montaggista
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 4.675
ma che un ipotetico prodotto altrui (eventualmente di Dazn in questo caso,peraltro di contenuto assai limitato rispetto all'attuale contratto in essere e olltretutto di possibile non soddisfazione per chi se lo vedesse proporre) possa fungere da catena per non liberare il cliente e' anche questo un discorso che andrebbe contestato . Scusate,se preferisco fare un contratto senza obblighi ,direttamente alla fonte produttiva con Dazn,per lo stesso prodotto live ed editoriale,e ottimizzandone la resa visiva attraverso l'hd nelle varie app, ..non si capisce il motivo per cui debba ritenermi ancora legato ad un contratto dove e'prevista una semplice ritrasmissione, addirittura peggiorativa nella qualita' di definizione visiva,e solo perche'magari scriveranno serie A a caratteri cubitali nel riquadro offerte
Quando presentarono l'accordo sky-mediaset, si poteva magari ipotizzare che sui contenuti di Sky ci potesse essere veramente una forma di arricchimento contenuti sui contratti Premium esistenti.
Cosi'non e'stato,invece. Il famoso discorso che sono due entita' del tutto diverse,pur sullo stesso territorio tecnico e condividendo le medesime tessere Premium(!) e la parte cinema&serietv. Quindi sembrerebbe strano che dopo aver escluso questa strada di "ponte"fra le due piattaforme condividenti, Sky possa decidere di fornire contenuti che tarperebbero la crescita della nuova creatura sul dtt.Sarebbe difficile comprenderne la logica,anche se fuori logica ci sono gia'altre cose,come ad esempio il doppio abbonamento su medesima tessera con flusso di identici contenuti (cinema e serietv di Premium)
Quando presentarono l'accordo sky-mediaset, si poteva magari ipotizzare che sui contenuti di Sky ci potesse essere veramente una forma di arricchimento contenuti sui contratti Premium esistenti.
Cosi'non e'stato,invece. Il famoso discorso che sono due entita' del tutto diverse,pur sullo stesso territorio tecnico e condividendo le medesime tessere Premium(!) e la parte cinema&serietv. Quindi sembrerebbe strano che dopo aver escluso questa strada di "ponte"fra le due piattaforme condividenti, Sky possa decidere di fornire contenuti che tarperebbero la crescita della nuova creatura sul dtt.Sarebbe difficile comprenderne la logica,anche se fuori logica ci sono gia'altre cose,come ad esempio il doppio abbonamento su medesima tessera con flusso di identici contenuti (cinema e serietv di Premium)
Ultima modifica: