MANCATE Attivazioni mux Rai (previsti dal sito Raiway)

ho come l' impressione che questa discussione, come ormai troppe, sta degnerando. sia chiaro, è solo una mia opinione, ma sentivo gli stessi commenti sul 3d della regione qualche settimana fa; puntualmente, alcuni giorni dopo, tutti felici e contenti.

Come al solito: piove = governo ladro.
 
massera ha scritto:
Nocera credo riceva dal Faito. Non so quanti abitanti abbia Salerno, ma è un capoluogo di Provincia, e ormai nei capoluoghi di Provincia sono vedibili più canali che in altre zone, anche se hanno molti abitanti. Anche a Cassino e Terracina, che hanno all'incirca gli stessi abitanti di cava dè Tirreni, se non di meno, sono vedibili tranquillamente i tre mux Rai.
Salerno ha 125000 abitanti, ma un terzo di questi ricevono da Perdifumo e non da Colle Bellara. Nocera Inferiore ha 45000 abitanti e riceve da Chiunzi, non dal Faito. Dall'impianto di Chiunzi ricevono in parte anche gli abitanti di Pagani (circa 40000), di Nocera superiore (circa 15000) ed altri piccoli comuni dell'agro. A Cava invece siamo 52000 e possiamo ricevere soltanto dall'impianto di Pietrasanta. Tra l'altro oggi sono stato in un centro dove vendono antenne e decoder ed ho sentito che c'è una buona fetta di cavesi, in particolare tutti quelli che abitano nella zona di via Ragone che non ricevono nemmeno il mux1 perchè è interferito dalla postazione di Benincasa di Dragonea........
 
antonioST4 ha scritto:
ho come l' impressione che questa discussione, come ormai troppe, sta degnerando. sia chiaro, è solo una mia opinione, ma sentivo gli stessi commenti sul 3d della regione qualche settimana fa; puntualmente, alcuni giorni dopo, tutti felici e contenti.

Come al solito: piove = governo ladro.
Guarda qua la situazione è un po' diversa, noi siamo stati discriminati e presi in giro, ma soprattutto la soluzione di questo "disastro" da parte della Rai è stata praticamente rinviata sine die. Penso che un po' di in****atura sia anche giustificabile, o no?

Se poi qua non si è liberi di esprimere le opinioni (a patto che le proprie opinioni non siano lige alla santificazione del governo, dell'azienda televisiva di stato e dell'azienda televisiva di proprietà di un tizio importante che ricopre cariche di governo), allora basta dirlo:doubt:
 
stavolta la colpa è solo della RAI..cribbio ora che hai le frequenze fai una rete con buona copertura..i mux sono soldi e la buona copertura è fondamentale..
 
antonioST4 ha scritto:
ho come l' impressione che questa discussione, come ormai troppe, sta degnerando. sia chiaro, è solo una mia opinione, ma sentivo gli stessi commenti sul 3d della regione qualche settimana fa; puntualmente, alcuni giorni dopo, tutti felici e contenti.

Come al solito: piove = governo ladro.

Non siamo proprio arrabbiati (almeno io non lo sono), ma semplicemente notiamo una divergenza tra ciò che ci era stato comunicato dalla Rai e ciò che ha poi fatto. Comunque non mi pare che i toni usati da me ( e anche dagli altri, più o meno) siano stati da censurare.. si tratta solo uno scambio di opinioni.....:D
 
anassimenes ha scritto:
Salerno ha 125000 abitanti, ma un terzo di questi ricevono da Perdifumo e non da Colle Bellara. Nocera Inferiore ha 45000 abitanti e riceve da Chiunzi, non dal Faito. Dall'impianto di Chiunzi ricevono in parte anche gli abitanti di Pagani (circa 40000), di Nocera superiore (circa 15000) ed altri piccoli comuni dell'agro. A Cava invece siamo 52000 e possiamo ricevere soltanto dall'impianto di Pietrasanta. Tra l'altro oggi sono stato in un centro dove vendono antenne e decoder ed ho sentito che c'è una buona fetta di cavesi, in particolare tutti quelli che abitano nella zona di via Ragone che non ricevono nemmeno il mux1 perchè è interferito dalla postazione di Benincasa di Dragonea........

Ok, per il discorso di Nocera mi riferivo a ciò che mi ha detto un signore che viene da questa città ma che vive dalle mie parti, nel Basso Lazio.. lui diceva di avere il Faito in ottica. Sembra strano che riceviamo meglio noi da Napoli che voi..... Grazie comunque.
 
liebherr ha scritto:
stavolta la colpa è solo della RAI..cribbio ora che hai le frequenze fai una rete con buona copertura..i mux sono soldi e la buona copertura è fondamentale..

Alla fine sarebbe comunque mancato il mux 4, a meno che non si sfrutti l'opzione Faito o Monte cavo ( per chi può). Sul sito di raiway è scomparsa la presenza del mux 1 laziale ch 11 da Sessa A., che invece appare sul sito otgtv. Credo che comunque ci sia una riorganizzazione delle frequenze da parte della stessa Rai. Può darsi che siano partiti male, ma che magari possano poi provvedere. Come ho già detto, da me il mux laziale non ha ancora il tg regionale ( al suo posto fanno vecchi spezzoni Rai con un cronometro gigante in basso a destra che conta i minuti che mancano alla fine degli altri tg regionali) e non ha neanche le radio. Comunque sono sempre costretto a ripetere che il contratto prevede essenzialmente la copertura del mux 1 stesso.....
 
anassimenes ha scritto:
Guarda qua la situazione è un po' diversa, noi siamo stati discriminati e presi in giro, ma soprattutto la soluzione di questo "disastro" da parte della Rai è stata praticamente rinviata sine die. Penso che un po' di in****atura sia anche giustificabile, o no?

Se poi qua non si è liberi di esprimere le opinioni (a patto che le proprie opinioni non siano lige alla santificazione del governo, dell'azienda televisiva di stato e dell'azienda televisiva di proprietà di un tizio importante che ricopre cariche di governo), allora basta dirlo:doubt:


credo di non avere ne titolo ne volontà di censurare. PUNTO.
sto solo cercando di far notare che il ritardo può essere dovuto a problemi oggettivi o a scarsa pianficazione. La cosa che francamente non colgo è l' oscuro disegno che possa esserci dietro, e nell' invitare qualcuno a non travisare, rischio di passare per un noto giornalista...
Se solo si analizzassero le cose senza buttarla sempre, E A PROPRIO MODO, in politica tante cose non adrebbero come vanno...

in qualche post ho addirittura letto di quarto. ebbene può un momentaneo fuori servizio passare per una censura all' informazione di stato? MA STIAMO SCHERZANDO?
 
antonioST4 ha scritto:
credo di non avere ne titolo ne volontà di censurare. PUNTO.
sto solo cercando di far notare che il ritardo può essere dovuto a problemi oggettivi o a scarsa pianficazione. La cosa che francamente non colgo è l' oscuro disegno che possa esserci dietro, e nell' invitare qualcuno a non travisare, rischio di passare per un noto giornalista...
Se solo si analizzassero le cose senza buttarla sempre, E A PROPRIO MODO, in politica tante cose non adrebbero come vanno...

in qualche post ho addirittura letto di quarto. ebbene può un momentaneo fuori servizio passare per una censura all' informazione di stato? MA STIAMO SCHERZANDO?

In effetti non abbiamo elementi per dire che sia questa la volontà...:D ... comunque l'informazione di stato è già garantita col mux 1, ed è possibile che la copertura degli altri mux non sia considerata essenziale almeno per ora, per tanti motivi, anche economici. Non è semplice arrivare ovunque, inutile dirlo... Ad una postazione vicino casa mia, Ausonia, sono presenti i 3 mux, ma la Rai di quella postazione serve essenzialmente Ausonia e Coreno, due comuni entrambi in provincia di Frosinone, che non arrivano neanche a 15000 abitanti. Questi segnali rai arrivano anche in altri punti, compreso il mio comune, ma in maniera minore. Non si capisce perchè la inseriscono i 3 mux, ed in una postazione come Cava dè Tirreni non lo fanno...
 
anassimenes ha scritto:
Ottimi, altro che buoni :D ! Per caso ne sai niente di cosa frulla nella teste (d'uovo) di Raiway?

Ma perchè non vi vedete in santa pace i canali di mediaset e la finite qui? :lol: :lol:

Quando Ercolino vi dice di essere boni, vuol dire che gliè venuto a noia questo thread e c'è caso che lo chiude prima o dopo.:eusa_whistle: :eusa_whistle:

Ciao belli
 
pipione ha scritto:
Ma perchè non vi vedete in santa pace i canali di mediaset e la finite qui? :lol: :lol:
Perché francamente al Grande Fratello preferisco Rai Storia. So che è una colpa avere ancora un cervello, ma fin quando non viene considerato anche questo "anti-italiano" me lo tengo stretto!:icon_cool:

Poi a parte le preferenze personali c'è il piccolo problemino che pago il canone come un piemontese, e sapere che il mio canone è servito a comprare gli impianti lì, e che tutti i fondi disponibili sono stati bruciati lì ed ora che servono soldi per acquistare impianti per la mia zona mi devo "attaccare", francamente le bolas :happy3: :happy3: :happy3: mi iniziano a roteare discretamente.:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
anassimenes ha scritto:
Perché francamente al Grande Fratello preferisco Rai Storia. So che è una colpa avere ancora un cervello, ma fin quando non viene considerato anche questo "anti-italiano" me lo tengo stretto!:icon_cool:

Poi a parte le preferenze personali c'è il piccolo problemino che pago il canone come un piemontese, e sapere che il mio canone è servito a comprare gli impianti lì, e che tutti i fondi disponibili sono stati bruciati lì ed ora che servono soldi per acquistare impianti per la mia zona mi devo "attaccare", francamente le bolas :happy3: :happy3: :happy3: mi iniziano a roteare discretamente.:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Mantenere un solo Mux alla fine favorisce solo la RAI che addirittura risparmia su corrente e manutenzione dovendo manutenere un solo canale analogico anzichè 3 !
Io spero che si tratti solo di un problema di sincronizzazione degli SFN altrimenti è semplicemente ridicolo: non si tratta di mettere nuovi tralicci ma semplicemente di sostituire un paio di antenne ed un paio di amplificatori, potremmo fare un colletta a Cava per la RAI.
N.B.
Anch'io preferisco rai storia al grande fratello.
 
massera ha scritto:
Alla fine sarebbe comunque mancato il mux 4, a meno che non si sfrutti l'opzione Faito o Monte cavo ( per chi può). Sul sito di raiway è scomparsa la presenza del mux 1 laziale ch 11 da Sessa A., che invece appare sul sito otgtv. Credo che comunque ci sia una riorganizzazione delle frequenze da parte della stessa Rai. Può darsi che siano partiti male, ma che magari possano poi provvedere. Come ho già detto, da me il mux laziale non ha ancora il tg regionale ( al suo posto fanno vecchi spezzoni Rai con un cronometro gigante in basso a destra che conta i minuti che mancano alla fine degli altri tg regionali) e non ha neanche le radio. Comunque sono sempre costretto a ripetere che il contratto prevede essenzialmente la copertura del mux 1 stesso.....

ma a che serve pianificare lo switch off se poi la rai non fa un ****o fino al giorno fatidico..doveva preparare prima gli apparati se serviva instalalre il ponte a micro per portare il tg regionale

Invece questi che fanno aspettano lo switch off convertono quello che hanno il giorno stesso e ci mettono fino a sera e poi per il resto si vedrà :eusa_wall:

semplicemente indifendibile..ripeto una rai sciatta e menefreghista
 
ERCOLINO ha scritto:

Giusto, meglio essere un pò più tranquilli, anche perchè non possiamo sapere cosa cambierà in futuro.
Il contratto col ministero prevede la copertura essenziale del mux 1, quindi in teoria la rai ha fatto quello che doveva fare, salvo i casi in cui il mux 1 non è ancora ricevuto bene (ovviamente...:D )
Attendiamo ancora qualche mese: sento dire che entro 6 mesi dallo switch off
vi devono essere altre attivazioni. Si attende e poi eventualmente si chiederanno chiarimenti a Raiway.
 
anassimenes ha scritto:
Perché francamente al Grande Fratello preferisco Rai Storia. So che è una colpa avere ancora un cervello, ma fin quando non viene considerato anche questo "anti-italiano" me lo tengo stretto!:icon_cool:

Poi a parte le preferenze personali c'è il piccolo problemino che pago il canone come un piemontese, e sapere che il mio canone è servito a comprare gli impianti lì, e che tutti i fondi disponibili sono stati bruciati lì ed ora che servono soldi per acquistare impianti per la mia zona mi devo "attaccare", francamente le bolas :happy3: :happy3: :happy3: mi iniziano a roteare discretamente.:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Anch'io non guardo mediaset, che ritengo non obiettiva in campo politico e sportivo, ed in effetti preferisco raistoria. E' ovvio che comunque i canali mediaset vi devono essere, così come gli altri. La Rai avrebbe forse potuto attivare ovunque i primi 3 mux, inserendo in essi anche rai storia, e poi utilizzare il 4 e il 5 solo per esperimenti, e in quest'ultimo caso poteva inserire gli stessi mux 4 e 5 solo in città. Strano che l'ente di stato si sia comportato così: una volta installava i 3 canali in ogni dove, persino in paesini sperduti, e invece ora si comporta come un privato che non ha interesse ad investire... mah!!!:icon_rolleyes:
 
liebherr ha scritto:
ma a che serve pianificare lo switch off se poi la rai non fa un ****o fino al giorno fatidico..doveva preparare prima gli apparati se serviva instalalre il ponte a micro per portare il tg regionale

Invece questi che fanno aspettano lo switch off convertono quello che hanno il giorno stesso e ci mettono fino a sera e poi per il resto si vedrà :eusa_wall:

semplicemente indifendibile..ripeto una rai sciatta e menefreghista

In effetti anche se sono vicino al confine mi interessa solo il tg laziale che quello campano che gia ho....:happy3: ... forse il mux 1 laziale lo ricevono via satellite e poi lo mandano via terrestre... di solito sul sat la Rai non trasmette più i tg regionali. Mancano comunque anche le 3 radio, regolarmente presenti in quello campano.
 
Indietro
Alto Basso