Mediaset HD su TivuSat?

Con ts9000 adesso funziona 11373 H 29900 5/6 DVB-S qualità 99 %
Ma c'è ne sono acora 2 freq 11334 H 275000 DVB-S2 di MEDIASET
A che cosa servono ?
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma perchè dici che dovrebbe essere DVB-S? E' solo una modulazione di trasmissione, che non c'entra coi contenuti di ciò che viene trasmesso.
E' una scelta del gestore del mux.
I primi canali HD via satellite trasmettevano in mux DVB-S, perchè il DVB-S2 ancora non c'era, ed usavano pure l'MPEG-2 invece dell'MPEG-4. ;)
Ma scusa, S2 non è migliore del precedente (domanda da profano)? ;). Però per avere l'HD ci vuole mpeg-4 .. questi test stanno in mpeg-2, e infatti li ho sintonizzati anche sul ts9000.
 
E' migliore (supporta anche la modulazione 8PSK che il DVB-S non supporta) , ma se vogliono metterci anche dei canali SD in MPEG-2, di fatto, non avrebbe molto senso metterli in un transponder DVB-S2, perche i decoder (cosiddetti) "SD" non li sintonizzerebbero.. di fatto sarebbero sintonizzabili solo da chi ha decoder (cosiddetti) "HD"... il DVB-S consente di mantenere una compatibilita' all'indietro pur usandolo anche per canali in HD ;)

I test sono in mpeg-2, e pure il bitrate, anche se molto alto (10Mbps) è ancora gestibile dai decoder "SD" (che tipicamente hanno il limite a 15Mbps)
 
Ultima modifica:
- punto 1 : tutti i ricevitori HD certificati da Tivùsat sono compatibili Dvb-s2. La scelta della Rai di trasmettere Rai HD in Dvb-s deriva dal fatto che per trasmettere tutti i suoi canali SD (quindi ricevibili da ricevitori Dvb-s only) doveva usare tutte e 3 le frequenze hotbird con il FEC scelto

- punto 2 : i problemi da certi riscontrati per Extra e Italia 2 sulla ex frequenza 11013 (che molti hanno ahimè associato ad un problema del satellite stesso (...) erano forse dovuto all'uplink non adeguato

- punto 3 : per replicare uno stream già esistente non ci vuole un gran che. Lo si vede con AlJazeera Sport HD (Hotbird 11013, Eutelsat 7W 12265), ma anche con la replica dello stream la3 avvenuta qualche giorno fa (la3, rete4hd, canale 5hd).

Magari se si vuole fare le cose per bene e avere un sat-uplink HD adeguato in dvb-s2 con i 3 canali HD ci vuole altro. Magari si è scelto di fare le cose per bene con un piattaforma playout ad hoc...

Allè ciao
 
Sarà anche un puro caso, ma l'unica cosa che mi mette un dubbio è che 3 canali trasmettono con una risoluzione 720x576 in 16:9, mentre 1 canale trasmette a 704x576 in 4:3 sarà anche un puro caso ma secondo me i canali con risoluzione 720x576 li stanno testando per i canali HD, che poi diventerà 1920x1080, mentre il canale con la risoluzione 704x576 la stanno testando per mandare sempre su quella frequenza Cartoonito oppure Coming Soon Television... Io la penso così, sarà che ho detto una cavolata, ma io la penso così...
 
Marcolup69 ha scritto:
- punto 1 : tutti i ricevitori HD certificati da Tivùsat sono compatibili Dvb-s2. La scelta della Rai di trasmettere Rai HD in Dvb-s deriva dal fatto che per trasmettere tutti i suoi canali SD (quindi ricevibili da ricevitori Dvb-s only) doveva usare tutte e 3 le frequenze hotbird con il FEC scelto
E' esattamente quello che sto dicendo da due post(lo stesso puo' voler fare Mediaset), poi poteva usare lo stesso il DVB-S per il suo canale HD, anche in caso di abbondanza di spazio... sono cavoli della Rai...

PS e tutti i decoder SD (almeno quelli certificati tivusat, ma credo tutti) al contrario, NON sono compatibili con il DVB-S2.
 
Ultima modifica:
scusate se insisto, ma non comprendo proprio l'opportunità di usare un sistema vecchio, eventualmente (dvbS) a favore di uno più recente (s2). Non lo capisco proprio... anche se come dite voi fosse per retrocompatibilità, ma penso che sia più logico affacciarsi verso una strada che guarda avanti e non indietro.. mi sa di restare ipocritamente a metà strada tra passato e futuro..sbaglio?
Altra cosa: non si era detto da qualche parte (non ricordo dove) che sarebbe opportuno non mischiare canali HD con SD ma tenere frequenze separate?
 
Scusa, se insisto anche io, ma perche utlizzare lo spazio di un transponder per il DVB-S2 solo perche è piu "nuovo" questo sistema?... quando invece in DVB-S possono usarlo anche per i canali SD/MPEG-2 con lo spazio rimanente?... Quello che dici è vero di per se, ma va poi relazionato all'effettiva necessita',... ancora non sappiamo quanti canali HD metteranno... supponiamo anche 3... puo ancora valer la pena usare il DVB-S per far convivere (ai fini della retrocompatibilita coi decoder DVB-S/SD/MPEG-2) HD e SD...
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Probabilmente sono spezzoni forniti assieme a qualche apparecchiatura.
Mi ricordo che esattamente quello che passa su "test4" andava in loop per mesi e mesi molti anni fa su un canale sul satellite Astra, con la stessa musica.
Qualcuno si ricorda anche di "castle"? ;)
infatti come provider compare ses!
 
forse ho capito cosa stanno facendo ;) Hanno installato una piattaforma apposita con un multiplexer apposito nuovo e degli encoder appositi solo per i canali HD di Mediaset (e magari gli altri canali mancanti su Tivusat), e quindi stanno lanciando la procedura di test dell'encoder per vedere se tutto funziona bene....

guardate che ho trovato in rete

http://www.wuft.tv/Eng/documentation/Tandberg/ST.RE.E10135.4.pdf

è il manuale di istruzioni dell'encoder Tandberg... tutto torna in quanto come scrissero in passato, questa sembrerebbe la procedura di test dell'encoder ;)
 
Il mistero s'infittisce...
Certi scrivono che il canale test2 che è in 4:3 potrebbe essere usato per uno o più canali SD...

Ecco che il satellite Eutelsat 3E, già segnalato sul forum Satkurier.pl riguardo la possibile nebulosi Mediaset extra Hotbird potrebbe infittire il mistero...
Il 30 gennaio, poche ore prima dell'arrivo dei pesciolini sulla frequenza 11373, il canale test Mpeg2-4:3 "Underwater pictures HD" è stato avvistato 3840Η (26666 – ¾, DVB-S) Eutelsat 3E

http://digitaltvinfo.gr/index.php?option=com_kunena&Itemid=93&func=view&catid=4&id=9781&lang=en

Sui siti stranieri si comincia a fare il legame...
http://www.parabola.cz/forum/topic-76111/

http://www.satkurier.pl/news/82393/8222podwodne8221-testy-na-13e-wideo.html

Non abbiamo ancora toccato l'apice dell'effetto teasing
 
Ma arrivano non arrivano questi canali mediaset Hd?:crybaby2:
La questione della decodifica dvb s2 mpeg-4,mi sembra un falso problema,o dello spazio sul transponder, che sia,sembrano le solite chiacchiere per posticipare tutto come si fa di solito.:sad:
 
Tanto di domenica non penso che ci sarà novità...allora speriamo per la settimana che viene....:icon_bounce:
 
cosa c'entra Sky ?

Vi racconto un "divertentissimo" fatto che mi è successo proprio qualche ora fa:

sul mio canale youtube,ovvero: http://www.youtube.com/user/peppechennedy

ho caricato un minuto circa di questi 4 test,ma vedo che il "test 2" non viene pubblicato. Andando a vedere tra le mie email, trovo una notifica di youtube che riguarda la rimozione di "test2" :
"Gentile peppechennedy,
Il tuo video "Test2 - 11.373 H - 29900 (Hotbird 13E)" potrebbe includere contenuti che sono di proprietà di/concessi in licenza da Sky Italia. Di conseguenza, il video è stato bloccato su YouTube.
Visita la tua pagina Note sul copyright per maggiori dettagli sulla norma applicata al video.
Cordiali saluti,
- Il team di YouTube"
 
Ultima modifica:
:laughing7:
va a finire che il trasponder che tutti pensavamo fosse ancora per Mediaset..
sia stato ora affittato da Sky..
se è cosi'..tanto rumore per nulla..:eusa_shifty:
 
Beh potrebbero essere tp sky su cui mette in esclusiva la versione hd dei mediaset
Fantascienza ? :D
 
Indietro
Alto Basso