semplice, con il piccolissimo schermo si puo' fare, perche lo schermo sarà composto da tante linee verticali (quasi impercettibili)
con 2 facce, un po come i vecchi ologrammi che quando li spostavamo faceva animare i pupazzetti disegnati, ve li ricordate?
Ogni micro faccia, manda un'immagine sfasata rispetto all'altra....e cosi si ha il 3D.
Inoltre il piccolissimo schermo è visibile SOLO da chi gioca, da VICINO e soprattuto da una sola direzione (subito davanti agli occhi).
ecco perche dal video di DTTutente la telecamera è perfettamente davanti al nintendo.
Su un tv 42"/52" è impossibile secondo me perche potrebbe anche essere fattibile per chi lo vede da davanti,
ma per un secondo o un terzo spettattore un po spostato dalla perpendicolare del Tv non avrebbe il senso del 3D...
per me, gli occhialini saranno obbligatori x sempre...
La tecnologia, a mio avviso, non farà altro che migliorare la qualità degli occhialini, facendoli
diventare sempre piu' leggeri e meno ingombranti ed economici, ma non potremmo farne a meno.
certo se un buon occhialino, tra qualche tempo, lo si potrà trovare a 20 euro anche nei
supermercati, il problema di avere tanti occhialini anche per gli ospiti, sarà eliminato...
ovviamente, spero di essere smentito.