Maxi attacco hacker in Europa - wannacry - (12/05/17)- Petya- (27/06/17)

Per Vista la Patch è stata rilasciata il 12 Marzo ed è comunque disponibile sempre qui

http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4012598

Aggiornamento della protezione per Windows Vista (KB4012598)


Windows Vista ricordo che da Aprile ha smesso di ricevere qualunque tipo di aggiornamento anche di sicurezza.

Grazie.

Si lo so. Provo ad installare almeno questa.
Poi vabbeh usandolo poco non avevo intenzione di spendere dei soldi per cambiare sistema operativo. Ormai da casa navigo quasi esclusivamente da smartphone.
 
Se hai il Windows update attivo dovresti aver già scaricato e installato tutte le patch rilasciate per Vista fino all'ultimo


Se usi Vista ti consiglio di usare l'ultima versione di Firefox disponibile che è l'unico browser ad essere ancora supportato a livello sicurezza ancora per qualche mese.
 
No, perché hai parlato di server importantissimo e se c'è un servizio Rdp allora serve per manutenzione e quindi sono si capisce perché non proteggerlo con la Vpn facilmente configurabile e accessibile da parte di un tecnico

E' protetto con una VPN moooolto solida, te lo posso garantire personalmente.
Anche se l'accesso RDP era libero in maniera molto limitata per motivi interni, grazie all'intervento tempestivo di 3750 nessuno si è accorto di nessun problema, ed il tutto è operativo ed in sicurezza.
Non pensare che tutti siano "bacchettoni", qualcuno esperto c'è ed opera in sordina.
 
Ultima modifica:
Ci sono software o guide in giro per il web che promettono di rimuovere WannaCry.
Tutte balle!
Ad ora, se ti ritrovi i file criptati, sei fregato. (Specialmente se non si ha un disco di backup)
 
Ieri sera ho beccato l'attacco su un PC e oggi in mattinata devo ripristinare tutti, sfortunatamente è successo su PC dimenticato acceso e collegato in rete! Ammazza che rottura!! Mi sono comparsi tutti i file bloccati

aspè, ti appariva il messaggio tanto famoso del riscatto?? :eusa_think:
ho paura ad accendere il notebook da 2 giorni....:laughing7:
 
Ercolino
Il test sulle porte dice che la 443 è aperta, è un problema?
Il test UPnP invece è a posto.
 
Hai fatto il test su grc.com?



la 443 é la porta HTTPS

Hai qualche accesso remoto attivo? Web Cam o altro?

La 443 è collegata ad un disco di rete Western Digital tramite porta ethernet, che uso per guardare foto e video da diversi dispositivi in casa.
Devo modificare qualcosa?
 
Ma ti serve l'accesso dalla rete esterna?

Ha il my book live?

Che router hai esattamente?
 
Non credo mi serva l'accesso dall'esterno. Il router è TP-link w8970
 
Nella sezione firewall del router come è impostato?

Hai il My book live?
 
Si MyBook Live, il firewall del router non è abilitato a quanto vedo
 
Abilitato il firewall, rifatto il test su grc shieldsup e risulta ancora aperta la 443
 
Inoltre sempre sul router, nella sezione WAN Settings assicurati che sia abilitata la voce

Enable SPI Firewall
 
Indietro
Alto Basso