Clarke-Tech 2100 Impressioni
ciao dalla provincia di Fi
mi mancava all'appello il Clarke- Tech 2100 da aggiungere al mio impianto
Parabola da 2 mt Irte con Corotor c/ku Chaparral con la quale esploro la fascia di Clarke da 85 est a 61 ovest supportata da Pistone Superjack Quarl 36+ comandato da posizionatore drake esr250e e Radix 7300s per lo skew con il quale ho affiancato vari decoder dm7000 2 humax 5400 il Mitico Nokia 9500.
aggiungo che avevo il nokia 9800 ma pochi giorni fa si è spento e non si accende piu' dopo aver effettuato la ricerca automatica.magari se qualcuno di voi ha un nokia 9800 che non usa piu' oppure gli è successo una cosa del genere mi contatti in pvt. ho controllato l'alimentazione è sembra essere tutto ok ma se provo ad accenderlo non ho nessun segno di vita.
Ieri ho acquistato il Clarke e devo dire che è davvero performante almeno per il mio uso ho messo subito il firmw 130 e l'ho subito provato sui vari sat in Banda C con questo risultato :esempio sul satellite Intelsat 805 55,5 w con il nokia avevo il segnale a circa meta' e il segnale era al limite con il Clarke invece il segnale è al 80 -85% e il segnale è perfetto.
Oltretutto testando il sat NSS806 40,5 w in Banda c con polarità L R la cosa viene ancor piu' apprezzata con una differenza ancor piu' notevole dai vari decoder Testati.
Dimenticavo chiedo come dal mio precedente post se qualcuno ha dei setting per la banda C da poter inserire direttamente nel Clarke.
Dalle mie prime Impressioni credo proprio che sia un ricevitore da consigliare un po' a tutti anche per la sua semplicità di utilizzo e come detto dalle mie prime impressioni ha un ottimo tuner che riesce a captare anche i segnali piu' deboli.
Inoltre ha un ottimo supporto tecnico e questo è una garanzia di per se.