[Marano di Napoli] Consiglio - Nuovo impianto

xnapolix

Digital-Forum New User
Registrato
14 Gennaio 2013
Messaggi
12
Località
Napoli
Salve a tutti,

seguo spesso le attività del forum e faccio i complimenti a voi tutti - bravi e competenti ;).

Io ho da poco ultimato i lavori di ristrutturazione a casa. Abito in provincia di Napoli, ai piedi della famosa città giardino (via padreterno precisamente - Marano di Napoli) sono all'ultimo piano quindi ho proprio in "testa" l'antenna.

Siccome ne ho lette e sentite un po di tutti i colori in merito alla realizzazione di un impianto fatto bene, vorrei un vostro consiglio magari da chi è del posto, su come meglio realizzare l'impianto.

Io ho sia il satellitare (Sky) che il digitale terrestre (mediaset premium).

L'elettricista che mi ha fatto l'impianto, mi ha proposto di mettere prese da cui posso vedere sia il SAT che il DTT (miscelate??).
Non ho ben capito se utilizzerà antenna unica HD o ne metterà 2 separate per rai e mediaset.
Così come per il satellitare, mi chiedeva se voglio vedere in parallelo la TV su tutti i punti o renderli indipendenti (io non ho il multivision a tal proposito).

Come Antenna mi ha proposto una fracarro, ma non so il modello e quale indicata per la mia zona.

Ho l'impressione che voglia fare le cose un po "arrangiate" e non come andrebbero fatte. Ho notato dal tetto di casa, che attorno puntano in due direzioni diverse, gli ho chiesto noi dove punteremo?? mi ha detto ke vedremo poi dove meglio guadagniamo segnale.

Potreste darmi una dritta generale visto che non gli ho ancora fatto acquistare materiale, su come realizzereste il doppio impianto ??

Per quanto riguarda SKY, chiederò il trasloco dell'impianto, quindi monteranno loro una nuova parabola con illuminatore per l'HD (2 fili se nn ricordo male).

in casa, ho in tutto 5-6 punti in cui far mettere le prese.

Grazie a tutti x l'attenzione,

buon lavoro,

Alex.
 
Benvenuto nel Forum. :)

Ci sono molteplici aspetti da definire...
1. Vuoi un impianto che preveda sia il segnale satellitare di SKY, sia quello terrestre (sappi anzi che la distinzione di base è semplicemente satellitare e/o terrestre. Tutti gli altri dati, come digitale, SKY, HD, 3D, ecc. riguardano esclusivamente i contenuti trasmessi e non l'impianto in sé e i suoi componenti).
2. Vuoi un impianto che abbia il terrestre in tutte le prese, ma non ho capito bene se vuoi che anche il satellite arrivi in tutte le prese. Perché il terrestre può essere tranquillamente suddiviso tra più punti con partizioni e/o derivazioni, mentre per il SAT il discorso o non si può fare oppure, in caso affermativo, è assai più articolato.
3. L'impianto può effettivamente incorporare sia il terrestre che il satellitare su cavi in comune (miscelati), ma dovresti farci capire come intendi strutturare e distribuire l'impianto (vedi punti precedenti), anche se di norma io preferisco avere le due tipologia di segnale su cavi del tutto indipendenti.
4. Hai detto di aver visto lì da te le antenne che puntano di solito in due direzioni differenti. Quali? Lo chiedo perché in effetti lì da te potrebbero esserci difficoltà a ricevere bene il sito trasmittente più appetibile che è quello di Monte Faito.
Attendo.
 
Ciao e grazie x l'attenzione.

io vorrei avere la possibilità di poter eventualmente spostando il decoder di sky, vedere appunto il Satellitare.
quindi al punto 1 risponderei di SI (ogni presa = terrestre + SKY) e x il punto 2, mi sa ke andiamo sull'articolato.
3) anche io preferisco dividere i 2 impianti (SAT e DIGIT)
4) puntano verso i camaldoli o verso caserta.

Tnx.
 
Altra domandina, poi possiamo partire con le indicazioni preliminari.
Quante prese o, più in generale, quante utenze TV in tutto intendi avere in casa?
Tutte quante devono avere la disponibilità sia TV che SAT?
 
Quindi avremmo in pratica 4 punti (uno x stanza) dove vorresti terrestre + SAT, più due prese ulteriori supplementari (una in più in cucina e una nel terrazzo) dove potrebbe bastare il segnale terrestre.

Per il SAT servirà allora un illuminatore (o LNB) di tipo SCR (meglio se del tipo con due uscite, precisamente una SCR e una tradizionale o "legacy").
E' un LNB un po' più costoso, ma il sistema SCR consente con un solo cavo di poter servire sino a 4 utenze col semplice utilizzo di partitori. I decoder di SKY con HD (quindi anche i MySky HD) supportano il funzionamento in modalità SCR.
Poi l'uscita in più di tipo normale la puoi sempre collegare ad una presa a piacere (non sei comunque obbligato, se pensi che non occorra), magari una che pensi di usare meno, giusto come "segnale SAT di scorta".

Per il terrestre, se riesci a captare i segnali di Camaldoli e Camaldolilli, direi che forse è più indicato servirsi di questi, in quanto più vicini e meno soggetti ad eventuali riflessioni o interferenze.
Domanda... Da dove hai fatto caso se scorgi fisicamente gli impianti radio-TV presenti a Camaldoli e Camaldolilli?
 
Onestamente non ci ho mai fatto caso.

x sky, mi conviene fare prima venire il tecnico di sky e poi mi modifico l'impianto o è meglio farlo venire dopo ad impianto pronto??
 
Io lo chiamerei dopo che tutte le prese e i passaggi vari dei cavi saranno stati già realizzati.
 
Per quanto riguarda la scelta dell'antenna terrestre?

una marca in particolare??
Un negoziante vicino casa mia ha consigliato o la sigma V2 HD della fracarro oppure la sigma 6HD sempre fracarro - ultima era la sigma combo..

Come frutti l'elettricista mi ha chiesto di acquistare L4214D presa TV/SAT della bticino. Devo acquistare io un miscelatore a parte, amplificatore o altro da associare? consiglio sul ripartitore e dove metterlo?


la Vs lista della spesa insomma, quale sarebbe? ;)
 
Ultima modifica:
xnapolix ha scritto:
Per quanto riguarda la scelta dell'antenna terrestre?

una marca in particolare??
Un negoziante vicino casa mia ha consigliato o la sigma V2 HD della fracarro oppure la sigma 6HD sempre fracarro.
Se ti ha detto così, cambia subito negoziante perché è un cialtrone.
Tanto per cominciare non è corretto dire la V2 HD "oppure" la Sigma 6HD.
la prima infatti riceve solo le frequenze VHF, l'altra le UHF (sono quindi complementari).
In aggiunta, io non consiglio le Sigma, perché sono ingombranti, pesanti e offrono sul palo una presa sul vento micidiale (non si contano più i pali ospitanti le Sigma piegati o spezzati dal vento).
La Fracarro realizza ottime antenne, anche come rapporto qualità/prezzo, ma ve detto che con le Sigma proprio non ci siamo.
Io, piuttosto, della Fracarro suggerirei di utilizzare la serie BLU per la UHF e la serie BLV per la VHF, ad es.BLU420F (o la sua recente evoluzione BLU10HD) e la BLV4F o anche al BLV6F.

Per unire i segnali delle due antenne suggerirei un amplificatore con ingresso VHF e ingresso UHF di medio guadagno (ad es. MAP204 della Fracarro).
L'alimentatore (senza il quale non funzionerebbe) va collocato al riparo in casa, magari prima delle derivazioni, tipo in una scatola a muro ben ampia e magari ventilata. L'alimentatore (ad es. Fracarro PSU411), tramite il cavo d'antenna di discesa, invierà la corrente continua a 12V necessaria per l'amplificatore.

Per dividere il segnale dopo l'alimentatore, servirà un derivatore a 6 uscite (visto che mi pare devi servire 5 o 6 punti), la cui uscita derivata dovrà essere chiusa con una resistenza da 75 Ohm (un derivatore ha X uscite +1. X è il numero delle prese, mentre l'uscita in più è "passante" per eventuali ulteriori derivatori successivi in cascata. Se non è usata va obbligatoriamente chiusa con la resistenza suddetta).
Un derivatore indicato in questo caso potrebbe essere il DE6-16.


dvd84 ha scritto:
Come frutti l'elettricista mi ha chiesto di acquistare L4214D presa TV/SAT della bticino.
Non avevi detto di preferire avere cavi indipendenti tra TV e SAT? Perché quella presa demiscela i segnali SAT e terrestre quando sono presenti su cavo unico... :icon_rolleyes:
Nella configurazione che sto suggerendo, dovresti usare invece prese (frutti) separati, ad es. Fracarro SPI00 per il terrestre e SPF00 per il SAT.
Le prese Fracarro possono essere abbinate a cestelli plastici specifici per l'adattamento a qualunque placca esterna (incluse tutte le serie Ticino). :icon_cool:
 
Grazie mille, finalmente ho le idee più chiare.

per lo schema che mi hai suggerito, va tutto benissimo, ho preso nota del materiale lo chiamo schema "A":

ANTENNA: UHF (FRACARRO BLU10HD) + VHF (FRACARRO BLV6F).
Mi tiro i 2 fili dalle antenne e collego ad AMPLIFICATORE CON INGRESSO UHF + VHF MAP204 FRACARRO stesso sul palo o in cassa scale e connetto ad alimentatore PSU411.
Mi tiro poi il cavo in casa e connetto a DEVIATORE 6 USCITE + RESISTENZA DA 75 Ohm per chiudere.

come tipo di cavo, quale mi conviene acquistare? teniamo in considerazione il fatto che l'elettricista potrebbe aver predisposto l'impianto per il segnale miscelato, mi salta tutto!!! Mi serve un piano B!! :p

A tal proposito ho il dubbio che l'elettricista abbia predisposto l'impianto per questo tipo di presa e non ho lo spazio per mettere le 2 prese separate, ad ogni modo, stasera quando rientro a casa, controllo sulle prese se ho i posti liberi per mettere i 2 frutti - penso sia meglio a prescindere.

Per adesso ti ringrazio ed attendo la configurazione "B" con unico cavo x sat e dtt.
;)
 
Ultima modifica:
Prima fammi sapere se serve davvero un piano B.
Ad ogni modo, come cavo ne devi utilizzare uno di alta qualità (magari classe A) e assolutamente NON del tipo con sezione sottile (tipo 5mm o meno, utilizzabile di fatto solo per brevi tratti e solo all'interno), ma con sezione tradizionale (6,6-6,8mm).
 
Riprendiamo la questione in seguito agli ultimi sviluppi.

l'elettricista mi ha confermato che ha predisposto l'impianto per le prese con i 2 ingressi DTT + SAT.

Mi ha anche detto che come antenna dovrebbe bastare la sola FRACARRO BLU10HD. Eventualmente, si potrebbe pensare di montarne una seconda in direzione sull'altro versante, ma la VHF proprio non la vuole mettere (dice che non trasmettono - inutile).

A questo punto, lasciando stare l'antenna che penso sia l'unica cosa sicura, devo predisporre l'impianto per portare giù il cavo dell'antenna terrestre + sat e da lì, partire con i cavi che vanno nelle varie stanze.

Illuminami nuovamente per la spesa da fare.
Domani pomeriggio, vado dal fornitore in zona ed ordino tutto.

Grazie mille.
 
xnapolix ha scritto:
Riprendiamo la questione in seguito agli ultimi sviluppi.

l'elettricista mi ha confermato che ha predisposto l'impianto per le prese con i 2 ingressi DTT + SAT.

