Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
388 ha scritto:
Dai tu i soldi a Mediaset per dare un decoder DVB-T2 a tutti i suoi clienti?
calma.... mediast gia ogi da a certe tipologie di abbonamento , un decoder a gratis come sky... quindi no problem....
 
landtools ha scritto:
calma.... mediast gia ogi da a certe tipologie di abbonamento , un decoder a gratis come sky... quindi no problem....
Eh no, lo paghi la bellezza di 4€/mese. E chi ci pensa poi ai prepagati?
 
Euplio ha scritto:
Se volesse, Mediaset potrebbe convertire sin da ora, la sua offerta a pagamento in T2.......

Mediaset sta soffrendo molto il nanoshare degli infiniti canali che si sono creati col DTT. Pensi davvero che fara' qualcosa per favorire il T2, che raddoppiera' i gia' troppi canali esistenti?
Io dico di no :eusa_naughty: ma ovviamente e' solo il mio parere.
Accontentiamoci di Canale5HD e Italia1HD nativi ;) e speriamo si sbrighino!
 
motionflow ha scritto:
Mediaset sta soffrendo molto il nanoshare degli infiniti canali che si sono creati col DTT. Pensi davvero che fara' qualcosa per favorire il T2, che raddoppiera' i gia' troppi canali esistenti?
Io dico di no :eusa_naughty: ma ovviamente e' solo il mio parere.
Accontentiamoci di Canale5HD e Italia1HD nativi ;) e speriamo si sbrighino!
Esatto almeno quelli con alcuni pay spostati per evitare oscuramenti.
 
vhannibal ha scritto:
Intanto dal satellite a 11013 H e sparito il doppione di TGcom....stanno facendo spazio
Scusate,non ho seguito la vicenda...Quindi a breve sia sul SAT(carta "TIVUSAT,immagino 11013?)che sul DTT ci saranno in tutta ITALIA ,R4HD-C5HD-I1HD?Sul DTT ci sarà un MUX a parte(MEDIASET)oppure su un MUX già esistente?Grazie anticipatamente!!!:eusa_think:
 
@ettore88: L'ipotesi più probabile è che utilizzeranno il mux MDS3 (38 UHF), finora utilizzato per il DVB-H, ma che a breve dovrebbe essere convertito in DVB-T, grazie al nuovo Codice delle Comunicazioni...
 
388 ha scritto:
Ed è per questo che lo dà a 4€/mese :D
Io lo pago 1 Euro/mese: Telesystem 7510HD con connessione internet e hard disk interno da 500 Giga.
Ho abbo Cinema+Serie a 18 E/mese piu' 1 E/mese per il decoder, totale 19 E/mese.
Il 7500 nei negozi di elettronica costa circa 270 Euro, quindi per ripagarlo occorebbero quasi 20 anni !!

Ciao
 
Ultima modifica:
388 ha scritto:
@ettore88: L'ipotesi più probabile è che utilizzeranno il mux MDS3 (38 UHF), finora utilizzato per il DVB-H, ma che a breve dovrebbe essere convertito in DVB-T, grazie al nuovo Codice delle Comunicazioni...
Molte grazie 388:D
 
Io credo che quel twitt sia da interpretare decisamente nell'ottica dell'intera offerta Mediaset, sia free che pay! La prima cosa da fare a partire dalla prossima stagione (vista anche la perdita della Champions), dovrebbe essere la possibilità quantomeno di redistribuire i canali tra i vari mux, in modo da poter trasmettere minimo due partite in contemporanea in alta definizione. Poi aggiungerei oltre al già esistente premium cinema hd, un canale per le serie tv in hd. Per cui, io credo si debba ragionare nell'ottica di avere non solo tre canali totali nuovi in alta definizione, ma almeno 4, se non 5: due free (io credo siano sufficienti) ed almeno un altro o altri due per la pay, o tre free ma almeno un altro per la pay. Per cui spero nella conversione del dvb-h in dvb-t, oltre che di un eventuale sesto mux (cosa che al momento mi sembra un po' complicata).
Cosa ne pensate?
 
Paciocchino ha scritto:
Io credo che quel twitt sia da interpretare decisamente nell'ottica dell'intera offerta Mediaset, sia free che pay! La prima cosa da fare a partire dalla prossima stagione (vista anche la perdita della Champions), dovrebbe essere la possibilità quantomeno di redistribuire i canali tra i vari mux, in modo da poter trasmettere minimo due partite in contemporanea in alta definizione. Poi aggiungerei oltre al già esistente premium cinema hd, un canale per le serie tv in hd. Per cui, io credo si debba ragionare nell'ottica di avere non solo tre canali totali nuovi in alta definizione, ma almeno 4, se non 5: due free (io credo siano sufficienti) ed almeno un altro o altri due per la pay, o tre free ma almeno un altro per la pay. Per cui spero nella conversione del dvb-h in dvb-t, oltre che di un eventuale sesto mux (cosa che al momento mi sembra un po' complicata).
Cosa ne pensate?
Il sesto mux non ci sarà, oggi passera ha confermato i vincoli di 5 mux a editore.
Per l'hd io penso che mediaset punti a trasmettere le tre generaliste in proseguimento con le "sperimentazioni" nelle zone switchate e adesso in sardegna sul mux 6.
 
shhhhhhhhhhhh vi dirò un segreto, ma non lo dite a nessuno............sapete come si potrebbe risolvere il problema delle frequenze?????
Spengere in toto le frequenze terrestri e trasferire il tutto su satellite con il dvb-s2.....ci sarebbe posto per tutto l'sd, l'Hd, con tutte le tv locali con maghi e vendita di pentole annesse e connesse..........come mai nessuno ci ha pensato prima???:icon_question:
saremmo un paese un pochino più evoluto...con meno inquinamento elettromagnetico.....ecc....ecc...
 
Bellissima idea...
Ma sul sat tutto questo spazio non c'è... E i diritti sul sat sono già presi (non da mediaset... ;))... Però è di oggi la notizia che dal 2015 i tv venduti in Italia DOVRANNO avere il decoder DVB-T2 on board... E vai a stipare i canali! :)
 
Bluelake ha scritto:
esiste il mux di H3G, basta affittare quello come fanno con D-Free e addio Passera...

Infatti gli sarebbe bastato davvero poco per arrivare a capire che l'inganno lo si trova andando in affitto altrove. Finché non viene vietato il sesto mux ci sarà nei fatti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso