Ragazzo1979
Digital-Forum Platinum Master
Quindi bisogna fidarsi solo dei GPS?Otg Tv ha scritto:no, fidati ci sono grosse discrepanze rispetto ai gps
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi bisogna fidarsi solo dei GPS?Otg Tv ha scritto:no, fidati ci sono grosse discrepanze rispetto ai gps
Magari nei casi nostri concreti, non si raggiungerà la differenza dell'ordine di un chilometro... ma non mettiamo mai un limite alla provvidenza...Ragazzo1979 ha scritto:Qualche KM mi sembra un pochino tanto.![]()
No, non pentirti! E' molto interessante invece!carlo201983 ha scritto:Inizio a pentirmi di aver creato questo thread.![]()
Non potresti mandarmi tramite mp qualche algoritmo?Graziemosquito ha scritto:Se mi parlate di coordinate, mi invitate a nozze !![]()
Ho creato algoritmi di conversione adottati in svariati software...![]()
Comunque è inutile creare una discussione, anche adottando tutti i geoidi sferici e le conseguenti correzioni di non sfericità, le differenze sono veramente irrilevanti !![]()
E perchè?Si sta parlando di coordinate geografiche e sulla loro precisione.carlo201983 ha scritto:Inizio a pentirmi di aver creato questo thread.![]()
Ottimo link.Non male.cavallone ha scritto:Magari nei casi nostri concreti, non si raggiungerà la differenza dell'ordine di un chilometro... ma non mettiamo mai un limite alla provvidenza...
Ti elenco alcune discrepanze che si potrebbero creare se, a parità di coordinate geografiche [Latitudine-Longitudine] però l'operatore allo strumento avesse sbagliata la impostazione del Datum che descrive la conformazione del globo terrestre.
Intendiamoci, rimanendo nell'ambito dei diversi Datum usati nelle cartografie cartacee storiche italiane (di cui dicevo ieri) la differenza rientra nelle decine di metri, ma se sbagliassi impostazioni ed usassi un Datum platealmente fuori luogo es. da uno adatto al Giappone passassi ad uno adatto alla Colombia, ad esempio, si avrebbero differenze anche maggiori di un chilometro.
spero che il link seguente sia visibile a tutti
visualizzatatore Path::Lab
per vedere una ventina di diversi posizionamenti ottenuti tutti quanti a partire dalle medesime coordinate
"40°53'10.60"N - 16°45'18.67"E"
quelle indicate in un precedente messaggio da PiGiuGio
Freccia-d-a ha scritto:No, non pentirti! E' molto interessante invece!
Diversi mesi fa avevo fatto qualcosa di simile, per la zona sud della Toscana e zone limtrofe, certo era una cosa molto più grezza e meno dettagliata dell'ottimo lavoro che hai fatto tu, e abbastanza tirata via con anche qualche inesattezza...
Comunque se potesse interessare a qualcuno fornisco il link per scaricare la mappa.
Rispetto alla versione che avevo rilasciato mesi fa, già che c'ero, ho corretto un paio d'errori ed aggiunto 4 postazioni
In alcuni casi ho indicato anche tralicci non TV con ponti radio o simili e persino una postazione d trasmissione radio AM, tra l'altro bella storica: Coltano vicino Pisa (Guglielmo Marconi... prime trasmissioni transoceaniche... ovviamente l'antenna attuale è stata rifatta pochi anni fa, ma nei dintorni, a nord-ovest più che altro, si vedono le tracce di quelle storiche!)
Ecco il link:
per scaricare cliccare sul riquadro con sfondo celestino al centro della pagina..
Trasmettitori TV e affini - Toscana sud e zone limitrofe.kmz
xchè manca collaborazione questo è il problema, non si può solo intervenire x far critiche o parlare di altro.Ragazzo1979 ha scritto:E perchè?Si sta parlando di coordinate geografiche e sulla loro precisione.
Non stiamo mica criticando.carlo201983 ha scritto:xchè manca collaborazione questo è il problema, non si può solo intervenire x far critiche o parlare di altro.![]()
affare fattomosquito ha scritto:Ti dò una mano e un'idea ! Perchè, anzichè uno dei soliti google earth fatti ormai da tanti, non ne fai uno tutto nuovo e speciale ?
Io ti faccio la base del software, e man mano mi dici cosa deve inglobare e le funzioni nuove (ossia mi interesso della cosa più facile), però tutta la gestione deve essere tua
, perchè io non ne ho il tempo.
Il software, e aggiornamenti su tua indicazione, li dò a te via email, e tu metti un link in firma aggiornando la versione del software e il file dei dati.
Il file dei dati conterrà coordinate, mux, e ogni altra informazione che vorrai includere, ma l'aggiornamento e la gestione dovrai farlo tu.![]()
grazie anche a te x il supporto..jps66 ha scritto:Se può essere utile, ho trovato qui la mappa con le postazioni Mediasud. Cliccando sui "segnaposti" ci sono le coordinate...![]()
jps66 ha scritto:Se può essere utile, ho trovato qui la mappa con le postazioni Mediasud. Cliccando sui "segnaposti" ci sono le coordinate...![]()
infatti nel mio file iniziale nn sono presenti ponti radio ma solo tv.pepenicola ha scritto:p.s. sarebbe meglio conteggiare solo
le postazioni tv e non quelle radio o quelle dovute a ponti di trasferimento
o tantomeno quelle non piu' attive