Mediaset Extra e Mediaset Italia 2 su Tivù Sat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fano ha scritto:
Quindi MExtra e Italia 2 sono emessi da Roma?
Pensavo Mediaset emettesse da Milano... probabilmente arriverà in fibra o DIO sa come all'uplinker... tecnologie supersoniche HD-over-IP, DVT-69, Multistream o sarc@zzo poi una pioggerellina e bum :badgrin:

Belin, benvenuti nel XXI Secolo inoltrato:crybaby2:
Magari le cose non sono collegate... già al pomeriggio la qualità di quella frequenza era un po bassina sugli 85% nel mio decoder contro i 98/99% degli altri segnali... ;)
 
A me come segnale è sempre stato più basso rispetto agli altri sto transponder... per questo dico che è bacato... se poi ci metti un po' di pioggia beh sc0reggia è ovvio :icon_rolleyes:

C'ho paura che gli Anime Night di ieri si è registrato di merd*... mah vedrò Domenica speriam bene :eusa_whistle:
 
fano ha scritto:
A me come segnale è sempre stato più basso rispetto agli altri sto transponder... per questo dico che è bacato... se poi ci metti un po' di pioggia beh sc0reggia è ovvio :icon_rolleyes:
non è che hai l'antenna con puntamento non corretto? da me segnale e qualità ottime anche con pioggia ;)

fano ha scritto:
tecnologie supersoniche HD-over-IP, DVT-69, Multistream o sarc@zzo poi una pioggerellina e bum :badgrin:
Belin, benvenuti nel XXI Secolo inoltrato:crybaby2:
OT Di sicuro non si trattava di pioggerellina, ma di un temporale molto violento x interferire l'up link di telespazio, la tecnologia nulla può contro certi eventi atmosferici, come i fulmini con la rete elettrica etc. in questo senso siamo molto vulnerabili, basterebbe una tempesta magnetica come quella accaduta nel 1859 e bum addio trasmissioni satellitari e telefonini energia elettrica... :D ;)
FINE OT
 
UFO ROBOT ha scritto:
non è che hai l'antenna con puntamento non corretto? da me segnale e qualità ottime anche con pioggia ;)

Su tutti gli altri transponder sono al 99% questo è 75-85% oscillante... credo sia il transponder non un problema di antenna sinceramente: è rott :D

UFO ROBOT ha scritto:
OT Di sicuro non si trattava di pioggerellina, ma di un temporale molto violento x interferire l'up link di telespazio, la tecnologia nulla può contro certi eventi atmosferici, come i fulmini con la rete elettrica etc. in questo senso siamo molto vulnerabili, basterebbe una tempesta magnetica come quella accaduta nel 1859 e bum addio trasmissioni satellitari e telefonini energia elettrica... :D ;)
FINE OT
Beh se avessimo la TV via cavo su fibra ottica non ci faremmo spaventare da una "pioggerellina" a meno che in mezzo non ci sia un ponte satellitare s'intende :badgrin:
 
A me mi dà qualità 100% livello segnale 85% come gli altri canali, con decoder humax hd 5400s ;)
 
Io questo transponder (11013H), ma non il solo, l'ho sempre ricevuto un po' piu piu debole degli altri o cmq in modo "ballerino" (da molto prima che passasse sotto Mediaset)...Per diversi periodi era stato trasmesso con "inversione spettrale" (come attualmente avviene per la 11727V), tipicamente usata per la banda C e raramente usata ber la banda Ku... forse per ovviare a qualche problema di natura "fisica" o di interferenze con altri segnali?...Chissa' forse se lo trasmettessero di nuovo in quella modalita' non oscillerebbe cosi' :D... qualcuno esperto sa se possono essere collegate le due cose?
 
Anche adesso che RR usa il 134 (11200) al posto del 125 (11013) continua però ad usare l'inversione di spettro e secondo me manco se ne sono accorti. E' una cosa che noto spesso su tutti quelli che hanno apparati di fabbricazione israeliana (o derivati da prodotti americani) ove è settato per default (si usava già dalla banda C l'inversione)....Anche Tele+ l'usava per i suoi Skyfo box QAM.
Non credo che l'inversione possa dare vantaggi sulla qualità in termini di minori interferenze. Mah...
C'è da dire che è un txp di HB6, ma anche questo non ha mai dato differenze significative di potenze (rispetto HB8 per es.) anzi...
 
Grazie Billy per la tua risposta :) Mi hai schiarito un po le idee. (della 11200 non mi ero accorto, sento gia che qualcuno chiederà come mai è sparita dai goldonetti... :D ) Ciao.
 
Che qualità a mediaset italia2 su tivùsat? O notato che m.extra su tivùsat e migliore del timb1 si nota che ci sono meno pixelloni. Per italia2 non posso notare la differenza perché non ricevo il mux retea1
 
Anthonywjuve ha scritto:
Che qualità a mediaset italia2 su tivùsat? O notato che m.extra su tivùsat e migliore del timb1 si nota che ci sono meno pixelloni. Per italia2 non posso notare la differenza perché non ricevo il mux retea1
Mediaset Extra e Italia Due hanno la stessa identica qualità del digitale terrestre ;)

Quelli del Mux TIMB1 non si possono paragonare poichè sono in affitto quindi parlo tra Mux Mediaset 4 o in questo caso ReteA1 (poichè è solo li) ;)
 
ale89 ha scritto:
Mediaset Extra e Italia Due hanno la stessa identica qualità del digitale terrestre ;)

Quelli del Mux TIMB1 non si possono paragonare poichè sono in affitto quindi parlo tra Mux Mediaset 4 o in questo caso ReteA1 (poichè è solo li) ;)

Ale, dato che fai più servizio pubblico tu della Rai, se ti è possibile, potresti mettere in firma il bit rate dei canali tivusat?

grazie
 
pietrino82 ha scritto:
Ale, dato che fai più servizio pubblico tu della Rai, se ti è possibile, potresti mettere in firma il bit rate dei canali tivusat?

grazie
:lol: :lol:

Purtroppo non posso verificare il bitrate dei canali sat :(
Quello che ho detto riguardo ai canali sat e il perchè sono uguali è perchè l'ho letto da altri utenti che hanno appunto constatato che è uguale ;)
 
Se puo' interessare, ho controllato quello di Italia 2 (freq.11013H):

2203 kb/s (risoluzione 704 * 576) che sono un po pochini rispetto alla risoluzione usata.

Se scendessero alla 544*576 squadretterebbe molto meno... ma l'immagine sarebbe ovviamente piu' "sfumata"... Credo che Mediaset, ma è solo una mia impressione, in caso di poco bitrate disponibile, consideri il male minore la presenza di quadrettoni piuttosto di un immagine meno definita... in quanto non mi pare abbia mai usato per nessun canale (sul sat diffuso da un suo tp) risoluzioni sotto la 704 * 576.

PS: L'audio è appena sufficiente: 128 kb/s (MP2 - 48kHz).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso