Margherita di Savoia (BAT) Problema con RAI e Premium Calcio

Connessioni controllate, è tutto ok ma il problema rimane, su RAI 1 in analogico questi disturbi si evidenziano con dei puntini bianchi, mentre sul digitale i canali che si squadrettano sono tutti quelli di mediaset
 
alex.1974 ha scritto:
Connessioni controllate, è tutto ok ma il problema rimane, su RAI 1 in analogico questi disturbi si evidenziano con dei puntini bianchi, mentre sul digitale i canali che si squadrettano sono tutti quelli di mediaset

Hai detto che con l'antenna hai cambiato il cavo a favore di un cavo ignoto e di diametro sottile; cambialo.
Per i puntini bianchi.... hai un tv digitale o un decoder con cavo scart?
Nel secondo caso cambia il cavo scart-
 
Cavo cambiato, la situazione sembra migliorata, ora smadonno solo contro mediaset premium che ogni tanto sparisce

P.S. Avevo già risposto, è stato cancellato il mio post, come mai?
 
alex.1974 ha scritto:
Cavo cambiato, la situazione sembra migliorata, ora smadonno solo contro mediaset premium che ogni tanto sparisce

P.S. Avevo già risposto, è stato cancellato il mio post, come mai?

Purtroppo, dopo il disservizio sono andati persi un mucchio di post e forse qualche intero thread.
 
alex.1974 ha scritto:
Cavo cambiato, la situazione sembra migliorata, ora smadonno solo contro mediaset premium che ogni tanto sparisce

P.S. Avevo già risposto, è stato cancellato il mio post, come mai?
Salve! Sono certo che te l'avevo già accennato, ma dato che è stata scelta la soluzione di ricevere i segnali da M.te Celano/Volturino, il segnale del mux Mediaset1 sul ch.33 (da Volturino) coi canali calcio, inevitabilmente con certe condizioni meteo (che favoriscono fenomeni di propagazione e di fading dei segnali), risente della consistente interferenza del segnale del mux A croato: il ch.33, in base agli accordi internazionali, è una frequenza assegnata ai paesi dell'Est che si affacciano sull'Adriatico e quindi finché da noi non ci sarà lo switch-off e finché si manifestano certe condizioni meteorologiche, ci sarà sempre il rischio di disturbi in forma di squadrettamenti ed anche di segnale in nero per questo mux (e questo non solo nella tua zona, ovviamente particolarmente esposta dato che ti trovi sul mare). E forse anche il mux D-Free coi canali cinema sul ch.40 può risentire di problemi interferenziali.
Forse bisognava (ed era questa la mia idea originaria), cercare di ottimizzare la ricezione da Corato dato che qui la frequenza del mux Mediaset1 è il ch.34 (certo ci sarebbe stato sempre il problema di ricevere il mux RAI A da M.te Celano sul ch.51, ma si sarebbe potuto rimediare). Ma tant'è che oramai conviene arrangiarsi e sperare che le condizioni meteo di afa non si ripresentino come nel periodo più recente. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Forse bisognava (ed era questa la mia idea originaria), cercare di ottimizzare la ricezione da Corato dato che qui la frequenza del mux Mediaset1 è il ch.34 (certo ci sarebbe stato sempre il problema di ricevere il mux RAI A da M.te Celano sul ch.51, ma si sarebbe potuto rimediare). Ma tant'è che oramai conviene arrangiarsi e sperare che le condizioni meteo di afa non si ripresentino come nel periodo più recente. Ciao!
Eliseo come tu hai detto, da Corato non avrei preso i canali Rai, e di vedere i Gran Premi sull'analogico non mi andava, in più da Corato non mi è mai arrivato bene il MUX di Premium Calcio, lo riuscivo a prendere male e raramente, onestamente l'unica cosa che mi dispiace è di aver perso Telenorba.
Se dici che i disturbi sui canali Premium sono dovuti al bel tempo, vuol dire che con l'arrivo dell'autunno questi disturbi spariranno?
 
alex.1974 ha scritto:
Effettuata la prova dei 290° (tra volturino e m.celano) con la sola antenna logaritmica infilata nel b3+uhf...... prendo tutto tranne la7HD, al quale rinuncio volentieri......
Il metodo DOM ha funzionato!!!! :D

Ma questo lo hai scritto tu!

Cosa è cambiato?

Non dirmi che col cavo piccolo funzionava e con quello grosso no!

controlla le connessioni che è meglio.
 
ciao falsh

non e' un problema di cavi.... ma di propagazione sul il ch 33 mux1 mds da volturino che e' interferito dal mux 1 ch 33 croato.
lui prima aveva 2 antenne una direttiva uhf su corato e una log su volturino inserite in un amplificatore con 2 ingressi, uno uhf e l'altro b3+uhf e si interferivano.Per fargli capire che quel tipo di impianto e' fatto male,ho consigliato di staccare l'antenna direttiva su corato e di tenere l'antenna log tra volturino e m.celano e la ricezione e' migliorata. Detto questo ora pero' bisogna migliorare l'ampianto perche' con un'antenna log non e' protetto e allo swich off con la SFN tra voturino,m.celano e corato,la vedo dura.Visto che lui adesso ha l'antenna direttiva staccata, dovrebbe comprare un amplificatore con 2 ingressi,uno vhf e uno uhf, cosi l'antenna log va inserita in vhf e l'antenna direttiva in uhf, visto che ha un riflettore che protegge di piu'... di una log.Quindi caro alex questo lavoretto o adesso o allo swich off lo devi fare e ti costa comprare solo un amplificatore con gli ingressi vhf e uhf visto che le antenne le hai.

ps questo te l'ho avevo scritto in passato ma il post e' stato cancellato per problemi che ha avuto il forum.ciao
 
Ultima modifica:
alex.1974 ha scritto:
Eliseo come tu hai detto, da Corato non avrei preso i canali Rai, e di vedere i Gran Premi sull'analogico non mi andava, in più da Corato non mi è mai arrivato bene il MUX di Premium Calcio, lo riuscivo a prendere male e raramente, onestamente l'unica cosa che mi dispiace è di aver perso Telenorba.
Se dici che i disturbi sui canali Premium sono dovuti al bel tempo, vuol dire che con l'arrivo dell'autunno questi disturbi spariranno?
Ma appunto adesso com'è strutturato il tuo impianto? E poi esattamente quali mux ricevi bene, quali hanno problemi e quali non riesci a ricevere, perché non si capisce bene com'è la situazione. Comunque, per i problemi sul mux Mediaset1 sul ch.33, sono soprattutto certe condizioni meteo a fare grossi danni; già adesso dovrebbe essere meglio rispetto alla settimana scorsa. Però, le caratteristiche del proprio impianto, in primis la tipologia di antenne in uso, fanno la loro (abbastanza significativa) differenza. Ciao ;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
ciao falsh

non e' un problema di cavi.... ma di propagazione sul il ch 33 mux1 mds da volturino che e' interferito dal mux 1 ch 33 croato.
lui prima aveva 2 antenne una direttiva uhf su corato e una log su volturino inserite in un amplificatore con 2 ingressi, uno uhf e l'altro b3+uhf e si interferivano.Per fargli capire che quel tipo di impianto e' fatto male,ho consigliato di staccare l'antenna direttiva su corato e di tenere l'antenna log tra volturino e m.celano e la ricezione e' migliorata. Detto questo ora pero' bisogna migliorare l'ampianto perche' con un'antenna log non e' protetto e allo swich off con la SFN tra voturino,m.celano e corato,la vedo dura.Visto che lui adesso ha l'antenna direttiva staccata, dovrebbe comprare un amplificatore con 2 ingressi,uno vhf e uno uhf, cosi l'antenna log va inserita in vhf e l'antenna direttiva in uhf, visto che ha un riflettore che protegge di piu'... di una log.Quindi caro alex questo lavoretto o adesso o allo swich off lo devi fare e ti costa comprare solo un amplificatore con gli ingressi vhf e uhf visto che le antenne le hai.

ps questo te l'ho avevo scritto in passato ma il post e' stato cancellato per problemi che ha avuto il forum.ciao

Ora sì che è chiaro, mi devo essere fumato qualche post andato perso.... che casino!

Quindi il cavo piccolo dava problemi di disturbi impulsivi e il cavo di diametro maggiore li ha risolti.
Ora gli rimane soltanto di non fare entrare la banda uhf dalla log.....
... Buon lavoro Alex.1974!
 
EliseO ha scritto:
Ma appunto adesso com'è strutturato il tuo impianto?
Antenna Logaritmica da 10 euri che entra nella b3+UHF di un ampli fracarro 21db, poi alimentatore da 12v, derivatore con uscita passante che fornisce due prese al piano superiore, uscita passante verso il piano inferiore dove viene ripartita in tre prese.

EliseO ha scritto:
E poi esattamente quali mux ricevi bene, quali hanno problemi e quali non riesci a ricevere, perché non si capisce bene com'è la situazione.

Mux Rai 1 ottimo
Mux Canale 5 ottimo, ma raramente fa' i capricci
Mux la7 si vede e non si vede, spesso si squadretta
Mux Canale 21 come canale 5
Mux Telesveva, non si vede quasi mai, e quando si vede è sempre squadrettato
Mediaset Extra (non so di che mux fa' parte, ma va e non va)
Mux K2 spesso non si vede proprio
Telenorba neanche l'ombra
7 Gold va e non va
Premium Spesso si vedono bene, ogni tanto si squadrettano, ogni tanto spariscono per 5-10 minuti
 
ciao Alex
io sto a Trinitapoli, l'antenna è molto in alto e la tengo puntata esattamente come te, è una log normalissima ma noto che abbiamo delle differenze di ricezione perchè io quelli di Telenorba li vedo tutti ma 7gold, La7, K2, Telesveva e freesbe non li vedo affatto, questi li vedo solo puntando l'antenna su Corato.
 
alex.1974 ha scritto:
Quello che mi fa' più in****are, è che di notte e di mattina soprattutto si vede tutto perfettamente, l'orario più critico è dalle 19 alle 22 :mad:

E' la propagazione che ti arriva in quelle ore.
tu con quell'antenna log non sei protetto perche e di scarsa direttivita', mentre l'altra antenna che hai (quella che era puntata su corato) e' piu' direttiva.
Ecco perche' ti avevo consigliato la log i vhf e l'altra in uhf sempre puntate tra l'appennino e il gargano.

ps ti avevo consigliato di usare solo la log e togliere l'antenna su corato per farti capire che quel tipo di impianto non va bene. Per prendere i segnali da un'altra postazione, l'unico metodo e filtrarli solo i canali che ti interessano e non miscelare tutta la uhf, se non si interferiscono.
Se invece ti avessi fato mettere l'altra antenna uhf al posto della log, non avresti preso la banda vhf.
 
Ultima modifica:
alex.1974 ha scritto:
Quali sono i Mux che vengono trasmessi in VHF?

Il mux b Rai e Rai1 analogico da monte sambuco.
tieni presente che m.Sambuco e Volturino si trovano vicini...ecco perche' tu da Margherita riesci a prendere sia Volturino+Sambuco e m.Celano.
 
alex.1974 ha scritto:
Antenna Logaritmica da 10 euri che entra nella b3+UHF di un ampli fracarro 21db, poi alimentatore da 12v, derivatore con uscita passante che fornisce due prese al piano superiore, uscita passante verso il piano inferiore dove viene ripartita in tre prese.
salve! Ok! Ma in effetti devi seguire i suggerimenti di Domtechnik76 per migliorare tutta la situazione: altrimenti dovrai attendere lo switch-off per un miglioramento generale della situazione ricettiva.



alex.1974 ha scritto:
Mux Rai 1 ottimo
Mux Canale 5 ottimo, ma raramente fa' i capricci
Mux la7 si vede e non si vede, spesso si squadretta
Mux Canale 21 come canale 5
Mux Telesveva, non si vede quasi mai, e quando si vede è sempre squadrettato
Mediaset Extra (non so di che mux fa' parte, ma va e non va)
Mux K2 spesso non si vede proprio
Telenorba neanche l'ombra
7 Gold va e non va
Premium Spesso si vedono bene, ogni tanto si squadrettano, ogni tanto spariscono per 5-10 minuti
Va solo detto che LA7 e K2 fanno parte dello stesso mux: il TIMB2 NAZIONALE; mentre MediasetExtra, ma anche LA5, etc.... fanno parte del mux TIMB1 NAZIONALE.
La composizione dei mux la trovi qui (verifica la composizione per ZONE NON DI SWITCH-OFF):
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3705&postcount=1
Ciao!
 
Domtechnik76 ha scritto:
Il mux b Rai e Rai1 analogico da monte sambuco.
tieni presente che m.Sambuco e Volturino si trovano vicini...ecco perche' tu da Margherita riesci a prendere sia Volturino+Sambuco e m.Celano.

E allora perchè se attacco la direzionale nell'entrata UHF e la log nel b3+UHF e le punto nella stessa direzione in cui sta ora la log vado a perdere dei canali?
 
alex.1974 ha scritto:
E allora perchè se attacco la direzionale nell'entrata UHF e la log nel b3+UHF e le punto nella stessa direzione in cui sta ora la log vado a perdere dei canali?

Dimmelo tu perche' perdi dei canali.
cmq alex si capa toost...
 
Indietro
Alto Basso