Anche in UK c'è l'NDS come codifica di "base" ed viene imposto il decoder di BSkyB, però mi pare che nessuno lì grida al complotto o si rotola per terra come avviene qui in Italialiebherr ha scritto:*questione NDS*

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche in UK c'è l'NDS come codifica di "base" ed viene imposto il decoder di BSkyB, però mi pare che nessuno lì grida al complotto o si rotola per terra come avviene qui in Italialiebherr ha scritto:*questione NDS*
rmk ha scritto:Anche in UK c'è l'NDS come codifica di "base" ed viene imposto il decoder di BSkyB, però mi pare che nessuno lì grida al complotto o si rotola per terra come avviene qui in Italia![]()
S7efano ha scritto:Vero Zwobot. Però, come sicuramente ricorderai, l'accordo non valeva per i programmi codificati.. dove gli abbonati Tele+ si beccavano il bel cartello "programma non disponibile via satellite" (pero' questo avvenne credo dal 98/99.. prima invece erano sempre in chiaro che io ricordi.. quindi probabilmente il problema non si era posto al momento degli accordi, cioè nel 96/97 ).![]()
Boothby ha scritto:Il canale di servizio però è sempre in simulcrypt (ieri facendo zapping ho pure beccato un servizio per il tg5).
alberto1967 ha scritto:@fano mi hai bruciato sul tempo
Se c'era l'audio de La7 il cerchio era chiusoZwobot ha scritto:Infatti, che mistume! Un monoscopio RAI sul canale Test Mediaset codificato in NDS Sky Italia.![]()
Ah, immagino che serva per trasferire il materiale da Milano a RomaZwobot ha scritto:Sì, quel canale lo usano per mandare servizi giornalistici vari, tra cui il TGCOM.
[...][/CENTER]
Boothby ha scritto:Ah, immagino che serva per trasferire il materiale da Milano a Roma![]()
corona-extra ha scritto:Ottima veramente, anche perchè ho notato che sul dtt il bitrate di trasmissione è inferiore rispetto al sat.
6 Mb/s per i canali mediaset dtt
8 Mb/s per i canali mediaset sat
Grazie a tutti
Zwobot ha scritto:Ovvio, La7 ed MTV sono trasmessi sulle frequenze Sky, dove sono criptati 24 ore al giorno, mentre Rai e Mediaset hanno frequenze loro, dove trasmettono in chiaro, ad eccezione di alcuni programmi, che per essere visti in chiaro dagli abbonati Sky necessitavano di un adeguamento, ovvero aggiungere la codifica di Sky ai loro canali, ovviamente facendo accordi con Sky, cosa che sui canali Rai esiste già da anni. Mancava Mediaset.
Siccome La7 vorrebbe comunque essere visibile a più utenti satellitari possibili, ha acceso da alcuni mesi una frequenza esterna a Sky, che viene trasmessa in chiaro, con alcuni programmi criptati in NDS.
Al momento però il canale La7 ricevuto sugli SkyBox al numero 107 è sempre quello delle frequenze Sky.