Più che errore si tratta di strategie commerciali.
Che però Sky Sport 24 poteva modificare, essendo la prima all-news sportiva in Italia, perlomeno con un bacino d'utenza elevato. Aveva una ghiottissima possibilità, che sicuramente non avrebbe mandato in perdita quel ramo dell'azienda, dato che comunque di calcio se ne parla.
Ok che l'Italia è un paese di calciofili, ma calciofili sì, ignoranti (nel senso di ignorare) ed egoisti no: se SS24 dedicava 10' su 30' ai Mondiali di nuoto, proprio nessuno si sarebbe scandalizzato. E l'avrebbero pure fatto, se l'evento lo trasmetteva (ed in questo caso produceva, magari

) Sky.
Vedrete che con i Giochi Olimpici SS24 non parlerà quasi d'altro, sia perché sono le Olimpiadi ma sopratutto perché le trasmette Sky.
Insomma, parlano così tanto di calcio perché A) ha grandissimo seguito B) Sky trasmette praticamente tutto il calcio. La loro strategia è una promiscuità tra seguito generale e copertura di un evento da parte dell'emittente stessa. Col risultato di avere una sorta di vetrina per lo sport di Sky, più che per lo sport in generale.
Anche tra 15 gg i Mondiali di atletica saranno relegati in coda perché A) di seguito inferiore a qualche amichevole di prestigio B) non li trasmette Sky Sport, ma solo un canale terzo della piattaforma.