Mi ha anche detto che come antenna dovrebbe bastare la sola FRACARRO BLU10HD. Eventualmente, si potrebbe pensare di montarne una seconda in direzione sull'altro versante, ma la VHF proprio non la vuole mettere (dice che non trasmettono - inutile).

A questo punto, lasciando stare l'antenna che penso sia l'unica cosa sicura, devo predisporre l'impianto per portare giù il cavo dell'antenna terrestre + sat e da lì, partire con i cavi che vanno nelle varie stanze.

Illuminami nuovamente per la spesa da fare.
Domani pomeriggio, vado dal fornitore in zona ed ordino tutto.

Grazie mille.

Enorme sciocchezza.
Già in molte zone di Napoli, quelle servite dai camaldoli, l' antenna di banda III serve. Figuriamoci in provincia......specie a Marano dove in molte zone il faito non riesci proprio a puntarlo; ecco quanto riportato dal sito di raiway riguardo a Marano

UHF 23 hv 135 MONTE FAITO Campania


VHF 11 h 259 QUARTO Campania


VHF 6 h 180 NAPOLI EREMO Campania


VHF 5 h 83 MONTE VERGINE Campania
 
Ok, quindi gli "impongo" di montare le 2 antenne.

A questo punto, dovrei acquistare qualcosa tipo "SWI5506A" della fracarro dove far arrivare anche i cavi del SAT e portare tutto in casa e far arrivare i vari cavi alle prese.
 
xnapolix ha scritto:
Ok, quindi gli "impongo" di montare le 2 antenne.

A questo punto, dovrei acquistare qualcosa tipo "SWI5506A" della fracarro dove far arrivare anche i cavi del SAT e portare tutto in casa e far arrivare i vari cavi alle prese.

se riesci a puntare bene sul Faito l' antenna vhf è superflua :) Dipende da quale ripetitore ricevi meglio il segnale
 
Ciao pezzotto,
ma per caso sei della zona? ;)

io sto impazzendo.
appena sento l'elettricista, chiedo se ci passano 2 cavi nelle canaline, vorrei dividere gli impianti.

non so se hai letto tutta la discussione, eravamo arrivati con Brasc, alla conclusione:
Antenna BLU10HD + BLV6F + ampl. MAP204 + alim. PSU411

da li sarei sceso in casa con un cavo, attaccato ad 1 ripartitore e distribuito il segnale alle stanze.

poi avrei fatto venire SKY per l'impianto SAT ed avrei acquistato io un illuminatore adeguato e multiswitch tipo il "SWI4406-00" e portato il segnale SAT nelle stanze.

poi è arrivato l'elettricista dicendo che non era il caso dell'antenna "vecchia" ma io ho sentito in zona che molti non vedono piu la rai!!!

Siccome i soldini li caccio io, vorrei fare un impianto fatto bene come dico io.
 
Update

Morale della favola??

Ho cambiato elettricista, proprio non ci siamo anche su altri punti riguardo all'impianto elettrico!!! :eusa_naughty:

Il nuovo elettricista si vede subito che è già un altro livello.
E' d'accordo con voi sulla scelta dell'antenna e dell'impianto separato :5eek:

Ha detto che porterà il rilevatore di campo e se necessario metteremo la seconda antenna (VHF).

Mi rimane da predisporre l'impianto SAT, devo servire in tutto 4 stanze ed ho il my sky HD.

Tnx a tutti,

Alex.
 
xnapolix ha scritto:
Morale della favola??

Ho cambiato elettricista, proprio non ci siamo anche su altri punti riguardo all'impianto elettrico!!! :eusa_naughty:

Il nuovo elettricista si vede subito che è già un altro livello.
E' d'accordo con voi sulla scelta dell'antenna e dell'impianto separato :5eek:

Ha detto che porterà il rilevatore di campo e se necessario metteremo la seconda antenna (VHF).

Mi rimane da predisporre l'impianto SAT, devo servire in tutto 4 stanze ed ho il my sky HD.

Tnx a tutti,

Alex.
Mi raccomando eh, sempre elettricisti e mai un antennista vero.
 
Indietro
Alto Basso