Mediaset adesso anche in NDS

liebherr ha scritto:
*questione NDS*
Anche in UK c'è l'NDS come codifica di "base" ed viene imposto il decoder di BSkyB, però mi pare che nessuno lì grida al complotto o si rotola per terra come avviene qui in Italia:eusa_think:
 
rmk ha scritto:
Anche in UK c'è l'NDS come codifica di "base" ed viene imposto il decoder di BSkyB, però mi pare che nessuno lì grida al complotto o si rotola per terra come avviene qui in Italia:eusa_think:

E' riprovevole in Italia come in UK, però tieni presente che in UK hanno anche un DTT più sviluppato, ma soprattutto esiste la tv via cavo di VirginMedia (ex NTL-Telewest). Qui la lista completa dei canali: http://allyours.virginmedia.com/html/sorter/channels_sizexl.html
Inoltre sul satellite usato da Sky britannico, non c'è alcun altro canale, oltre a quelli della BBC e di ITV che però sono sempre in chiaro. Invece sul satellite che usa Sky Italia c'è tantissima altra roba, tra cui molti canali in chiaro che lo SkyBox non fa vedere.

In ogni caso anche in UK è diffusa l'idea che hanno in tanti anche in Italia, e cioè "satellite = Sky". :crybaby2:

S7efano ha scritto:
Vero Zwobot. Però, come sicuramente ricorderai, l'accordo non valeva per i programmi codificati.. dove gli abbonati Tele+ si beccavano il bel cartello "programma non disponibile via satellite" (pero' questo avvenne credo dal 98/99.. prima invece erano sempre in chiaro che io ricordi.. quindi probabilmente il problema non si era posto al momento degli accordi, cioè nel 96/97 ). ;)

Sì, ricordo, infatti all'epoca ci si chiedeva il senso di quel cartello, visto che i canali Mediaset in D+ erano codificati sempre ed erano ufficialmente disponibili solo agli abbonati D+, quindi residenti in Italia.
 
Ultima modifica:
Comunque questa mattina io il motomondiale sul sat, con abbo sky, non l'ho visto:eusa_think:
Saranno ancora dei test
 
Ciao,comunque adesso in questo momento da me gran prix su italia 1 che è sempre criptato lo vedo benissimo con scheda sky infilata nello slot, ed il mio decoder ( ct 5000 ) mi dice codifica seca/nds, speriamo bene!!! e speriamo che venga ufficializzata la cosa, qui da me italia 1 rete 4 e canale 5 quando codificano con antenna terrestre si vedono na ciofeca, quindi sarebbe eccezziunale poterli vedere tramite il mio abbonamento sky;)
 
Confermo anche io la codifica NDS.
Stamattina pensavo che il mio dream fosse impazzito quando su italia1 anziché schermo nero mi dava decodifica su card :D pensavo si fosse impallato....
 
Comunque, come segnalato da Jeeg72, per un po' è stato codificato solo in Seca. Forse visto che sono ancora in fase di test la doppia codifica la attivano a mano :eusa_think:

Il canale di servizio però è sempre in simulcrypt (ieri facendo zapping ho pure beccato un servizio per il tg5).
 
Boothby ha scritto:
Il canale di servizio però è sempre in simulcrypt (ieri facendo zapping ho pure beccato un servizio per il tg5).

Sì, quel canale lo usano per mandare servizi giornalistici vari, tra cui il TGCOM.

Ricordo che ai tempi dell'analogico il canale test era in chiaro.
Mediaset usava due transponder a doppia larghezza di banda ciascuno (72 Mhz), sui 18° ovest, per cui poteva trasmettere due canali analogici per transponder.
Uno per Italia 1 e Canale 5, l'altro per Rete 4 ed il canale di servizio, che però accendevano solo in caso di bisogno.
All'inizio degli anni 90 Mediaset si spostò dai 18° ovest ai 63° est, e non ricordo quando cessarono le trasmissioni analogiche da questo satellite, ma di sicuro attorno al 1997, quando venne lanciato il pacchetto digitale su HotBird.
Qui sotto un'immagine presa dal canale test quando trasmetteva in analogico, ed avvisava dello spostamento dei canali sul nuovo satellite. Circa 1992. I canali erano destinati esclusivamente coem fonte per i ripetitori terrestri (come oggi quelli su HotBird 11919 V per il terrestre analogico), però chi abitava in zone non coperte dal segnale terrestre si adoperava con impianti dedicati per la ricezione di questi canali via satellite.

15.jpg
 
Guardate un pò che cosa strana ho baccato or ora sul canale Test Mediaset?
Si sente anche una vociaccia sotto, me par Galeazzi... possibile?




Che fanno lo prestano alla concorrenza o ne usano solo i monoscopi?

fano

P.S. Confermo il gran prix sta andando in onda in questo momento codificato
in NDS su Italia 1...
 
in questo momento la differita del moto GP su Italia 1 è visibile agli abbonati sky mentre risulta criptata sui decoder FTA in pratica programma codificato in NDS,mentre sul canale Test119 c'è ora un monoscopio RAI WAY CNC.
Comunque credo che alla fine il sospirato sogno si avverrà ma per il momento siamo in una fase sperimentale

@fano mi hai bruciato sul tempo
 
alberto1967 ha scritto:
@fano mi hai bruciato sul tempo

Ho quasi ucciso il povero Dreambox per fare quello screenshot... temevo
sparisse al più presto :D
Invece è ancora lì... ma quella voce è di Galeazzi?

Non capisco perchè su un canale di servizio Mediaset ci sia una testcard RaiWay... mah forse son cose che non dovremmo vedere... e nemmeno
RaiWay :eusa_whistle:

fano
 
fano ha scritto:
Guardate un pò che cosa strana ho baccato or ora sul canale Test Mediaset?




Che fanno lo prestano alla concorrenza o ne usano solo i monoscopi?

fano

Infatti, che mistume! Un monoscopio RAI sul canale Test Mediaset codificato in NDS Sky Italia. :D
 
Tutti insieme appassionatamente :badgrin:

Beh il duopolio è finito ora c'è un tetrapolio (RAI-MEDIASET-SKY-TELECOM).

fano
 
Praticamente stamattina 125 e 250 erano criptate solo in Seca, mentre la motogp è andata anche in NDS. Test rulez! :D
 
Zwobot ha scritto:
Sì, quel canale lo usano per mandare servizi giornalistici vari, tra cui il TGCOM.
[...][/CENTER]
Ah, immagino che serva per trasferire il materiale da Milano a Roma :eusa_think:

Comunque alla fine è stato trasmesso il Papa, quindi probabile che Mediaset abbia acquistato quelle immagini dalla Rai, e abbia deciso di trasferirle a Roma immediatamente ritrasmettendo il feed che riceveva. Tra l'altro sembra una trasmissione in diretta.
 
Boothby ha scritto:
Ah, immagino che serva per trasferire il materiale da Milano a Roma :eusa_think:

Sì, esatto, e lo usano indifferentemente per cose registrate o in diretta.
La cosa che non ho mai capito è perchè usano questo canale su HotBird, quando Mediaset ha già delle frequenze dedicate ai feed, sui satelliti a 16° est ed 11° ovest.
In maggio del 2006 il canale test sui 13° est era in chiaro e trasmetteva con risoluzione 544 x 288. Qui un piccolo estratto.


 
Ultima modifica:
Fino a qualche minuto fa il canale Test trasmetteva questa testcard, e l'audio era un canale radiofonico.

mediaset.jpg
 
corona-extra ha scritto:
Ottima veramente, anche perchè ho notato che sul dtt il bitrate di trasmissione è inferiore rispetto al sat.

6 Mb/s per i canali mediaset dtt
8 Mb/s per i canali mediaset sat

Grazie a tutti

Ti devo correggere purtroppo, sul DTT i canali mediaset sono a 5,3mbit
 
Zwobot ha scritto:
Ovvio, La7 ed MTV sono trasmessi sulle frequenze Sky, dove sono criptati 24 ore al giorno, mentre Rai e Mediaset hanno frequenze loro, dove trasmettono in chiaro, ad eccezione di alcuni programmi, che per essere visti in chiaro dagli abbonati Sky necessitavano di un adeguamento, ovvero aggiungere la codifica di Sky ai loro canali, ovviamente facendo accordi con Sky, cosa che sui canali Rai esiste già da anni. Mancava Mediaset.

Siccome La7 vorrebbe comunque essere visibile a più utenti satellitari possibili, ha acceso da alcuni mesi una frequenza esterna a Sky, che viene trasmessa in chiaro, con alcuni programmi criptati in NDS.
Al momento però il canale La7 ricevuto sugli SkyBox al numero 107 è sempre quello delle frequenze Sky.

Qual'è la frequenza di La7 in chiaro? E su quale Sat?
 
Indietro
Alto Basso