Mi permetto di autoquotarmi da una discussione precedente
Nessun problema di emissione, i canali sono prodotti in Hd già da diversi mesi ma non irradiati a casa. Con il provvedimento dell'altro giorno sulle frequenze si apre un ragionamento sulla possibilità di distribuire i contenuti in maniera più razionale, e soprattutto definitiva, che non comporti tra due settimane o tre mesi una nuova risintonizzazione. Sono stato fuori azienda per qualche giorno e rientrato oggi, purtroppo ero rimasto alle notizie non aggiornate che altrimenti vi avrei riportato per tempo. Se l'HD non è partito oggi, é per trovare una soluzione di spazio/banda/contenuti razionale e definitiva. Come voi sono dispiaciuto, ma si tratta di un rinvio necessario a fare in modo che i canali si accendano e trasmettano su una frequenza una volta per tutte. Mi riprometto di affrontare di nuovo l'argomento HD quando avró notizie certe.
Aggiungo un paio di considerazioni. La configurazione uscita da EI e pubblicata su questo forum era quella decisa prima dell'ultimo provvedimento ministeriale. Altrimenti la configurazione avrebbe già previsto anche l'utilizzo del canale 38 come frequenza nella disponibilità di Mediaset. So che c'è fame di HD, e una cosa aspettata e non trovata delude. Ma è come acquistare un appartamento: con 10 euro si compra un bilocale, carino ma piccolo. Allora si può decidere di acquistarlo lo stesso con tutti gli oneri di un trasloco successivo di tutta la famiglia. Con un pò di pazienza in più si mettono da parte 15 euro e si compra un trilocale ampio e con una stanza in più per i bambini che arriveranno in futuro. Ciò significa che Mediaset non ha messo da parte l'HD. Aspetta solo di fare le cose giuste coi mezzi giusti, in una situazione che è mutata meno di una settimana fa.
Spero di rendere l'idea.
Ps: Purtroppo dalle mie parti i trilocali costano più di 15 euro.