[Martina Franca, TA] Problema con 3 canali mediaset (Provvisori)

flash dimmi pure quale sarebbe l'altra soluzione?

I 5 televisori in casa, forse dovrei suddividerli in modo da avere forse questo:

i tre televisori più vicini li mando su un primo derivatore a 3 uscite (opportunamente terminato con resistenza da 75 ohm);

i due televisori più lontani li mando su un secondo derivatore a 2 uscite (opportunamente terminato con resistenza da 75 ohm);

Che dite va bene questa suddivisione?



a monte dei due derivatori e dell'amplificatore dovrei cambiare qualcosa? Cioè il miscelatore/amplificatore a 2 TR, va bene? Qui collego l'ingresso della direttiva sui 22db o sui 20db?
 
ok assodato, ora andiamo avanti:

a monte dei due derivatori e dell'amplificatore dovrei cambiare qualcosa? Cioè il miscelatore/amplificatore a 2 TR, va bene? Qui collego l'ingresso della direttiva sui 22db o sui 20db?
 
si si il cavo è già assodato che devo cambiarlo dall'antenna ai vari componenti nella scala, poi devo mettere i due derivatori e ok.
Volevo capire quel miscelatore/amplificatore 2ALB45 MIX LB 2TR, va bene?

Che significa l'ingresso a 20db o 22db, sarebbe di quanto amplifica il segnale?
Giusto per capire: in pratica l'alimentatore stabilizzato trasmette una componente continua a ritroso lungo il cavo dell'antenna che è collegato all'uscita del 2ALB45 così che i transistor possano amplificare e trasmettere sull'antenna? Mentre la componente non continua (il segnale) passa sempre tramite lo stesso cavo finendo poi ai televisori? Ho capito bene...funziona in questo modo?

Il 2ALB45 in pratica non amplificherebbe nulla senza l'alimentatore stabilizzato vero?
 
Io credo,ripeto credo e potrei sbagliare
che se l'ampli è questo
http://www.elettronica-2000.it/product.php?productid=24572&cat=0&page=1

esso abbia 2 ingressi
uno solo per la 4 banda UHF con guadagno 20dB
uno solo per la 5 banda UHF 22dB ( o viceversa)
un ingresso extra per miscelare la banda VHF

cioè si sposa al meglio con 3 antenne in totale
1 x la 4 banda
+1 x la 5 banda
+1 VHF

la questione ora è sapere con esattezza che antenna è la tua "direttiva" (marca modello specifiche)


se come credo ,a tua direttiva è una antenna larga banda UHF (4+5 banda insieme) io credo che come ampli andrebbe meglio uno ad un solo ingresso UHF (4+5 banda insieme)
cioè che amplifica tutte e due le bande contemporaneamente usando come ingresso una sola antenna.

;)
 
ahh ecco ora inizio a capire, quindi fino ad ora amplificava una sola banda la IV o la V.
l'antenna è una direttiva di 20 anni circa ma credo che sia per entrambe le bande come faccio a capire questo? Penso che marca e modello non siano + leggibili!
 
xenon6 ha scritto:
ahh ecco ora inizio a capire, quindi fino ad ora amplificava una sola banda la IV o la V.
l'antenna è una direttiva di 20 anni circa ma credo che sia per entrambe le bande come faccio a capire questo? Penso che marca e modello non siano + leggibili!
Se ha una ventina d'anni :5eek: và buttata senza pensarci tanto.:eusa_whistle:
 
azz eppure nei dintorni di casa hanno tutti antenne di circa 20 anni e vedono i canali mediaset :icon_twisted:

quindi quale direttiva mi consigliate?

comunque l'amplificatore/miscelatore che ho adesso ha una resistennza tra i 20db e 22db quindi non è vero che un'uscita è per IV banda e un'altra uscita per la V banda.

ragazzi che dite se prendo questo: 1ALB45 MIX dove ha ingresso a 10db per la direttiva, poi uscita che andrà all'amplificatore stabilizzato e faccio poi un ponticello tra UHF e VHF (qui collegherò la logaritmica)?
 
xenon6 ha scritto:
comunque l'amplificatore/miscelatore che ho adesso ha una resistenza tra i 20db e 22db quindi non è vero che un'uscita è per IV banda e un'altra uscita per la V banda

come come ? ? ? :5eek:

xenon6 ha scritto:
faccio poi un ponticello tra UHF e VHF (qui collegherò la logaritmica)?
pessima idea
avrai buchi di canale

io consiglio di cominciare a provare cosi come stai adesso
dopo avere montato cavo nuovo e due derivatori.

se poi non va bene x vedere tutto (probabile) compri una antenna nuova, larga banda ed un ampli larga banda uhf,
nella speranza che la logaritmica non ti serva piu a nulla.
 
ahh ok quindi è sbagliato mandare, nell'1alb45 mix, all'ingresso UHF non amplificato, l'ingresso vhf della logaritmica (tramite ponticello)?
che significa che si creano dei buchi? Cioè perchè si creano dei buchi?
 
francesco, non ci stiamo capendo :)

posta una foto delle tue due antenne
e cerchiamo di capire insieme che roba sono

di solito la logaritmica è UHF (4+5)
e talvolta UHF+VHF (4+5)+3banda VHF

di solito un amplificatore a bande separate 3-4-5 e quindi a 3 ingressi
filtra tutto quello che non appartiene alla banda corrispondente al morsetto
quindi se mandi ad esempio un entrata VHF in un morsetto UHF 4 banda
l'ampli stesso lo dovrebbe "decapitare" filtrandolo perche la VHF non appartiene alla UHF4banda

quindi ad ogni entrata la corrispondente sua antenna
altrimenti quello extra viene filtrato
 
Ultima modifica:
allora ragà ho comprato e montato l'amplificatore l'1ALB45 MIX collegandolo così come ho disegnato nello schema che ho postato più su, e udite udite adesso si vedono i tre canali mediaset.
Ho anche comprato una direttiva nuova DTT della sud elettronica modello 14aud45 e del cavo nuovo.
Domani o domenica mattina tolgo la vecchia direttiva e monto questa qui nuova, con cavo nuovo e sostituisco il cavo anche alla logaritmica che è una larga banda quindi copre III IV e V banda.
La direttiva e la logaritmica sono posizionate a 180° una rispstto all'altra (una punta a ovest e l'altra a est ecco perchè ci sono due antenne ;)

Ho anche comprato un partitore fracarro a due uscite quindi adesso alla prima uscita dell'alimentatore stabilizzato ho collegato il partitore fracarro e due televisori, mentre al partitore che avevo prima, collegato alla seconda uscita dell'alimentatore stabilizzato, ho lasciato i restanti 3 televisori, ora però è rimasta libera l'uscita con C.C sul vecchio partitore (perchè era a 4 uscite), perciò vi chiedo questo: dovrei terminarla con la resistenza da 75ohm?


Buona serata ragazzi e grazie


ecco il mio attuale schema di montaggio:
 
Ultima modifica:
si io ho chiesto dei derivatori, poi lui mi ha detto no non vanno bene, perchè mica devi scendere in una colonna di un palazzo, mi ha detto prendi il partitore...cmq al massimo lo andrò a cambiare.

Aggiornamento: adesso i 3 canali stanno iniziando a quadrettare ogni tanto e mi dice in TV sul canale 49:
segnale 37%
qualità 70%.

La cosa che non riesco a capire è se: fa questo perchè è troppo forte il segnale o perchè è troppo debole? Come si fa a capire?

Ma devo terminare con la resistenza l'uscita che è rimasta libera sul vecchio partitore?

Quando gli ho detto al rivenditore che avevo un amplificatore da 20db mi ha detto nooo è tanto perchè li il segnale che ricevi dai ripetitore è già alto e mi ha detto metti l'1ALB45 MIX, che ha un guadagno di 10db.
 
Ultima modifica:
La cosa che non riesco a capire è se: fa questo perchè è troppo forte il segnale o perchè è troppo debole? Come si fa a capire?

Ma devo terminare con la resistenza l'uscita che è rimasta libera sul vecchio partitore?
 
@xenon6

Il triangolo rosso serve solo ed esclusivamente per segnalate Spam o ponst offensivi e illegali


Grazie
 
xenon6 ha scritto:
La cosa che non riesco a capire è se: fa questo perchè è troppo forte il segnale o perchè è troppo debole? Come si fa a capire?

Ma devo terminare con la resistenza l'uscita che è rimasta libera sul vecchio partitore?

Visto che non hai strumenti prova ad osservare la diagnostica dei ricevitori. si dovrebbe capire (senza pretese) se il livello è scarso oppure abbondante e ancor più importante è osservare la qualità.

Mai lasciare uscite libere sui partitori, chiudila con l'apposita resistenza.
 
Indietro
Alto Basso