Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi sono d'accordissimo con voi.........
due canali due di calcio in HD ben utilizzati, cioé accesi in contemporanea di eventi... già andrebbero bene...
il top sarà con il dvbt2
 
djandrea ha scritto:
solo il t2 ci può salvare .... :icon_bounce: :D 4 canali HD in un mux
Beh un HD buono si fa anche con 6-7mbps, La7 faceva miracoli!
Al T2 ci si doveva pensare prima, passeranno (giustamente) almeno 15 anni prima di vederlo in italia per qualche rete importante, in quanto le emittenti che hanno investito nelle apparecchiature trasmittenti in T1 di certo non intendono fare retrofronte. Magari per Mediaset Premium il T2 ce lo vedrei bene, già si potrebbe compattare tutto in Dfree e Mediaset 1, e lasciare Il Mediaset 2, 4 e 5 in dvb-t1 solo per il free... vedremo...
 
jack2121 ha scritto:
Beh un HD buono si fa anche con 6-7mbps, La7 faceva miracoli!
Quattro canali in HD in un MUX (in DVB-t2) ci stanno anche un pochino larghi!

Grazie alla multiplazione statica e configurazioni adatte (tipo quella usata da Europa 7) Si possono mandare anche 6 canali in HD con la stessa qualità che si raggiungerebbe con un bitrate costante di 10Mbits.
 
jack2121 ha scritto:
Beh un HD buono si fa anche con 6-7mbps, La7 faceva miracoli!
Al T2 ci si doveva pensare prima, passeranno (giustamente) almeno 15 anni prima di vederlo in italia per qualche rete importante, in quanto le emittenti che hanno investito nelle apparecchiature trasmittenti in T1 di certo non intendono fare retrofronte. Magari per Mediaset Premium il T2 ce lo vedrei bene, già si potrebbe compattare tutto in Dfree e Mediaset 1, e lasciare Il Mediaset 2, 4 e 5 in dvb-t1 solo per il free... vedremo...
Però va ricordato che La7 HD aveva molte immagini statiche, anzi erano solo immagini statiche visto che le trasmissioni in HD nativo erano solo quelle da studio. In quei casi il bitrate, anche se basso, è sufficiente, mentre se Mediaset ha intenzione di trasmettere film e sport anche in HD penso che serva un bitrate sostanzioso per avere una qualità decente :)
 
Gpp ha scritto:
Però va ricordato che La7 HD aveva molte immagini statiche, anzi erano solo immagini statiche visto che le trasmissioni in HD nativo erano solo quelle da studio. In quei casi il bitrate, anche se basso, è sufficiente, mentre se Mediaset ha intenzione di trasmettere film e sport anche in HD penso che serva un bitrate sostanzioso per avere una qualità decente :)
Con gli ultimi encoder (tipo quelli usati da La7), e multiplazione statica attivata su più canali, 6 o 7 Mbits bastano per avere una qualità più che buona.
 
Sì lo so, ma dato che verranno spesso trasmesse immagini in movimento direi che non si può scendere sotto quella soglia (che comunque è una soglia minima, non è che sia ottimale parlando di DVB-T ed MPEG-4), questo intendevo dire prima :)
 
Gpp ha scritto:
Però va ricordato che La7 HD aveva molte immagini statiche, anzi erano solo immagini statiche visto che le trasmissioni in HD nativo erano solo quelle da studio. In quei casi il bitrate, anche se basso, è sufficiente, mentre se Mediaset ha intenzione di trasmettere film e sport anche in HD penso che serva un bitrate sostanzioso per avere una qualità decente :)
scusami perchè premium cinema hd fa schifo?:eusa_think:
 
Non lo so, non l'ho mai visto quel canale non essendo abbonato. Parlo in generale quindi. Poi comunque nel giudicare la qualità finale di un canale il bitrate non è il solo parametro da considerare, conta anche (e molto) la filiera produttiva usata, soprattutto l'encoding. Come esempio basta fare quello dei canali Raisport, i quali, anche se hanno un bitrate molto buono, hanno una qualità inferiore a dei canali con bitrate più scarso a causa di un passaggio che converte il segnale in analogico e poi di nuovo in digitale nella fase di emissione. Per questo è bene non fermarsi solo allo spazio concesso a un canale sul multiplex prima di valutarne la qualità :)
 
Ultima modifica:
In caso ti interessi sapere in dettagli i valori del bitrate dei canali nazionali del digitale terrestre puoi andare a vedere questo messaggio, ma magari lo hai già visto :)
 
Gpp ha scritto:
In caso ti interessi sapere i valori del bitrate dei canali del digitale terrestre puoi andare a vedere questo messaggio, ma magari lo hai già visto :)
no non lo visto, allora grazie sei stato gentilissimo, sono buoni 14,5 di bitrate?
 
Sono ottimi, ma quel valore viene raggiunto nei momenti di picco, quando sul canale c'è qualche scena particolarmente movimentata e pertanto esigente in termini di bitrate (così da evitare la visualizzazione dei pixel). Il valore medio credo sia inferiore, ma immagino ugualmente sufficiente :)
 
Gpp ha scritto:
Sono ottimi, ma quel valore viene raggiunto nei momenti di picco, quando sul canale c'è qualche scena particolarmente movimentata e pertanto esigente in termini di bitrate (così da evitare la visualizzazione dei pixel). Il valore medio credo sia inferiore, ma immagino ugualmente sufficiente :)
a ok comunque grazie sei stato gentilissimo, non vedo l'ora di vedere i canali hd in questi mesi, più premium cinema hd dato che il calcio inizia ad agosto, e speriamo presto attivino i canali free mediaset hd
 
Ultima modifica:
In un altro topic si dice che il T2 non porterà a un aumento della banda perchè diminuiranno le frequenze alcune delle quali saranno assegnate alla tv in mobilità. Se le cose stanno davvero così non ci sarebbe comunque spazio per contenere tutte le emittenti attuali e creare anche 6 canali HD in contemporanea.
D'altro canto col T2 partendo Mediaset premium potrebbe veramente fare seria concorrenza a Sky visti anche i prezzi al rialzo. Magari dando il decoder in comodato d'uso come è già previsto da un abbonamento
 
Il DVB-T2 porterà a un aumento di banda per ogni multiplex creato usando questo standard, ma se poi le frequenze assegnate ad uso TV saranno meno di quelle attuali è chiaro che alla fine dei conti i canali possibili saranno sempre quelli e la qualità sarà la stessa, dato che se vorranno mantere lo stesso numero di canali gli operatori saranno costretti a lasciare invariata la qualità e a riempire i multiplex con tanti canali. Purtroppo a livello politico l'impressione è che le frequenze terrestri saranno sfruttate sempre più per Internet mobile e non per la TV.

miki90 ha scritto:
a ok comunque grazie sei stato gentilissimo, non vedo l'ora di vedere i canali hd in questi mesi, più premium cinema hd dato che il calcio inizia ad agosto, e speriamo presto attivino i canali free mediaset hd
Penso che Mediaset abbia ormai intrapreso questa strada di puntare anche sull'HD per i canali gratuiti e presto li attiveranno :)
 
Esatto, specie all'inizio sarà da capire quanti saranno i programmi in HD nativo, sperando che via via aumenteranno. Penso che se i canali partiranno in estate avremo pochi contenuti in HD (almeno per gli eventi in diretta), dato che ci saranno molte repliche. Ma con la nuova stagione è facile che i principali programmi saranno tutti in alta definizione :)
 
guardate per assurdo è meglio un upscalato che uno normale , guardavo su rai 1
un pezzo della partita (il dopo partita upscalato -.-) ed era 1000 volte meglio di rai1 normale nonostante il bitrate alto!

certo ora dopo anni di upscalato mediaset mi aspetto che trasmetta tanto in nativo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso