Mediaset: In arrivo nuova rete digitale tutta dedicata a soap e telenovele

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Quindi, riassumendo, dalle 7:00 alle 22:30 bisogna portare una programmazione che sia adatta a tutti, nel rispetto del consumatore adulto. Dalle 16:00 alle 19:00 è "fascia protetta" e quindi, obbligo di bollino verde, mentre dalle 19:00 alle 22:30, si da per scontato che con il minore ci sia un adulto, quindi, è possibile spingersi un po' di più.

Alla luce dei fatti, anzichè replicare fino alla nausea i vari CSI dalle 19:00 alle 21:00, possono tranquillamente trasmettere gli anime un po' più "violenti" e portare gli anime più tranquilli nella fascia pomeridiana o ad orario di pranzo. Seguendo questa linea, il MOIGE avrebbe poco da protestare, visto che la rete seguirebbe il regolamento alla lettera.


Ka-Boom non ha bisogno di acquistare diritti da terzi per riempire il palinsesto, visto che da come mi pare di avere capito, il canale proviene dalla Dynit stessa, detentrice appunto dei diritti ;)

Per fare un canale "tutto-anime" Mediaset dovrebbe acquisire una marea di anime (di buon livello), ora io non so quale sia il costo di tali diritti, ma investire in un altro canale che non superi lo 0,7-0,8 di share (risultato della fascia anime di I2) non conviene affatto all'editore
Come si dice.. il gioco non vale la candela ;)

Inviato con Tapatalk 2

Se il costo di tali diritti è abbastanza elevato, allora no, non ne vale la pena. Anche se lo 0.7-0.8 è praticamente il doppio di quanto fa attualmente Italia 2 alla fine del mese.
Cmq, se lo share continuerà a calare, non tarderà molto alla chiusura del canale. L'orgoglio c'è fino ad un certo punto. Se cominci a perdere troppo, il ramo secco va tagliato.
 
Se il costo di tali diritti è abbastanza elevato, allora no, non ne vale la pena. Anche se lo 0.7-0.8 è praticamente il doppio di quanto fa attualmente Italia 2 alla fine del mese.
Cmq, se lo share continuerà a calare, non tarderà molto alla chiusura del canale. L'orgoglio c'è fino ad un certo punto. Se cominci a perdere troppo, il ramo secco va tagliato.

non hai tutti i torti, però. considerando anche che gli unici anime che portano qualche ascolto alla mediaset sono dragonball, naruto e one piece...
...e possibilmente gli altri anime lentamente se ne vanno su altri canali, vedi detective conan.
 
Si , sempre secondo le ultime dichiarazioni , poi parliamoci chiaro questi sono gli anime che fanno piu' ascolto . Il resto ha floppato di brutto


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
un canale come hiro andrà bene solo per il pay per le censure che potrebbero fare.come canale free tematico neanche andrebbe bene visto pure la concorrenaìza. a suo tempo sbagliarono su mediaset premium il dove inserirlo che doveva andare sul pacchetto base, il continuo spegnimento e infine che il sabato e la domenica non venivano usate per il riassunto della settimana. tornando al nuovo canale mediaset penso che un pensierino per l'eventuale nuovo canale di telenovele alla numerazione 33 lo potrebbero fare , sarebbe solo da capire come migliorare la 5
 
A questo punto converrebbe a Mediaset,di ristrutturare La 5 facendo un palinsesto simile a Comedy Life
 
Se vogliamo essere onesti, gli unici canali non generalisti di Mediaset che hanno veramente degli ottimi ascolti sono solo Iris e Top Crime. Sono gli unici che son sempre oltre l'1% alla fine del mese. Delle altre reti tematiche rimaste, solo La5 ha ascolti un po' decenti (intorno allo 0.75% mensile). Mediaset Extra ha avuto qualche suo buon periodo, ma attualmente non va oltre lo 0.55%, ma forse, considerati i costi veramente bassi della programmazione, può anche andare bene. Italia 2 è invece un fiasco totale, visto che non riesce più ad arrivare nemmeno allo 0.4%. TGCOM24 ha da poco oltrepassato tale soglia e cresce mese dopo mese.

Per come la vedo io, la programmazione di Italia 2 potrebbe tranquillamente tornare sotto Italia 1 (tagliando quindi il canale "fratello" del generalista), mentre riguardo il pubblico femminile, credo che Canale 5 e La5 bastino e avanzino. Al massimo si porta qualche telenovelas in più su La5, diminuendo il lifestyle che ormai abbonda in buona parte dei canali.

P.S. Ho volutamente escluso Boing e Cartoonito, in quanto canali in joint venture.

No italia2 deve rimanere

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Su Davide Maggio c'è scritto che il canale si chiamerà Novela e partirà il 1° giugno 2014 e probabilmente avrà una LCN intorno ai 200...non se lo filerà nessuno se avrà veramente quella LCN. Direttore del canale sarà Feyles già direttore di Rete4. Volto di punta sarà l'attrice per eccellenza di telenovelas ovvero Grecia Colmenares.
 
Ok... a questo punto perchè non "acquistare" la lcn di abc sul 33 o quella degli "amici" di Italia53 (LCN 53). Sarebbe vicino a VeroTV...
 
:5eek: Novela :laughing7:
Come dice Piton: "Potrei vomitare!!!" :D

Ok... a questo punto perchè non "acquistare" la lcn di abc sul 33 o quella degli "amici" di Italia53 (LCN 53). Sarebbe vicino a VeroTV...

Cosa sono, i più belli? Tanto ci sarà una campagna pubblicittaria martellante... non preoccuparti, la LCN è il loro ultimo pensiero ;)
 
è mediaset il nome sarà ancora in elaborazione hanno tempo sino al 1 giugno, poi concordo il 2xx sarà provvisorio ma vicino al centinaio, non penso che cederano facilmente i numerini gli altri (tutto è possibile nel paese degli accat...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso