MANCATE Attivazioni mux Rai (previsti dal sito Raiway)

massera ha scritto:
Rimangono due ripetitori da convertire, nei mux 2 e 3, ma dopo aver affrontato queste spese non credo che inseriscano il mux 4: altri costi ulteriori, anche se la postazione serve sicuramente più di 2000 abitanti.

Non gielo dire a Corry che abita in una zona che deve servire oltre 50 mila persona e si ritrova col mux A.. :D
Anzi, come gli dico io riceve 1,5 mux perché nel suo decoder entrano pure TV2000 e Rai4 :D :D :D
 
aristocle ha scritto:
Non gielo dire a Corry che abita in una zona che deve servire oltre 50 mila persona e si ritrova col mux A.. :D
Anzi, come gli dico io riceve 1,5 mux perché nel suo decoder entrano pure TV2000 e Rai4 :D :D :D

Bè, per lui il discorso è diverso. Se non c'era il problema di aver sempre ricevuto tutta la rai dall'Argentario, a quest'ora avrebbe almeno i mux 2 e 3....:icon_bounce:
Io ora ricevo questi mux Rai da napoli, tutti abbastanza vedibili anche se a volte scompaiono, ma non vorrei che future attivazioni vicino casa creino disturbi in SFN.....:icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
Bè, per lui il discorso è diverso. Se non c'era il problema di aver sempre ricevuto tutta la rai dall'Argentario, a quest'ora avrebbe almeno i mux 2 e 3....:icon_bounce:
Io ora ricevo questi mux Rai da napoli, tutti abbastanza vedibili anche se a volte scompaiono, ma non vorrei che future attivazioni vicino casa creino disturbi in SFN.....:icon_rolleyes:

Secondo me in futuro ti converrà fare III e IV banda in postazioni laziali vicine, e la V magari rivolta verso il M.Faito per il restante.
 
aristocle ha scritto:
Secondo me in futuro ti converrà fare III e IV banda in postazioni laziali vicine, e la V magari rivolta verso il M.Faito per il restante.

Qui ti quoto in pieno, poichè a me dal Faito l'unico mux che mi interessa è proprio il mux 4, che tra l'altro ricevo già più o meno adesso. Dividere le bande è una cosa che farò credo tra poco. Comunque dicono gli antennisti della mia zona che i mux 2e 3 dovrebbero arrivare anche da noi...
Caso strano, nel punto dove sono io il mux 4 è proprio il mux Rai migliore che si riceve da Napoli (mio cugino a 50 m da me lo vede anche meglio).
Oltretutto anche inserendo la V banda con l'antenna verticale a napoli, riceverei comunque la V stessa anche da Sessa (è in ottica).
Nonostante tutte le critiche che facciamo loro, dobbiamo sperare che chi non riceve ancora i mux li otterrà prima o poi dalla Rai stssa. In ogni caso, va almeno riconosciuto a mediaset di essersi mossa meglio: l'Azienda di stato da me, per es., ha acceso il mux 1 col tg3 Lazio ma lo stesso tg regionale fa solo una volta ogni tanto e al suo posto ci sono vecchi spezzoni rai...
 
massera ha scritto:
Qui ti quoto in pieno, poichè a me dal Faito l'unico mux che mi interessa è proprio il mux 4, che tra l'altro ricevo già più o meno adesso. Dividere le bande è una cosa che farò credo tra poco.
Eh già, è vero che i mux2 e mux3 al 99% arriveranno anche da Sessa e sono entrambe in IV banda verticale, ma puntando su Formia si riceverebbero a mio avviso con maggiore garanzia.
C'è però il problema Mediaset2 e ReteA 1 che sono trasmessi in IV banda e non sono agganciabili da Formia, un vero peccato che forse sarebbe raggirabile con qualche artificio, magando nella speranza che entri di rimbalzo :D... :eusa_think:

massera ha scritto:
Oltretutto anche inserendo la V banda con l'antenna verticale a napoli, riceverei comunque la V stessa anche da Sessa (è in ottica).
Esattamente, l'angolo non è molto differente.
Se hai problemi dal Faito ti entrerebbe comunque Sessa in verticale, e l'offerta è abbastanza ampia anche lì.

