Mediaset chiede a Sky il conto per avere le reti generaliste sul satellite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ahahahah vogliono far pagare i loro debiti a Sky! Seeeeeeee!!!
Prevedo prossima scomparsa dei programmi mediaset dal 104-105-106. Il danno sarà tutto per Mediaset, questo non l'hanno capito proprio. Ma pensano che c'è chi si abbona per vedere canale5??
 
In pratica quello che chiede la RAI. Sky essendo pay-tv se vuole ospitare tv free deve pagarle, altrimenti via dal bouquet e per vederle, visto che i decoder sky non lo permettono, occorre tivusat o un normale decoder satellitare CI. Vero? E adesso cosa succedera?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.0.4
ma anche no. La Rai vuole essere pagata perché i suoi programmi codificati sul satellite siano visibili sui decoder Sky (e non è così assurdo), Mediaset voole essere pagata perché Sky da un numerino sul decoder ai canali che trasmette free (ed è assurdo).
 
Ahahahah vogliono far pagare i loro debiti a Sky! Seeeeeeee!!!
Prevedo prossima scomparsa dei programmi mediaset dal 104-105-106. Il danno sarà tutto per Mediaset, questo non l'hanno capito proprio. Ma pensano che c'è chi si abbona per vedere canale5??
ma infatti è una poracciata assurda quella di Mediaset, ci sono canali che pagano per essere inclusi nella numerazione Sky perché porta qualche ascolto in più, e loro vorrebbero essere pagati? :lol: io spero che li tolgano già stasera i 104-105-106 dalla numerazione Sky e che magari mandino anche un cappello con du' spicci dentro a Cologno Monzese che ne hanno tanto bisogno, quei morti di fame.
 
ma anche no. La Rai vuole essere pagata perché i suoi programmi codificati sul satellite siano visibili sui decoder Sky (e non è così assurdo), Mediaset voole essere pagata perché Sky da un numerino sul decoder ai canali che trasmette free (ed è assurdo).
Nella pagina precedente ho spiegato il senso del post, perché l'articolo parlava di analogie con il caso rai-sky.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.0.4
 
ma anche no. La Rai vuole essere pagata perché i suoi programmi codificati sul satellite siano visibili sui decoder Sky (e non è così assurdo), Mediaset voole essere pagata perché Sky da un numerino sul decoder ai canali che trasmette free (ed è assurdo).
Ecco qualcuno che usa parole migliori delle mie
 
Ilarità.
Questo è il mio commento alla notizia.

Questo gesto di Mediaset è solo un altro disperato tentativo di raggranellare qualche soldo per tappare quella voragine che è Premium.
A differenza della RAI che però ha una programmazione più vasta ed interessante per il pubblico di Sky, Mediaset che cosa ha da offrire? Un match di Champions in chiaro? Film di 90' con 45' di pubblciità?
 
Mi viene da ridere 😂😂😂😂😂. Allora perché chiedere solo a Sky e non a NC+ in Polonia, che li ha memorizzati nella SUA sezione FTA del SUO decoder? Ma non vogliamo chiedere il pizzo anche agli stati esteri dove il segnale terrestre mediaset sfora?
È come se Sky chiedesse a Mediaset Premium le "retransmission fees" per Cielo e Sky TG24, dato che con un decoder MP si ricevono tranquillamente in LCN… La verità è che, visto il pagamento-monstre dei diritti CL, vogliono attaccarsi a qualsiasi pelo pur di elemosinare qualche centesimo che ripaghi il loro debito. Ripeto, mi viene da ridere 😂😂😂.
 
Non ho Sky, ma domani chiedo ad un mio amico che ne pensa, nel caso in cui Mediaset dovesse sparire dal bouquet sky.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.0.4
 
Per me, abbonato sky, possono anche sparire. Tanto se voglio li vedo sul digitale terrestre.
 
Ma tanto credo che non sparirà, almeno per ora...passerà parecchia acqua sotto i ponti ;)
 
In ogni caso siamo nel ridicolo. Non capiscono che Sky, nonostante i pessimi rapporti con Mediaset, sta loro facendo un favore perché i tre generalisti sui 104-5-6 generano comunque un ritorno in termini di ascolto (e di conseguenza in termini pubblicitari). Ho l'impressione che qualcuno a Cologno abbia esagerato con le droghe…
 
Secondo me sono solo dispetti, vedi la presentazione dei calendari ieri. SKY/Cielo chiacchiere da studio,mentre MP/Italia2 ha trasmesso per intero la cerimonia. Litigano per finta o per davvero?


Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.0.4
 
Questa vicenda è un po' paradossale e parte da una base completamente sbagliata. Mediaset motiva la sua proposta asserendo che Sky include i suoi canali nella propria offerta a pagamento, ma in realtà quei canali sono in chiaro e sono quindi liberamente sintonizzabili da qualsiasi decoder. Insomma non fanno assolutamente parte dell'offerta di Sky, tant'è vero che essa non ne ha alcun controllo e i canali vengono criptati da Mediaset come e quando vuole.

Sembra che Mediaset voglia sfruttare il fatto che Sky abbia assegnato un numero ai suoi canali per ricevere un pagamento che, a mio modo di vedere, è del tutto indebito e non dovuto. Se infatti Mediaset volesse difendere davvero i diritti intellettuali delle proprie trasmissioni, basterebbe semplicemente criptare i suoi canali integralmente e renderli visibili solo su TivùSat, escludendo così Sky e impedendone il suo "sfruttamento" non autorizzato. Se invece loro continuano a lasciarli in chiaro, non penso possano pretendere che Sky li paghi solo perché i My Sky li memorizzano e li sintonizzano assegnando un numero.

Mi pare più l'ennesimo sgarbo di una guerra mediatica ormai divenuta stucchevole piuttosto che una proposta seria e degna di un'azienda di livello internazionale.
 
Questa vicenda è un po' paradossale e parte da una base completamente sbagliata. Mediaset motiva la sua proposta asserendo che Sky include i suoi canali nella propria offerta a pagamento, ma in realtà quei canali sono in chiaro e sono quindi liberamente sintonizzabili da qualsiasi decoder. Insomma non fanno assolutamente parte dell'offerta di Sky, tant'è vero che essa non ne ha alcun controllo e i canali vengono criptati da Mediaset come e quando vuole.

Sembra che Mediaset voglia sfruttare il fatto che Sky abbia assegnato un numero ai suoi canali per ricevere un pagamento che, a mio modo di vedere, è del tutto indebito e non dovuto. Se infatti Mediaset volesse difendere davvero i diritti intellettuali delle proprie trasmissioni, basterebbe semplicemente criptare i suoi canali integralmente e renderli visibili solo su TivùSat, escludendo così Sky e impedendone il suo "sfruttamento" non autorizzato. Se invece loro continuano a lasciarli in chiaro, non penso possano pretendere che Sky li paghi solo perché i My Sky li memorizzano e li sintonizzano assegnando un numero.

Mi pare più l'ennesimo sgarbo di una guerra mediatica ormai divenuta stucchevole piuttosto che una proposta seria e degna di un'azienda di livello internazionale.

GPP, ti quoto dalla prima all'ultima parola. :)
 
Questa vicenda è un po' paradossale e parte da una base completamente sbagliata. Mediaset motiva la sua proposta asserendo che Sky include i suoi canali nella propria offerta a pagamento, ma in realtà quei canali sono in chiaro e sono quindi liberamente sintonizzabili da qualsiasi decoder. Insomma non fanno assolutamente parte dell'offerta di Sky, tant'è vero che essa non ne ha alcun controllo e i canali vengono criptati da Mediaset come e quando vuole.

Sembra che Mediaset voglia sfruttare il fatto che Sky abbia assegnato un numero ai suoi canali per ricevere un pagamento che, a mio modo di vedere, è del tutto indebito e non dovuto. Se infatti Mediaset volesse difendere davvero i diritti intellettuali delle proprie trasmissioni, basterebbe semplicemente criptare i suoi canali integralmente e renderli visibili solo su TivùSat, escludendo così Sky e impedendone il suo "sfruttamento" non autorizzato. Se invece loro continuano a lasciarli in chiaro, non penso possano pretendere che Sky li paghi solo perché i My Sky li memorizzano e li sintonizzano assegnando un numero.

Mi pare più l'ennesimo sgarbo di una guerra mediatica ormai divenuta stucchevole piuttosto che una proposta seria e degna di un'azienda di livello internazionale.

Come ho già scritto nel doppione del topic, io (come nessuno) si abbona per vedere italia 1 in sd al 106, quindi il discorso del "trainare nuovi abbonati" mi pare assurda...
Io mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia, ma non hanno proventi dalla pubblicità grazie alle rilevazioni auditel sui 104, 105, 106? Come hai detto tu Mediaset potrebbe scegliere di criptare quei canali sul sat come e quando vuole, mi sembra più che vogliano insistere sul "racimolare" quei 100-200 mila euro.
Poi se la smettono di fare queste bambinate (sia sky sia mediaset) fra spot, dichiarazioni di guerra, pubblicità ossessive e tranquillamente si trova un accordo per avere i canali mediaset in HD però(!!!) su quei canali, sono tutti più contenti.....
 
Ormai tutto è iniziato con la guerra delle esclusive e si continua con queste cose. Bah!

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.0.4
 
poveri abbonati sky che non potrebbero più registrare il segreto….

:lol::lol::lol: che poi in realtà, credo che tutti abbiano ormai la digital key, e il mux dove vengono trasmessi i 3 canali "principali" mediaset è uno di quelli con meno problemi di ricezione, quindi il problema proprio non si pone.., a meno che uno non abbia neanche l'antenna terrestre.. (ma io l'ho pagata 30 euro nuova su ebay anni fa e ricevo praticamente tutto)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso