Mediaset Premium apre a soci internazionali: Telefonica acquisirà 11.1% (07/07/14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma fatemi capire: Telefonica entra in Premium. Sky affitta 5 canali DTT da TIMB, di proprietà Telecom Italia, il cui azionista di riferimento é Telco (al 66% di Telefonica). Aggiungiamo anche il decoder MySky integrato sat-dtt-web dove (guarda caso) Telecom ha stretto un accordo commerciale con Sky per la parte broadband?

Ma forse sono io che guardo troppo oltre, eh...
 
Ricordo che la questione non è ancora definita al 100% e quindi al momento non è ancora ufficializzata.

Attendere ulteriori dettagli e l'ufficialità......... :)
 
Ma fatemi capire: Telefonica entra in Premium. Sky affitta 5 canali DTT da TIMB, di proprietà Telecom Italia, il cui azionista di riferimento é Telco (al 66% di Telefonica). Aggiungiamo anche il decoder MySky integrato sat-dtt-web dove (guarda caso) Telecom ha stretto un accordo commerciale con Sky per la parte broadband?

Ma forse sono io che guardo troppo oltre, eh...
Telco SpA non esiste più (o meglio, è ormai in liquidazione), visto che è stata scissa in 4 diverse Telco, tutte destinate a sparire. Ora Telefònica è azionista quasi al 15% con Telco Te (le altre 3 sono Telco AG - Generali -, Telco IS - Intesa Sanpaolo - e Telco MB - Mediobanca -). Presto Telefònica diventerà azionista diretto, suo malgrado (a meno che non voglia uscire dall'azionariato TI) ;)
 
ma poi alla fine cosa porterebbe sta telefonica??? nuovi canali?? decoder tipo il mysky???
 
Qui non si sta parlando di decoder, non centra assolutamente nulla con la questione
 
allora non ho capito..........voglio solo sapere.....telefonica che è entrata a fare iin mediaset???
 
Questa poi... Anche se già nell'aria da qualche giorno, e' sorprendente. Cosa fanno i soldi....
 
Di ufficiale c'è solo la vendita del 22%
il resto è solo propaganda, ho controllato personalmente tutti i quotidiani online spagnoli e non fanno menzione di
nessun accordo industriale, riaquisti coatti e altre amenità del genere .... :laughing7:

A scanso di equivoci mi riferisco solo ed esclusivamente agli articoli stampa itagliani :D
 
Ultima modifica:
Avevo infatti avvisato che al momento la questione riguardo l'ingresso di Telefonica in Premium non era ancora definita
 
Le cose sono divise, anche perché la cessione ha una scadenza ;)
Se avessi aspettato, prima di sparare a zero, sarebbe filtrata la notizia dell'accordo per la fornitura di diritti per 25 - 30 milioni/(anno?) da parte di Mediaset a D+ ;) Vedremo se ci sarà dell'altro, (e se sarà comunicato nei limiti degli obblighi di legge).
Inoltre prosegue, (senza scadenze), la trattativa per l'eventuale ingresso di Telefonica in Premium, (cosa che comporterà una diversa natura degli accordi industriali ;) ...vedi punto precedente ;) ). Stando alle fonti d'informazione finanziaria, la trattativa, (ripeto non ha scadenze), proseguirà almeno per tutto il weekend, (inoltre bisognerà trovare la quadratura del cerchio anche con il gradimento, o almeno il non dissenso, da parte di Vivendi ed Al Jazeera, per ovvie questioni diplomatiche ;) ). Telefonica vorrebbe fermarsi al massimo al 15% di Premium, uno degli scogli principali, (se non il principale, insieme alle "questioni diplomatiche"), sarebbe la valutazione di Premium, chi acquista vorrebbe, (ovviamente), pagare il minimo ;) chi vende, (ovviamente), vorrebbe incassare il massimo ;) Come già detto, a seconda dell'eventuale ingresso di Telefonica e delle modalità, varieranno, gli eventuali, "accordi industriali".

Forse dovresti rimangiarti il post ;)

Va bene ;)
 
Le cose sono divise, anche perché la cessione ha una scadenza ;)
Se avessi aspettato, prima di sparare a zero, sarebbe filtrata la notizia dell'accordo per la fornitura di diritti per 25 - 30 milioni/(anno?) da parte di Mediaset a D+ ;) Vedremo se ci sarà dell'altro, (e se sarà comunicato nei limiti degli obblighi di legge).
Inoltre prosegue, (senza scadenze), la trattativa per l'eventuale ingresso di Telefonica in Premium, (cosa che comporterà una diversa natura degli accordi industriali ;) ...vedi punto precedente ;) ). Stando alle fonti d'informazione finanziaria, la trattativa, (ripeto non ha scadenze), proseguirà almeno per tutto il weekend, (inoltre bisognerà trovare la quadratura del cerchio anche con il gradimento, o almeno il non dissenso, da parte di Vivendi ed Al Jazeera, per ovvie questioni diplomatiche ;) ). Telefonica vorrebbe fermarsi al massimo al 15% di Premium, uno degli scogli principali, (se non il principale, insieme alle "questioni diplomatiche"), sarebbe la valutazione di Premium, chi acquista vorrebbe, (ovviamente), pagare il minimo ;) chi vende, (ovviamente), vorrebbe incassare il massimo ;) Come già detto, a seconda dell'eventuale ingresso di Telefonica e delle modalità, varieranno, gli eventuali, "accordi industriali".

Forse dovresti rimangiarti il post ;)
Quindi in Definitiva ora come ora ne Canal+ ne Al Jazeera entrano su Premium giusto?
 
Da come scrivi dovrebbe essere solo una questione di tempo per l'ingresso di Telefonica, Vivendi e AJ. Mi sfugge però l'interesse di Telefonica in Italia sulla pay tv.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso