MAPPA ripetitori BARI E PROV. progetto Beta

carlo201983 ha scritto:
MOSQUITO.. io ti sto ancora aspettando :D
FUOCO DI PAGLIA ? :lol:

Ma che dici, tra sabato e domenica cominciamo col software che sarà un crescendo. Nell'immediato comprenderà tutta l'Italia, non solo la Puglia, ma il database sarà personale e potrà essere accorpato con altri di altre regioni, effettuando personalmente un upgrade.
Il software dovrà indicare la posizione cartografica dell'utente, le posizioni dei ripetitori, posizionandosi su un ripetitore visualizzare i canali, mux, direzione, attenuazione di tratta, ritardo in uS, coordinate e tante altre informazioni.
Ovvio che nasce come base, e poi in base alle richieste e/o consigli verrà modificato nelle sue funzionalità. :D
N.B.: la complessità sta nel fare un unico eseguibile senza installazione inglobando database cartografico e tutte le funzioni. Forse avrà qualche leggera imprecisione cartografica nel posizionamento dei ripetitori (ma i risultati numerici sono precisi). Diversamente dovrei presentare un'applicazione da installare con 4 Gb di raster cartografico.
 
Ultima modifica:
mosquito ha scritto:
Ma che dici, tra sabato e domenica cominciamo col software che sarà un crescendo. Nell'immediato comprenderà tutta l'Italia, non solo la Puglia, ma il database sarà personale e potrà essere accorpato con altri di altre regioni, effettuando personalmente un upgrade.
Il software dovrà indicare la posizione cartografica dell'utente, le posizioni dei ripetitori, posizionandosi su un ripetitore visualizzare i canali, mux, direzione, attenuazione di tratta, ritardo in uS, coordinate e tante altre informazioni.
Ovvio che nasce come base, e poi in base alle richieste e/o consigli verrà modificato nelle sue funzionalità. :D
N.B.: la complessità sta nel fare un unico eseguibile senza installazione inglobando database cartografico e tutte le funzioni. Forse avrà qualche leggera imprecisione cartografica nel posizionamento dei ripetitori (ma i risultati numerici sono precisi). Diversamente dovrei presentare un'applicazione da installare con 4 Gb di raster cartografico.
okkio a usare cartine copyleft
 
mosquito ha scritto:
Ma che dici, tra sabato e domenica cominciamo col software che sarà un crescendo. Nell'immediato comprenderà tutta l'Italia, non solo la Puglia, ma il database sarà personale e potrà essere accorpato con altri di altre regioni, effettuando personalmente un upgrade.
Il software dovrà indicare la posizione cartografica dell'utente, le posizioni dei ripetitori, posizionandosi su un ripetitore visualizzare i canali, mux, direzione, attenuazione di tratta, ritardo in uS, coordinate e tante altre informazioni.
Ovvio che nasce come base, e poi in base alle richieste e/o consigli verrà modificato nelle sue funzionalità. :D
N.B.: la complessità sta nel fare un unico eseguibile senza installazione inglobando database cartografico e tutte le funzioni. Forse avrà qualche leggera imprecisione cartografica nel posizionamento dei ripetitori (ma i risultati numerici sono precisi). Diversamente dovrei presentare un'applicazione da installare con 4 Gb di raster cartografico.
se facciamo una versione portable è meglio.. fammi sapere notizie.. scrivimi in pm sè necessario.. ciauu MOSQ
 
mosquito ha scritto:
Ma che dici, tra sabato e domenica cominciamo col software che sarà un crescendo. Nell'immediato comprenderà tutta l'Italia, non solo la Puglia, ma il database sarà personale e potrà essere accorpato con altri di altre regioni, effettuando personalmente un upgrade.
Il software dovrà indicare la posizione cartografica dell'utente, le posizioni dei ripetitori, posizionandosi su un ripetitore visualizzare i canali, mux, direzione, attenuazione di tratta, ritardo in uS, coordinate e tante altre informazioni.
Ovvio che nasce come base, e poi in base alle richieste e/o consigli verrà modificato nelle sue funzionalità. :D
N.B.: la complessità sta nel fare un unico eseguibile senza installazione inglobando database cartografico e tutte le funzioni. Forse avrà qualche leggera imprecisione cartografica nel posizionamento dei ripetitori (ma i risultati numerici sono precisi). Diversamente dovrei presentare un'applicazione da installare con 4 Gb di raster cartografico.
Il progetto non è male.;)
 
Indietro
Alto Basso