Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
phate89 ha scritto:
L'esempio che hai fatto calza ben poco, ma comunque in che ambito puoi cambiare strategia senza comunicarlo al cliente (con cui generalmente c'è un contratto o un accordo)?
Nel mio ambito sì, anzi ne sono obbligato in certi casi. Immagina una azienda che non assume obblighi né nei miei, né nei tuoi confronti.
 
marcobremb ha scritto:
@paolo68
Non sono minimamente d'accordo ;)

Anch'io non sono minimamente d'accordo con paolo68.
e questi impedimenti "dell'ultimo minuto" (seeee...) vanno bene solo in Italia! (sono a rischio di essere tacciato come qualunquista).
Impedimento all'ultimo minuto è legato alla salute fisica.

Rifarei lo stesso discorso (con una certa veemenza) come lo feci a 3750 in dicembre, sul fatto di sentirsi traditi, di non promettere...anche e soprattutto conoscnedo "l'entusiasmo" degli utenti qui prensenti (se notate NON sono intervenuto nelle ore del conto alla rovescia ;)
ma non lo riproporrò questo discorso veemente. in tutta franchezza mi brucia ancora il ricordo dei post timbiani e soproniani di dicembre...ma alla fine???

Però anche voi, di grazia, accettate se qualche utente si sente tradito ecco ;)
...al di là delle motivazioni che saranno sempre ottime e convincenti (in questo siamo infallibili, nelle giustificazioni!).

serietà = mantenere le promesse (anche fatte non per mezzo di comunicati ufficiali, ma "solo" per mezzo di rappresentati mediasetiani nel forum), a qualunque costo.
voi sapete già come la penso io --dal 3d di la7hd-- sul valore sacrale delle promesse, senza se, ma però, tuttavia, si consideri che...
"promesso è promesso" (questo è fuori luogo qui, infatti ho tradotto un detto tedesco, valido SOLO in Germany ;)
Danke.
In base a questo sonototalmente in disaccordocon paolo, che non me ne vorrà.
E non dire a me di tornare sui propri passi, persino Karajan è tornato sui suoi autorevoli passi riducendoil tempo di esecuzione delle sinfonie, quindi...va bene ravvedersi, ma il disattendere le promesse NON è segno di serietà, dai su!
poi a seconda del carattere si sarà più o meno portati ad usare toni edulcorati o categorici...

sul discorso "altrimenti se ne va", è quello che faccio io con mediaset, adottando lo stesso atteggiamento che riservai a timb (mi scuso per la coerenza ;)

Il mio è solo un discorso di principio, sopravvivo anche senza hd. ma desidero che sia chiaro il principio (per il valore --nullo??-- che possano avere i principi, tantopiù i miei ;)
e mi meraviglio che è accaduto la stessa situazione di tim: annunci stratosferici per 100-150 pagine> utenti eccitati (è comprensibile) > disdetta > reazioni di rabbia e delusione > chiusura forum.
il film è lo stesso. perché???
 
Ultima modifica:
Ragazzi vediamo di non andare OT, Ercolino ha appena riaperto la discussione, vorremo mica che la ri-chiuda?;)
Qua si parla di Mediaset in HD, non di Rai, Sky, canone ecc...:doubt:
State 'bboni!:D
 
Io nell'attesa mi sto vedendo la finale di "amici" 2011 su canale 5 hd registrato su my sky hd!:lol: :lol: ottimo upscaling;)

PS= Prendetela sul ridere perchè mediaset è cosi! Cambia idea in continuazione e bidona!;)
 
sopron ha scritto:
Anch'io non sono minimamente d'accordo con paolo68.
e questi impedimenti "dell'ultimo minuto" (seeee...) vanno bene solo in Italia! (sono a rischio di essere tacciato come qualunquista).
Impedimento all'ultimo minuto è legato alla salute fisica.

Rifarei lo stesso discorso (con una certa veemenza) come lo feci a 3750 in dicembre, sul fatto di sentirsi traditi, di non promettere...anche conoscnedo "lentusiasmo" degli utenti qui prensenti (se notate NON sonointervenuto nelle ore del contoalla rovescia ;)
ma non lo riproporrò questo discorso veemente. in tutta franchezza mi brucia ancora il ricordo dei post timbiani e soproniani di dicembre...ma alla fine???

Però anche voi, di grazia, accettate se qualche utente si sente tradito ecco ;)
...al di là delle motivazioni che saranno sempre ottime e convincenti (in questo siamo infallibili, nelle giustificazioni!).

Il problema è che siete voi a parlare di "impedimento". Impedimento rispetto a quale obbligo. Si è trattato di un cambiamento di decisione. Il che è legittimo (almeno nelle democrazie, come nelle economie "libere").
 
per reese:

ma se i canali sono già in emissione, esistono in Sardegna, e nel resto d'Italia non vengono accesi per mancanza di banda e per l'uscita del decreto sulla "neutralità tecnologica" che cambia gli scenari in gioco, la mia domanda è molto semplice: perchè non vengono aperti almeno sul Sat e criptati per TivuSat ?

Sono curioso di sapere la tua risposta ;)

PS: ma perchè i 3 generalisti sono ancora in 4:3 letterboxati?? :icon_rolleyes:
 
Insisto su una cosa. Mentre nelle ore frenetiche di stamattina, stanotte, ieri sera tutti qui sul forum smanettavano con i soliti "ma quando, fra cinque minuti, Ercolì quando li attivano , che ansia io non li ho ancora sintonizzati ecc.", probabilmente c'era gente, nella azienda Mediaset, che altrettanto freneticamente lavorava, si riuniva, comunicava, decideva. Questa è la vita. Il forum è gioco. Come la tv.
 
Mi permetto di autoquotarmi da una discussione precedente

Nessun problema di emissione, i canali sono prodotti in Hd già da diversi mesi ma non irradiati a casa. Con il provvedimento dell'altro giorno sulle frequenze si apre un ragionamento sulla possibilità di distribuire i contenuti in maniera più razionale, e soprattutto definitiva, che non comporti tra due settimane o tre mesi una nuova risintonizzazione. Sono stato fuori azienda per qualche giorno e rientrato oggi, purtroppo ero rimasto alle notizie non aggiornate che altrimenti vi avrei riportato per tempo. Se l'HD non è partito oggi, é per trovare una soluzione di spazio/banda/contenuti razionale e definitiva. Come voi sono dispiaciuto, ma si tratta di un rinvio necessario a fare in modo che i canali si accendano e trasmettano su una frequenza una volta per tutte. Mi riprometto di affrontare di nuovo l'argomento HD quando avró notizie certe.

Aggiungo un paio di considerazioni. So che c'è fame di HD, e una cosa aspettata e non trovata delude. Ma è come acquistare un appartamento: con 10 euro si compra un bilocale, carino ma piccolo. Allora si può decidere di acquistarlo lo stesso con tutti gli oneri di un trasloco successivo di tutta la famiglia. Con un pò di pazienza in più si mettono da parte 15 euro e si compra un trilocale ampio e con una stanza in più per i bambini che arriveranno in futuro. Ciò significa che Mediaset non ha messo da parte l'HD. Aspetta solo di fare le cose giuste coi mezzi giusti, in una situazione che è mutata meno di una settimana fa.
Spero di rendere l'idea.

Ps: Purtroppo dalle mie parti i trilocali costano più di 15 euro.

;)
 
Ultima modifica:
paolo68 ha scritto:
Il problema è che siete voi a parlare di "impedimento". Impedimento rispetto a quale obbligo. Si è trattato di un cambiamento di decisione. Il che è legittimo (almeno nelle democrazie, come nelle economie "libere").
Si tratta di un cambiamento di decisione gia annunciata ufficialmente (comunicato degli antennisti etc etc), non si può pretendere in nessun modo che chi l'aspettava ci resti deluso, non giriamoci attorno...
Poi ovviamente è legittimo che decidano cosi e niente impedisce di farlo a mediaset.
 
The Swan ha scritto:
attiviamoli a novembre sti hd, quando la moto gp e' finita. bravi.

Se e' solo per quello, hanno gia detto che la motoGP non sarà in HD nativo per cui non cambia molto...
 
phate89 ha scritto:
Si tratta di un cambiamento di decisione gia annunciata ufficialmente (comunicato degli antennisti etc etc), non si può pretendere in nessun modo che chi l'aspettava ci resti deluso, non giriamoci attorno...
Poi ovviamente è legittimo che decidano cosi e niente impedisce di farlo

Infatti, anche a m piace l'HD, lo aspettavo. Ma la intransigenza è un'latra cosa. E mi riferisco a quella dei numerosi top manager di questo forum, che mi debbono ancora spiegare con quali criteri conducono le proprie aziende.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso