eduardo1982
Digital-Forum Master
- Registrato
- 4 Giugno 2002
- Messaggi
- 870
phate89 ha scritto:Senza contare che piu di un terzo della popolazione italiana è anziana...Non è una piccola fetta... E se vai a contare a quelli che gliene frega veramente dell'hd e del dvb-t2 vedrai che raggiungerai si e no il 20% della popolazione italiana... Quindi non è la nonnina che blocca il volere di progresso di tutti... Ma il volere di progresso di noi pochi che vuole imporsi sugli altri a cui non gliene frega una mazza e di sicuro non ci stanno a pagare per il volere di pochi...
Scusa ma la nonnina (per mia esperienza) vuole vedere "un posto al sole", il tg, i nonnini la finale di coppa, ossia: Rete 4, Rai 2, Canale 5, La 7. Non gliene frega molto di avere 100 canali, l'HD etc.
Quindi non vedo perche' non far coesistere le 2 esigenze: 1 MUX per provider in DVB-T compatibile con tutti, gli altri in DVB-T2 per coloro che non si accontentano di 10-15 canali in chiaro e in DVB-T1 e che percio' sono disposti anche a spendere da 20 a 70 Euro al mese (per abbonamenti pay). Figuratevi se non spendono 50 euro in 5 anni per un eventuale altro decoder (eventuale perche' se hai un abbo pay te lo daranno gratis o quasi) !!
P.S. quanta gente ha un telefonino piu' vecchio di 5 anni ?
Ciao
Ultima modifica: