MANCATE Attivazioni mux Rai (previsti dal sito Raiway)

RoUx ha scritto:
di privare zone della ricezione dei mux 2 e 3. Anche se c'è da dire che la tv di stato è vittima della presenza di un altro grosso broadcaster, che avrebbe interesse a prevalere sulla Rai, e quale buona occasione se non iniziare a far ciò dai piccoli centri, in modo che il rumore sia meno possibile?/QUOTE]

e tu pensi che al grosso colosso,fanno paura i canali rai dei mux citati da te?
da quandi anni sono visibili sul sat quei canali rai in chiaro? e quandi ascolti hanno fatto?:eusa_think:

un nostro amico del forum (mdk2007) tempo fa' disse che avremmo visto la campania i problemi che avrebbe avuto.
se non fosse stato x gli accordi con il lazio, in campania lo swich off doveva avvenire nel 2012;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
RoUx ha scritto:
e tu pensi che al grosso colosso,fanno paura i canali rai dei mux citati da te?
da quandi anni sono visibili sul sat quei canali rai in chiaro? e quandi ascolti hanno fatto?:eusa_think:

un nostro amico del forum (mdk2007) tempo fa' disse che avremmo visto la campania i problemi che avrebbe avuto.
se non fosse stato x gli accordi con il lazio, in campania lo swich off doveva avvenire nel 2012;)

Quei canali che dici tu sono "in chiaro" da poco, dato che prima i Raisat erano sulla piattaforma Sky. Gli ascolti non li conosco ma erano molto apprezzati!

Cosa centrano i probemi della campania con lo switch-off? non ho capito bene...
In ogni caso il processo di spegnimento totale dell'analogico in campania è andato meglio che altrove (vedi lazio e piemonte). Grossi problemi non ce ne son stati, forse solo in prov. di Sa...
 
il contratto di servizio c'entra poco..è interesse della RAI dare massima copertura ai suoi mux perchè è un valore per l'azienda
 
liebherr ha scritto:
il contratto di servizio c'entra poco..è interesse della RAI dare massima copertura ai suoi mux perchè è un valore per l'azienda
Allora scusami perchè usare una discriminazione tra gli abbonati? un regolamento di legge fatto ad hoc, non appena approvata la legge sul dtt recita che la tv di stato ha l'obbligo di trasmettere solo il mux1 , se ragioniamo legalmente non c'è nulla di + sbagliato, sky il suo prodotto lo fa vedere a tutti, la rai a chi gli pare, e mediaset (che comunque si è dimostrata la più coerente, (l' 80 % dei suoi mux sono visibili a tutt), ti fa addirittura pagare per un sevizio che non ricevi!! In qunti posti è presente Dfree?
 
vixor ha scritto:
Allora scusami perchè usare una discriminazione tra gli abbonati? un regolamento di legge fatto ad hoc, non appena approvata la legge sul dtt recita che la tv di stato ha l'obbligo di trasmettere solo il mux1 , se ragioniamo legalmente non c'è nulla di + sbagliato, sky il suo prodotto lo fa vedere a tutti, la rai a chi gli pare, e mediaset (che comunque si è dimostrata la più coerente, (l' 80 % dei suoi mux sono visibili a tutt), ti fa addirittura pagare per un sevizio che non ricevi!! In qunti posti è presente Dfree?

In effetti mediaset per tanti motivi si è mossa meglio, e a poco vale il discorso che ora ha un grande potere. A me non ha mai dato problemi, fin dallo switch. A questo punto capire cosa farà la rai è praticamente impossibile....:icon_rolleyes:
 
RoUx ha scritto:
Ti dice niente il non-rinnovo del contratto Rai con sky?

salve roux a me mi risulta che il rinnovo del contratto (rai) e saltato x una questione del decoder unico.
con l'aquisto delle 2 piattaforme (telepiu' e strem) la creato lui il monopolio sat italiano, chiedi a conto tivu'.
sappi anche stava facendo di tutto x mettere le mani sui mux telecom, ecco perche telecom gli a ritirati.
 
liebherr ha scritto:
il contratto di servizio c'entra poco..è interesse della RAI dare massima copertura ai suoi mux perchè è un valore per l'azienda

Forse tu ancora non hai capito, come qualcun altro che il Contratto di servizio che lega la Rai con lo Stato è la chiave di volta, questa si, politica dei rapporti che da un po di anni legano il governo con la Rai. Punto.

Se il Governo ritiene che la Rai debba, inderogabilmente, garantire, solo il Mux 1 Rai (le tv generaliste per intenderci) per un periodo che al momento non si conosce, un qualche motivo c'ha da esse.

E avete riflettuto come mai Mediaset ha fatto il pieno dei Mux in tutti i suoi siti?

E avete riflettuto come a seguito di ciò la raccolta pubblicitaria in Rai è caduta a picco mentre quella di Mediaset è salita a livello esponenziale tanto che Mediaset stessa ultimamamente(ieri per la cronaca) ha acquistato un bel po di azioni di Digital + spagnola +22% e ha aumentato il plafond azionario di Telecinco.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20604

Insomma caro liebherr, non per fare dietrologia, ma uno dovrebbe avere i classici prosciutti negli occhi per non accorgersi che non solo c'è la guerra tra SKY e Mediaset, ma che anche con la Rai, la stessa Mediaset non è che ci vada liscia!

E ancora uno spunto su cui non si riflette abbastanza, in Rai il bastone del comando non ce l'ha ne Masi e ne il suo Presidente Zavoli, la maggior parte dei dirigenti si sono dovuti inchinare al do ut des, oppure rischiavano come i dirigenti sostituiti dall'oggi al domani al comune di Milano della Moratti,un anno fa.

Molti si sono allineati e gli altri sono stati fatti accomodare in una stanza e costretti a riflettere......per non essersi piegati oppure per avere avuto l'ardire di avere la schiena dritta! :mad: :mad:

E con ciò vi saluto e non so quando ci rivredemo: Ciao Andrea AG-brasc con te ci sentiremo per telefono.

Scusate tanto lo sfogo ma sembra proprio che non si vogliono capire proprio certe cose eppure sono talmente chiare!

In ogni caso state pur sicuri che Rai Way, tramite Ciccotti suo A.D. farà di tutto per ottemperare a quello che che è il suo compito istituzionale: la trasmissione di almeno tre Mux almeno per i più grandi trasmettitori sia nel lazio che in Campania. Daltronde la proprietà delle infrastrutture trasmissive è di loro proprietà e non della Rai, ma contestualmente essa (Rai Way) è consociata Rai. Insommma potrebbe anche risolversi la cosa se qualcuno si impunta!

Arrivederci e piacere di aver partecipato a questo Forum. ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
Ultima modifica:
RoUx ha scritto:
Domtechnik76 ha scritto:
Quei canali che dici tu sono "in chiaro" da poco, dato che prima i Raisat erano sulla piattaforma Sky. Gli ascolti non li conosco ma erano molto apprezzati!

Cosa centrano i probemi della campania con lo switch-off? non ho capito bene...
In ogni caso il processo di spegnimento totale dell'analogico in campania è andato meglio che altrove (vedi lazio e piemonte). Grossi problemi non ce ne son stati, forse solo in prov. di Sa...

2 o 3 erano su sky, gli altri erano in chiaro ed erano visibili a tutti.

x quando riguarda lo swich off sono contento x voi visto che sta andando tutto bene.
ciao
 
Domtechnik76 ha scritto:
RoUx ha scritto:
2 o 3 erano su sky, gli altri erano in chiaro ed erano visibili a tutti.

x quando riguarda lo swich off sono contento x voi visto che sta andando tutto bene.
ciao

Bouquet Sky:

Raisat Cinema
Raisat Premium
Raisat eXtra
RaiSat YoYo
Gambero Rosso (rimasto su sky)
RaiSat Smash Girls (chiuso)

In Chiaro:

Rai Gulp
Rai Storia (ex Rai Edu2)
Rai Scuola (ex Rai Edu1)
Rai 4 (solo dtt e tivusat)
RaiNews24
RaiSport + (ex RaiSport Satellite)

Dopo il non rinnovo con sky sono passati tutti su dtt e la programmazione impoverita; su sky c'era pure il david letterman show e le dirette dal festival del cinema, anche l'offerta è + povera in quanto film/fiction/cartoni vengono replicati piu volte durante la settimana. Ora mi fermo xkè siamo OT
 
pipione ha scritto:
Forse tu ancora non hai capito, come qualcun altro che il Contratto di servizio che lega la Rai con lo Stato è la chiave di volta, questa si, politica dei rapporti che da un po di anni legano il governo con la Rai. Punto.

Se il Governo ritiene che la Rai debba, inderogabilmente, garantire, solo il Mux 1 Rai (le tv generaliste per intenderci) per un periodo che al momento non si conosce, un qualche motivo c'ha da esse.

E avete riflettuto come mai Mediaset ha fatto il pieno dei Mux in tutti i suoi siti?

