• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Mediaset Premium apre a soci internazionali: Telefonica acquisirà 11.1% (07/07/14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me la nuova società che uscira da questa unione punterà sul T2

nn penso che andrà sul sat
 
Peccato che Canal+ (ex Digital+) viva su Astra (19.2°E) e Hispasat (30°?)... :D
 
puntare sul satellitare pay con sky che ne fa da padrona mi sembra un suicidio.
a mediaset conviene rimanere con mediaset premium sul digitale terrestre.
molti diritti sono solo per questa piattaforma
 
andare sul sat significa anche poter chiedere nuovi canali e dal quel che mi risulta consultando la varie tabelle dei satelli, quello con più spazio disponibile è il 10 est ed il 7 est che sono i più vicini in quanto su quei due sat ci stanno il 90% dei feed di servizio e quindi hai voglia di spazio, un altro satellite abbastanza vuoi mi sembra essere quello a 3 gradi est
 
solo perche Canal+ vive sul sat nn significa che punterà obligatoriamente sul sat

Se tra i due è il business che va per la maggiore, allora direi proprio di sì. Puntare sul DTT significa puntare solo su una nazione, il che significa morte certa, specialmente se quest'azienda lavora in più nazioni.
 
Se tra i due è il business che va per la maggiore, allora direi proprio di sì. Puntare sul DTT significa puntare solo su una nazione, il che significa morte certa, specialmente se quest'azienda lavora in più nazioni.

sono d'accordo,ma mica deve puntare per forza sul DTT nelle altre nazioni.......in italia rimane dov'è(per far un esempio i diritti delle serie A sono divisi per piattaforma)e negli altri paesi va sul sat.

ad oggi con la piattaforma italiana sarebbe un suicidio andare sul sat(quindi andare contro SKY).
 
sono d'accordo,ma mica deve puntare per forza sul DTT nelle altre nazioni.......in italia rimane dov'è(per far un esempio i diritti delle serie A sono divisi per piattaforma)e negli altri paesi va sul sat.

ad oggi con la piattaforma italiana sarebbe un suicidio andare sul sat(quindi andare contro SKY).

Daccordissimo con quanto dettto, ma più che altro quanti abbonati premium di livello medio spenderebbe dei soldi per munirsi di motorizzata e soprattutto quanti di loro perderebbe giornate intere a installare un soft con emu o a configurare un immgine linux?

Inviato dal mio XOOM 2 utilizzando Tapatalk
 
Dipende dalla domanda e offerta ...Certo che a parita di Bouquet MENO CARO vale la pena mettere la padella a 19E ...Ho dualfeed ..Ma siamo sempre nel campo delle ipotesi ...Magari avessimo Mediaset Premium a 19E subito disdetta a sky ... :) ....
 
sentite i diritti sul satellitare sono ad appannaggio di sky.
i diritti che ha mediaset almeno per la stragande maggioranza sono per il digitale terrestre.
andare sul satellite dove sky la fa da padrona almeno dal mio punto di vista mi sembrerebbe un suicidio.
fossi in mediaset cercherei di migliorare il dvb-t o iniziare a pensare a come fare a passare al dvb-t2 piano piano agevolando gli abbonati almeno per i canali hd
 
condivido il pensiero di nicola47...devono iniziare a pensare al dvb-t2 visto che ormai su quello attuale aggiungere altri canali é praticamente impossibile...

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 
Sono d'accordo anche io' almeno potrò utilzzare il tuner t2 del mio alien2 al 100%
Vorrei portare l esempio di digitalb che trasmette sia su piattaforma dtt che sat a 16 est con pink che fino ad un paio di stagioni fa trametteva la premierleague
I diritti sat è vero sono appannaggio di sky per la posizione a 13 est ma nulla vieta a mediaset di trasmettere su altre stazioni orbitali come ponte per il dtt.....ricordo che qualche anno fa sulla posizione orbitale a 5west erano presenti mya joi e steel di premium come ponte per il dtt
Detto ciò per avere più canali o si investe sul t2 o si sci glie una posizione orbitale ponte che sia parecchio distante da 13est come appunto eutelsat 3est , 5west, oppure i 10 est dove si possono attivare sotto un frequenza di feed di servizio facendo si che si possano decriptare utilizzando il proprio abbonamento.
Un ponto fondamentale poi da considerare sono le contromisure che mediaset dovrebbe adperare contro chi usa gli sci' una volta approdata sul sat.... cosa succederebbe? Molto semplice, adotterebbe le stesse mosse di sky per arginare il fenomeno...... in quanto dtt il fenomeno è marginale e quindi limitato al territorio italiano e limitrofi......
Ricordo infine che il loro dec è opzionale, a nessun abbonato mediaset è fatto obbligo di adoperare il decoder da loro proposto, indi per cui ognuno può acquistare la macchina che vuole e configurarla come meglio desidera con gli emu che preferisce

Inviato dal mio XOOM 2 utilizzando Tapatalk
 
Una delle ormai poche cose che apprezzo di Mediaset è proprio la possibilità di non installare la parabola e di poter portare in giro la mia tessera all'occorrenza. Non deve andare assolutamente sul sat.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso