sarò OT ma io spero presto che facciano un canale come era il vecchio HAPPY CHANNEL
http://www.mediasetonline.com/superschede/superscheda_25.shtml
http://www.mediasetonline.com/superschede/superscheda_25.shtml
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Calma ragazzi non c'è ancora nulla di Ufficiale ,vediamo se la prossima settimana riesco ad avere info![]()
I canali in chiaro non sono in calo rispetto all'anno scorso...Anzi, nonostante i flop come "La freccia nera", "Fattore C" o "THE O.C.", gli obiettivi mediaset li ha raggiunti...Sul fatto che THE O.C. é stato un flop forse é vero che la causa é la ppv, ma anche SMALLVILLE é andato in onda sui canali ppv di MP, ma su ITALIA 1 stanno facendo i medesimi ascolti della scorsa stagione...Non credo che un canale di tf possa dare fastidio a italia 1, e poi potrebbero trasmettere molti tf o già andati in onda oppure tf che non trovano spazio nel palinsesto mediaset...Sinceramente anch'io non capisco questa rinuncia da parte di mediaset...gianluka ha scritto:Sinceramente non capisco proprio questo atteggiamento di Mediaset: o si è accorta di essere l'unica ad aver investito sul DTT e quindi si sta mangiando le mani in vista anche del ddl gentiloni e vuole cercare di salvaguardare almeno le reti in chiaro (in calo in questa stagione) e di conseguenza è finita la storia dei regali al DTT (vedete O.C. su MP e il conseguente flop di Italia 1) oppure non saprei proprio come spiegarmi la rinuncia a quello che sarebbe stato un sicuro traino per il DTT (che vi piacciano o no Mediaset si è praticamente salvata grazie ai telefilm).
gianluka ha scritto:Rai1 si è confermata rete ammiraglia,canale 5 è stato un vero flop (non hanno raggiunto gli obbiettivi nè le fiction nè i programmi),Italia 1 è riuscito a salvare la prima serata contro Rai 2 grazie a House ma ha comunque perso nel day time,Rete 4 seppur raggiungendo l'obbiettivo rimane minore rispetto a Rai3(anche se qui il discorso è un pò diverso in quanto target diversi).Ci sono moltissime serie "maltrattate" da Mediaset (24,lo scomparso O.C.,la stessa My Name is Earl che non capisco perchè mandino in terza serata,ma anche serie cult come X-Files o Mork & Mindy,in cui debuttò Robin Williams,che viene mandata alle 5.00 di mattina su R4 )...Spero di capirci presto qualcosa in più,ma tenete conto del fatto che sabato inizia la seconda parte della stagione Mediaset e se sono solo questi i nuovi canali che arrivano sul Dtt mi sa che sarò costretto a cambiare la mia firma...
Mi dispiace ma la situazione é ben diversa...gianluka ha scritto:Rai1 si è confermata rete ammiraglia,canale 5 è stato un vero flop (non hanno raggiunto gli obbiettivi nè le fiction nè i programmi),Italia 1 è riuscito a salvare la prima serata contro Rai 2 grazie a House ma ha comunque perso nel day time,Rete 4 seppur raggiungendo l'obbiettivo rimane minore rispetto a Rai3(anche se qui il discorso è un pò diverso in quanto target diversi).Ci sono moltissime serie "maltrattate" da Mediaset (24,lo scomparso O.C.,la stessa My Name is Earl che non capisco perchè mandino in terza serata)...
pincopallino90 ha scritto:guardate se proprio dobbiamo dirla tutta cm telefilm siamo strapieni gia così nn penso che sarebbe una vera novità per il dtt...italia 1 ad esempio trasmette telefilm per la maggior parte delle sue prime serate, nel primo pomerigio nel pomeriggio e nel preserale...un canale di documentari stile national geographic sarebbe veramente una novità per un dtt italiano che cm "nuovi" contenuti non è molto avanzato...
In effetti non ci vedo questa ammiraglietà di Raiuno che è una rete che non guarda nessuno: il tg fa cagare, gli errori tecnici da anni 50 abbondano, le fiction fanno pena, i varietà possono interessare al massimo mia nonna, sui telecronisti delle gare di Champions non parliamo per carità di patria....DTTutente ha scritto:Mi dispiace ma la situazione é ben diversa...
Ecco i dati: Canale 5 risulta essere la prima rete televisiva con il 23% di share contro il 22.8% di raiuno, italia1 supera di un decimo raidue (10.8% contro il 10.7%), mentre raitre fa il 9%, rete4 si ferma all'8.2%
Per il totale vince la rai con il 43.3% contro il 42%
gianluka ha scritto:Forse non tutte le speranze sono perse,ecco cosa ha rispoto il Customer Care Mediaset alla mia richiesta di info sul nuovo canale:
Gentile Cliente,
Mediaset è intenzionata a proporre un canale dedicato alle fiction ed
alle
serie televisive.
Per ora però il progetto è ancora in via di definizione.
Cordiali saluti
Customer Care
Mediaset Premium
DTTutente ha scritto:Ma il canale di telefilm non doveva partire entro l'anno? Ormai siamo già a dicembre e l'anno sta finendo...![]()