta un colpo di vento ed addio visione. Non l'ho fatto solo per scaramanzia.
L'amministratore di quel condominio non è tenuto a far potare l'albero. In termini stretti non sarebbe semplice potatura il taglio di uno o più rami.
Io affronterei la questione in maniera meno formale. Cercherei di parlare prima con quell'amministratore e magari concordare con lui una lettera da fare leggere al condominio per una decisione assembleare a te favorevole.

La diplomazia non guasta mai.

Ciao ;)
 
Grazie relop.ing,
ma infatti ho contattato l'amministratore in via del tutto amichevole chiedendo di far fare almeno un sopralluogo per poi provvedere a potare quell'albero.
Secondo me sia lei (è una signora) sia il condominio faranno qualcosa perchè, nel caso in cui malauguratamente dovesse spezzarsi un ramo con un colpo di vento, poi potrebbero sentirsi in colpa o peggio qualcuno potrebbe incolparli di non aver provveduto per tempo.
Vediamo che cosa succederà.
Grazie e ciao.
 
Possibile che adesso improvvisamente non veda più nessun canale?
Fino a stamattina vedevo tutto senza problemi.
Vero che il cielo sembra denso di nubi però ...

Update: all'improvviso è tornato tutto visibile, test frequenze tutte tra il 7 e l'8 mentre prima tutta no lock.
 
Ultima modifica:
@ dinifra

Sono contento che va. Anche se fa' ancora "scherzetti".
Il cielo denso di nuvole gli fa il solletico al segnale che arriva dal sat.
Se ti dovesse succedere ancora in presenza di cielo annuvolato, allora stacca tutto (decoder dalla corrente elettrica e dalla connessione cavo sat) e riattacca tutto dopo un paio di minuti. Le condizioni atmosferiche avrebbero potuto lasciare una certa quantità di elettricità statica depositatasi sul ricevitore. Non succede spesso, ma puo' succedere.

Ciao e buona domenica ;)
 
Grazie del consiglio. Spero che nel frattempo il condominio faccia qualcosa per quell'albero.
 
Aggiornamento.
Intorno alle 11 della mattina va via il segnale, il test delle frquenze mi segnala il NO LOCK su tutte le verticali e valori fra il 6 e il 7 sulle orizzontali.
Verso sera torna tutto visibile, credo dipenda dall'effetto del sole sui rami che forse si ingrandiscono di quel tanto che m'impedisce di vedere.
Dove posso trovare l'elenco dei canali che stanno sulle orizzontali?
Trovato qua: http://www.lyngsat.com/packages/skyitalia.html
 
Ultima modifica:
Ma, mi sembra strano sia l'albero... è molto rado! comunque fai spostare la parabola con un braccetto a sbalzo tipo questo così ti sposti lateralmente.

0517_2.JPG


E fai puntare bene l'antenna con un buon LNB e, secondo me, risolvi.
Altrimenti potresti usare una piatta montata sotto una finestra che ti guarda il sud!

14.jpg
 
Grazie per i consigli, ne farò tesoro.
Oggi il segnale non se n'è mai andato, di solito di giorno se ne va.
Spero che la settimana prossima facciano la potatura. Altrimenti mi orienterò su una delle soluzioni che mi hai consigliato.
 
15 anni fà ero nella tua stessa situazione e risolta con una parabola da 100cm e un buon LNB della Invacom da 0,1db , cambiato anche il cavo d'antenna con il meglio che c'era sul mercato. L'albero è ancora li e anche la 100cm con lo Stab 120.
 
Dalle foto non si capisce bene se possa essere l'albero, ma non vedo altre possibili cause; l'antennista potrebbe comunque fare una prova molto semplice: togliere la parabola dal palo, poggiarla sul balcone e, col misuratore collegato, "spazzolare" tutta la lunghezza del tuo balcone per vedere se c'è qualche cambiamento di sorta nella ricezione. Nel caso di alberi "invadenti" ed in presenza di vento che muove i rami, la variazione sullo spettro delle frequenze dovrebbe essere abbastanza evidente.;) ;)
 
Ritiro su questo thread perchè proprio stamattina hanno potato l'albero che mi causava la perdita di segnale. Sui 3 decoder adesso ho valori tra 7 e 8 su tutte le frequenze.
In realtà sull'ingresso SAT 1 del MySky HD ho 3 sulla 12.360H.
Devo anche dire che negli ultimi 2 mesi il problema dell'assenza di segnale era quasi sparito, mentre per un periodo si verificava per diverse ore al giorno su diverse frequenze, a volte anche su tutte.
 
In questi giorni ci sono stati improvvisi temporali su Roma e nonostante l'intensità della pioggia il segnale non è andato più via nemmeno su Eurosport HD che notoriamente soffre più di altri. La conferma che l'albero abbassava notevolmente la qualità del segnale che ricevo.
 
Indietro
Alto Basso