Manuale d'amore

Il discorso sulla critica è lungo, complicato adesso più che mai dal web... Comunque la si pensi, una cosa da non fare è generalizzare, perché dando uno sguardo in giro si scopre che i casi nei quali gli stessi critici, sia qui a casa nostra che fuori, sono in disaccordo anche forte fra di loro, ognuno con le proprie belle ragioni, sono tantissimi, e dimostrano che, in fondo, per quanto si possa entrare nel dettaglio nell'analisi, l'oggettività è difficilissima da trovare.
 
Ultima modifica:
ottima analisi, il modo migliore x chiudere la discussione e per riiniziare a parlare di Manuale d'amore ;)
 
su queste conclusioni, e sull'opportunità di ragionare con la propria testa, sono, ovviamente, d'accordo anch'io.
Quello su cui mi risultava un po' più difficile essere d'accordo erano certi luoghi comuni e/o generalizzazioni (i critici non capiscono niente, solo il pubblico è in grado di apprezzare i film leggeri come si meritano, la maggior parte degli oscar fanno schifo...).
Solo per questo sono intervenuto, e mi scuso per l'OT.
Riiniziate pure a parlare del film, che io non ho visto :D
 
roddy ha scritto:
A me il film era piaciuto... Niente di particolare, per carità, ma molto divertente... E, probabilmente, il miglior Verdone degli ultimi tempi ( che, sarà una mia impressione, rende meglio quando non fa la regia...). Micidiale la scena di quando si nasconde sotto il letto della sua segretaria...:lol: :lol: :lol: :lol:

Io personalmente concordo con questo e altri giudizi positivi sul film, niente di particolare ma molto divertente e non demenziale. Ora sono curiosa di vedere la seconda parte
 
Indietro
Alto Basso