massera ha scritto:
Nonostante tutte le critiche che facciamo loro, dobbiamo sperare che chi non riceve ancora i mux li otterrà prima o poi dalla Rai stssa. In ogni caso, va almeno riconosciuto a mediaset di essersi mossa meglio: l'Azienda di stato da me, per es., ha acceso il mux 1 col tg3 Lazio ma lo stesso tg regionale fa solo una volta ogni tanto e al suo posto ci sono vecchi spezzoni rai...
Vabè ma quello è un problema in fase di risoluzione. Sicuramente contattando Raiway più volte si risolverà. Gli altri mux Rai1 "lazio" della zona come sono messi a disservizi?
 
aristocle ha scritto:
Eh già, è vero che i mux2 e mux3 al 99% arriveranno anche da Sessa e sono entrambe in IV banda verticale, ma puntando su Formia si riceverebbero a mio avviso con maggiore garanzia.
C'è però il problema Mediaset2 e ReteA 1 che sono trasmessi in IV banda e non sono agganciabili da Formia, un vero peccato che forse sarebbe raggirabile con qualche artificio, magando nella speranza che entri di rimbalzo :D... :eusa_think:

Semplice. Io ricevo Formia con una logaritmica, che è sul VHF. Sì può inserire un amplificatore che con ha tre uscite log-log-log-, al quale collegando la logaritmica "formiana" potrei ricevere tutto ciò che è trasmesso a Formia. C'è la miscelazione, ma a Formia stessa c'è solo la Rai, e Telegolfo. Sull'altra log potrebbe andare Sessa/Napoli senza cercare di perdere il ch 23 (meglio avere due rai).


Se hai problemi dal Faito ti entrerebbe comunque Sessa in verticale, e l'offerta è abbastanza ampia anche lì.

Dal Faito a me interessa soprattutto il mux 4 Rai, che "entricchia" più o meno, anche se a volte scompare. L'antenna non è ancora tutta al Faito, comunque.

Gli altri mux Rai1 "lazio" della zona come sono messi a disservizi?


H1 da Sessa ed E6 da Gaeta hanno lo stesso problema. Il ch 23 da Ausonia, invece, è ok. Ma qui dipende dal segnale "ciociaro".
 
anassimenes ha scritto:
Tranquilli che entro giugno il mux4 lo attiveranno da tutte le postazioni medio-grandi (ovvero quelle in cui ci sono già il 2 e il 3). Se anche la Rai dovesse mantenere questo stato di abulia voglio vedere se non fanno fioccare interrogazioni parlamentari a raffica! La RAI è serva della politica, e la politica è serva del popolo, o meglio, del populismo. La nostra versione dei "Panem et circenses" è il pallone, quindi se pure qualcuno in Rai pensasse di fare il furbo ci sarà la gara tra i politici mezzecalzette locali a cavalcare lo scontento e farsi bello davanti alle masse perchè è stato in grado di far accendere il segnale!:D Resteranno fuori solo i ripetitori piccolissimi, quelli che servono mille o duemila abitanti.

Ho dato un'occhiata a Google earth: mi sembra strano che i segnali dalla vetta del Monte Faito (compreso il mux 4) non arrivino a Cava: riescono ad arrivare da me nel Basso Lazio, e la vetta del Faito è oltre 1000 metri...

Per quanto concerne l'arrivo dei canali faccio presente che nel 1989 da noi è arrivato il tg3 lazio (prima si vedeva solo la Campania dal Faito e dalle postazioni vicine) grazie all'intervento di politici locali.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Ho dato un'occhiata a Google earth: mi sembra strano che i segnali dalla vetta del Monte Faito (compreso il mux 4) non arrivino a Cava: riescono ad arrivare da me nel Basso Lazio, e la vetta del Faito è oltre 1000 metri....

Anch'io ho fatto la stessa riflessione ma anche se Monte Faito è il monte più alto Cava ha un ostacolo insormontabile che è Chiunzi + Monte Santangelo.
Per un'analoga ragione non arriva nulla da Colle Bellara, c'è Croce di mezzo che è alto il doppio di Colle Bellara. E' più facile beccare qualcosa da Montevergine.
 
gggsartori ha scritto:
Anch'io ho fatto la stessa riflessione ma anche se Monte Faito è il monte più alto Cava ha un ostacolo insormontabile che è Chiunzi + Monte Santangelo.
Per un'analoga ragione non arriva nulla da Colle Bellara, c'è Croce di mezzo che è alto il doppio di Colle Bellara. E' più facile beccare qualcosa da Montevergine.

Ok in effetti ci sono altri monti.
I mux sono stati comunque attivati, quindi l'opzione Faito poteva essere utile giusto per il mux 4 rai.
 
ma i mux provenienti dal faito in particolare mux 2,3,4 mi arrivano anche a me ma sono molto instabili, giorni si vedono altri giorni no.
preferirei che gli accendessero a sessa aurunca!!!!!!!!!
per massera: non è che gli possiamo prendere sia da formia che da ausonia , e non gli attivano a sessa aurunca dove sono attivi la maggiorparte dei mux?
 
stufo77 ha scritto:
ma i mux provenienti dal faito in particolare mux 2,3,4 mi arrivano anche a me ma sono molto instabili, giorni si vedono altri giorni no.
preferirei che gli accendessero a sessa aurunca!!!!!!!!!
per massera: non è che gli possiamo prendere sia da formia che da ausonia , e non gli attivano a sessa aurunca dove sono attivi la maggiorparte dei mux?

A me sono molto buoni, soprattutto con l'antenna sul balcone...

L'unica è rinunciare, come ho detto nel 3d apposito, a Roccamonfina e girare l'antenna a Formia, insieme all'altra verso Sessa.

Nella zona di Sessa aspetteremo molti anni ancora, mentre nella zona di chi ha aperto questa discussione hanno già provveduto (ma là il sito rai prevedeva l'attivazione dei mux..)
 
parecchi si lamentano che non prendono il mux4, dalle mie parti aspettiamo ancora il mux2 e 3....ed il mux1 con un pò di maltempo..... noi paghiamo il canone alla fine per spendere altri soldi per installare tivusat....(premetto che abbiamo i MDS 1-2-4-5 ed i TIMB 1-2-3 e fino a poco tempo fa anche il 4, perciò è la rai ad essere deficiente...in tutti i sensi !!!!)
 
stufo77 ha scritto:
però cosi si perdono i canali di la7 , aspetterò che attivano a sessa aurunca,

Con la mia antenna sul balcone no... con quella arrivano tutti e 4 i mux della Rai da Napoli, di rimbalzo, e arrivano anche i timb da Sessa bene, tanto è vero che quando si interrompono da Roccamonfina, con quella del tetto non si vedono, mentre dal balcone arrivano ancora....
 
watafenk ha scritto:
parecchi si lamentano che non prendono il mux4, dalle mie parti aspettiamo ancora il mux2 e 3....ed il mux1 con un pò di maltempo..... noi paghiamo il canone alla fine per spendere altri soldi per installare tivusat....(premetto che abbiamo i MDS 1-2-4-5 ed i TIMB 1-2-3 e fino a poco tempo fa anche il 4, perciò è la rai ad essere deficiente...in tutti i sensi !!!!)

Qui da noi invece il mux 1 va sempre bene, e quasi tutti riusciamo a vedere anche i 2-3-4, perchè c'è anche l'opzione Faito, e forse per questo la Rai nn ha ancora attivato a Sessa i 2 e 3, tenendo conto che nella stessa Sessa la postazione di Formia è in ottica, e quindi i mux rai 2 e3 possono arrivare anche da là.

Inoltre, non tutti perdono telecom se sfruttano l'opzione Formia.

Da te noto che hai anche il mux 5 mediaset, che qui da noi non c'è a meno che nn si riceva benissimo anche il Faito.
 
@ massera.... i mux mediaset ed i timb li abbiamo dal primo giorno dello switch-off , il mux3 rai solo il primo giorno, poi più niente, neanche i reteA nulla pur avendoli in analogico precedentemente così come alcune locali....
 
watafenk ha scritto:
@ massera.... i mux mediaset ed i timb li abbiamo dal primo giorno dello switch-off , il mux3 rai solo il primo giorno, poi più niente, neanche i reteA nulla pur avendoli in analogico precedentemente così come alcune locali....

Purtroppo spesso le decisioni degli operatori televisivi sfuggono ad una logica precisa, o almeno noi non lo capiamo.
Per la rai è un discorso di natura economica... ricordo che anche Rai tre nei primissimi anni di vita (più o meno dal 1979 al 1982) era visibile sono nei capoluoghi di regione e provincia, poi è arrivata dappertutto... dovrebbe esser cosi anche per gli altri mux rai.

Da te il discorso è diverso, poichè a quanto ho capito i mux 2-3-4 puoi riceverli solo da postazioni locali, mentre da noi ci sono ben 3 opzioni (Formia, Ausonia, e Faito) anche se il 4 è solo dal Faito.. quindi la Rai nella mia zona ha valutato la possibilità di non intervenire a breve, vista la ricevibilità da altre parti.
 
Indietro
Alto Basso