E avete riflettuto come a seguito di ciò la raccolta pubblicitaria in Rai è caduta a picco mentre quella di Mediaset è salita a livello esponenziale tanto che Mediaset stessa ultimamamente(ieri per la cronaca) ha acquistato un bel po di azioni di Digital + spagnola +22% e ha aumentato il plafond azionario di Telecinco.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20604

Insomma caro liebherr, non per fare dietrologia, ma uno dovrebbe avere i classici prosciutti negli occhi per non accorgersi che non solo c'è la guerra tra SKY e Mediaset, ma che anche con la Rai, la stessa Mediaset non è che ci vada liscia!

E ancora uno spunto su cui non si riflette abbastanza, in Rai il bastone del comando non ce l'ha ne Masi e ne il suo Presidente Zavoli, la maggior parte dei dirigenti si sono dovuti inchinare al do ut des, oppure rischiavano come i dirigenti sostituiti dall'oggi al domani al comune di Milano della Moratti,un anno fa.

Molti si sono allineati e gli altri sono stati fatti accomodare in una stanza e costretti a riflettere......per non essersi piegati oppure per avere avuto l'ardire di avere la schiena dritta! :mad: :mad:

E con ciò vi saluto e non so quando ci rivredemo: Ciao Andrea AG-brasc con te ci sentiremo per telefono.

Scusate tanto lo sfogo ma sembra proprio che non si vogliono capire proprio certe cose eppure sono talmente chiare!

In ogni caso state pur sicuri che Rai Way, tramite Ciccotti suo A.D. farà di tutto per ottemperare a quello che che è il suo compito istituzionale: la trasmissione di almeno tre Mux almeno per i più grandi trasmettitori sia nel lazio che in Campania. Daltronde la proprietà delle infrastrutture trasmissive è di loro proprietà e non della Rai, ma contestualmente essa (Rai Way) è consociata Rai. Insommma potrebbe anche risolversi la cosa se qualcuno si impunta!

Arrivederci e piacere di aver partecipato a questo Forum. ;) ;) ;) ;) ;) ;)
uno dei post più sensati che abbia mai letto!!
 
@ pipione

Non pensare di abbandonare il Forum così facilmente... Altrimenti se vedo che me stai a chiama', manco te risponno!!! :badgrin:

PS: tranquillo per lo sfogo. Se fatto in maniera civile e costruttiva non può che "umanizzare" ancor di più questa comunità virtuale e, soprattutto, proporre interessanti spunti di riflessione. ;)
 
Chi investirà sulla rete ?

Se ho ben capito finora la RAI ha utilizzato esclusivamente impianti esistenti in analogico per portare il DTT, fanno eccezione gli impianti sperimentali utilizzati per lo switch over. Se è vera questa ipotesi, i 3 mux rai al massimo vanno a coprire i 3 canali analogici esistenti, in realtà vi sono anche casi (vedi Cava de' Tirreni dove abito) dove nemmeno questo è vero dato che di mux ce n'è uno solo. Allora chi sborserà i soldi per Mux 4 ?
Chi ha interesse affinchè la RAI porti la sua offerta dappertutto ?
Se in analogico in 30 anni, dopo l'avvento di rai 3, gli sviluppi della rete erano parenti a zero, come faremo ora a 'moltiplicare gli impianti' in pochi mesi ?
 
gggsartori ha scritto:
Se ho ben capito finora la RAI ha utilizzato esclusivamente impianti esistenti in analogico per portare il DTT, fanno eccezione gli impianti sperimentali utilizzati per lo switch over. Se è vera questa ipotesi, i 3 mux rai al massimo vanno a coprire i 3 canali analogici esistenti, in realtà vi sono anche casi (vedi Cava de' Tirreni dove abito) dove nemmeno questo è vero dato che di mux ce n'è uno solo. Allora chi sborserà i soldi per Mux 4 ?
Chi ha interesse affinchè la RAI porti la sua offerta dappertutto ?
Se in analogico in 30 anni, dopo l'avvento di rai 3, gli sviluppi della rete erano parenti a zero, come faremo ora a 'moltiplicare gli impianti' in pochi mesi ?

Non credo che li moltiplicheranno. Quella è solo una nostra speranza. Comunque il canone Rai aumenterà di un piccolo importo a partire dal 1° gennaio.
 
Ultima modifica:
ho letto tutto un pochetto alla svelta..comunque non vorrei essere frainteso..nel senso che io critico la RAI per queste mancate attivazioni..volevo solo dire che non è tanto colpa del contratto di servizio..bensì la colpa grave è dell'azienda rai che se ne frega di far vedere a tutti i suoi mux

se il contratto di servizio si estendesse anche agli altri mux e non solo all'1 io sarei favorevole
 
Indietro
Alto Basso