[Martina Franca, TA] Problema con 3 canali mediaset (Provvisori)

Allora ragà, ho montato le due antenne nuove visto che la logaritmica era molto ossidata in punta montando di nuovo una LP345F (se non erro era questo il codice) e ho cambiato i due cavi che scendono dall'antenna per arrivare nella scala dove prima c'erano tutti quegli attenuatori miscelatori ecc.
Arrivato nella scala ho usato il miscelatore/amplificatore 1ALB45 collegando tutto come nello schema precedente.
L'unica cosa che non ho ancora fatto è mettere una resistenza da75ohm nell'uscita rimasta libera sul partitore che avevo prima, visto che ho spostato un televisore dal vecchio partitore al nuovo partitore a 2 uscite.

Sembra che adesso non ci siano più problemi (incrocio le dita), in cucina ho segnale anche 103% e qualità 96% (questa è l'uscita del partitore fracarro, mentre ad esempio in camera la qualità è migliorata infatti sul canale 49 arrivo all'87% di qualità ma ho come segnale il 37%...booo

Ho provato a mettere una resistenza che avevo io da 68ohm (misurata con il multimetro) sull'uscita rimasta libera sul partitore, ma controllando tutte le varie percentuali per canale, non noto nulla di differente rispetto al non avere alcuna resistenza!
 
Resto comunque inorridito all'idea del ponticello tra VHF e UHF dove è collegata la log... :icon_rolleyes:
 
si anche un mio amico mi ha detto di fare quel ponticello (oltre che il rivenditore) potrebbe essere che le frequenze che arrivano alla logaritmica, vengono separate nel miscelatore, cioè le VHF vengono filtrate nell'ingresso VHF del miscelatore e le UHF vengono filtrate nell'ingresso UHF del miscelatore?
 
Ultima modifica:
Quel ponticello non serve a niente oltre ad essere sbagliato.
In zona è pratica diffusa montare quegli amplificatori ponticellando l'ingresso uhf inutilizzato con l'ingresso vhf. In pratica con una sola logaritmica si servono i due ingressi uhf e vhf dell'amp.
Capisco benissimo che è un cosa che gli antennisti non farebbero, ma in zona lo fanno gli antennisti, ad un elettricista non verrebbe mai in mente.
Ah la sigla 2TR dovrebbe indicare i 2 trimmer di due filtri soppressori che dovrebbero essere già tarati in fabbrica, tipo sui canali rai analogici che in questa zona erano molto forti tipo il 49 di rai 3 e il rai 2 che ora mi sfugge su che ch.
In quegli amplificatori con componenti in aria tra l'ingresso a 10dB (o 22) e quello a 8dB (o 20) in genere c'è una resistenza da 47Ohm.
L'ingresso VHf è miscelato direttamente all'uscita dello stadio di amplificazione o amplificato, dipende dal modello.
Ecco una foto generica
figura.jpg
 
Ultima modifica:
scusa ma il 49 è la mediaset cioè i 3 canali che io non vedevo? Tu hai scritto RAI!
 
ElectroHD ha scritto:
Capisco benissimo che è un cosa che gli antennisti non farebbero, ma in zona lo fanno gli antennisti, ad un elettricista non verrebbe mai in mente.
Uhmm... Mi sa che forse volevi dire "in zona lo fanno gli elettricisti, ad un antennista non verrebbe mai in mente". :eusa_think:
 
No, ho detto bene.
Diciamo "antennisti" (tra virgolette), perchè ad un elettricistà non verrebbe mai in mente di realizzare un simile accrocchio, magari se lo consiglia qulcuno o lo vedono fare potrebbe essere.
 
ma a cosa si va incontro con questo ponticello? Cioè se lo lascio cosa succede?
Se lo tolgo cosa succede?
 
aggiornamento: ieri sera guardando canale 5 fino alle 21:15 tutto bene, la qualità in camera era sempre 87% mentre il segnale 37%, ecco a un certo punto intorno alle 21:30 inizio a rivedere di nuovo i primi quadratini ed ecco la dicitura segnale scarso, controllo e la qualità era arrivata al 39%...ma non riesco proprio a capire che cavolo ehhh...
Sono ripassato sul canale 105 (canale 36) per poter continuare a vedere canale 5 e li si vedeva, dopo 15 minuti circa ripasso su canale 5 (canale 49) e si vedeva di nuovo tranquillamente bhooooo non capiscoo

Poi ho tolto qual ponticello...vediamo coma va adesso.

Cosa potrebbe essere ragà?
 
Si la log lavora in 3-4-4 banda.
Volevo dire che hai un amplificatore che fa lavorare le due antenne su bande diverse, non vedo il motivo di aggiungere collegamenti incrociati.
Per il MUX MDS4 non credo sia un problema del tuo impianto. Anche io ho notato dei cali della qualità ieri sera, e a detta di altri è una cosa che va avanti da un pò di tempo.
 
xenon6 ha scritto:
aggiornamento: ieri sera guardando canale 5 fino alle 21:15 tutto bene, la qualità in camera era sempre 87% mentre il segnale 37%, ecco a un certo punto intorno alle 21:30 inizio a rivedere di nuovo i primi quadratini ed ecco la dicitura segnale scarso, controllo e la qualità era arrivata al 39%...ma non riesco proprio a capire che cavolo ehhh...
Sono ripassato sul canale 105 (canale 36) per poter continuare a vedere canale 5 e li si vedeva, dopo 15 minuti circa ripasso su canale 5 (canale 49) e si vedeva di nuovo tranquillamente bhooooo non capiscoo

Poi ho tolto qual ponticello...vediamo coma va adesso.

Cosa potrebbe essere ragà?

Meno male che hai tolto il ponticello.

Ora procurati un tappo F per chiudere la uscita del partitore che resta vuota.
 
allora mi ha detto l'installatore stamattina, che quel ponticello si fa perchè di regola io dovrei avere due logaritmiche: una di III banda che vada poi sull'ingresso VHF dell'amplificatore, un'altra che sia IV e V banda che vada sull'ingresso UHF e poi la direttiva sull'ingresso UHF 10db, mentre avendo una sola logaritmica si fa questa cosa qui...è giusto ciò che mi ha detto secondo voi?
 
ElectroHD oltre a dirmi che non è giusto mi fai capire il motivo?
Voglio capire e imparare ;)
 
Quell'amplificatore ha due ingressi uhf amplificati, di cui uno in uso; ha due ingressi uno uhf e uno vhf non amplificati, ma miscelati e basta.
E' stato ribadito più volte che è sbagliato avere più antenne che insistono sulla stessa porzione di banda sena filtri, tu nel caso del ponticello inserito avresti che i canali uhf ricevuti dalla log entrano in un ingresso uhf non amplificato, poca roba rispetto all'antenna direttiva sommata all'amplificazione, però è un disturbo.
 
ahh ecco ora ho capito, in pratica andrebbe a sovrapporre frequenze UHF alla logaritmica.
 
ElectroHD ho visto nella tua firma che hai questo:
VHF: ant. log. , direzione: Trazzonara.
UHF: ant. log. , direzione: Risana.

Ecco a me le antenne sono:
VHF: ant. log. , direzione: Risana.
UHF: ant. dir. , direzione: Trazzonara.

cambia qualcosa?

nella zona hanno tutti quanti le antenne in questo modo!
 
Indietro
Alto Basso